Titolo

Occhiello

Luana Fusaro
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013



Professore a contratto all'Università di Bologna dal 2017, svolge le sue ricerche nell'ambito della psicologia clinica e scolastica. Gli interessi di ricerca sono rivolti in particolare alle strategie di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo, e alla diagnosi e trattamento dei disturbi dirompenti del comportamento.

Formazione

Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità nel 2010 presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Bologna. Nel luglio 2015 ha conseguito la specializzazino in psicoterapia presso il Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica dell’infanzia e dell’adolescenza (C.i.Ps.Ps.i.a.) Bologna. Nel novembre 2017 ha conseguito il master in Psicoterapia Cognitiva dell’età evolutiva presso la Scuola Bolognese di Terapia Cognitiva, sede di Forlì.
Iscritta all'albo degli Psicologi e Psicoterapeuti dell'Emilia Romagna.

Attività didattica

Dal 2015 svolge con continuità attività di docenza come titolare di vari insegnamenti e laboratori presso la Fondazione Alma Laure nell'ambito dei Corsi di abilitazione per il sostegno e presso la Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione, Università di Bologna.

Attività professionale

Dal 2015 collabora con il servizio SERES - SErvizio Psicologico di consultazione per Rischi e Ritardi evolutivi e problematiche Educative e Scolastiche, attraverso attività di Formazione e interventi scolastici che hanno la finalità di prevenire e contrastare dinamiche di Bullismo e Cyberbullismo.

Dal 2014 svolge attività clinica con bambini e adoelscenti e le loro famiglie presso il servizio di Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza dell'Azienda Usl di Bologna.

Pubblicazioni, Partecipazione a poster e convegni

Chiodo S., Fusaro L., ADH Chi? I disturbi da deficit di attenzione e iperattività. In: La neuropsicantria infantile. Manuale cantato di psicopatologia dell'età evolutiva, G. Palmieri, C. Grassilli, Ed La Meridiana, 2017.

Guarini, A., Brighi, A., Sansavini, A., Nicoletti, S.M.E., Fusaro, L., Genta, M.L.: Come migliorare le relazioni in classe. La gestione educativa delle crisi comportamentali. Seminario Regionale –IIS Belluzzi Fioravanti – Bologna, 26/27/28 Marzo 2015.

Chiodo, S., Massi, L., Zamboni, R., Grassilli, C., De Luca, L., Federighi, B., Fusaro, L., Guidotti, V., L'esperienza del Servizio NPIA di Bologna. Convegno: Disturbi della condotta e ADHD: eziopatogenesi, diagnosi ed intervento. Il Coping Power Program a Bologna – Bologna, 12 dicembre 2014.

Chiodo, S., Fusaro, L., Martelli, M.: Disturbi psicopatologici in adolescenza: gli strumenti per la diagnosi. Convegno: Disturbi psicopatologici in adolescenza: gli strumenti per la diagnosi. Aquila, 17 maggio 2014.

Malaguti I., De Pascalis L., Fusaro L., Savini S., Corazzari C., Alessandroni R., Faldella G., Sansavini A., Trombini E. La nascita prematura: stress materno, comportamento socio-affettivo e sviluppo del bambino a 12 e 18 mesi. Convegno: Nascere Pretermine: follow up e interventi. Un approccio interdisciplinare. Bologna,11-12/11/2011.

Malaguti I., De Pascalis L., Fusaro L., Alessandroni R., Faldella G., Trombini E.: Prematurità: percezione materna dello stress genitoriale e del comportamento socio-affettivo del bambino nei primi anni di vita. XIII Congresso Nazionale AIP Sezione Psicologia Clinica. Catania, 16-18/09/2011.

Agnoli S., Andrei F., Fusaro L., Mancini G. (2010). Riconoscimento emozionale e reazioni affettive in preadolescenza, XII Congresso Nazionale AIP Sezione di Psicologia dello Sviluppo. Bressanone, 26-28/09/2010.

Corneti S., Fusaro L., Mancini G., Agnoli S. (2010). Competenza Emotiva e relazioni sociali in età scolare. XII Congresso Nazionale AIP Sezione di Psicologia Sociale. Torino, 14-16/09/2010. CD-Rom. ISBN: 978-88-905249-0-5, pag. 226.



In data 06/06/2018, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.

Borsa di studio in qualità di Psicologa-Psicoterapeuta per attività nell’ambito del progetto “DSM-DP negli istituti penitenziari di Bologna”, presso Azienda USL di Bologna – Dipartimento di Salute Mentale – DP, UO Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Bologna Ovest) dal 07/06/2017.

Borsa di studio in qualità di Psicologa-Psicoterapeuta nell’ambito del progetto: “Sperimentazione di un modello innovativo di intervento sui problemi di comportamento in età evolutiva” presso Azienda USL di Bologna – Dipartimento di Salute Mentale – DP, UO Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Bologna Ovest) dal 23/05/2016 al 23/05/2017.

Incarico di lavoro autonomo in qualità di Psicologo nell’ambito del progetto “Trattamento di disturbi e disabilità dello sviluppo presso il Centro Clinico per la Prima Infanzia”, presso Azienda USL di Bologna – Dipartimento di Salute Mentale – DP, UO Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Bologna Ovest) dal 01 Ottobre 2014 al 30 Novembre 2014.