Year | 2020 |
---|---|
Code | 5807 |
Main Department | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - DIMEC |
Campus | Bologna |
Credits | 6 |
Cost | 17,04 (diciassette euro e quattro centesimi) Euro |
Application deadline | Jan 08, 2021 (Expired) |
- Subject area
- Health
- Number of participants
- n. min 20 - n. max 120
- Duration
- 10 GIORNI PER 60 ORE TOTALI (50 ORE DI LEZIONE ONLINE E 10 ORE DI E-LEARNING)
- Language
- Italian
- Additional information
La Winter School intende perseguire i seguenti obiettivi formativi: Formazione specifica multi professionale in tema di prevenzione, diagnosi e cura delle diverse forme di maltrattamento infantile, violenza domestica e di genere. I diversi moduli permetteranno ai discenti di approfondire gli aspetti clinici specialistici, psicologici, sociali e giuridici dei percorsi relativi ai casi di maltrattamento e abuso. La formazione permetterà anche una contestualizzazione a livello europeo, attraverso la presentazione del progetto Prochild e l'intervento di docenti internazionali partners del progetto.
- Admission qualifications
- a) Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 nelle seguenti classi: L24 Lauree in Scienze e Tecniche Psicologiche,L39 Lauree in Servizio Sociale,L/SNT01 Lauree delle Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica,L/SNT02 Lauree delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione,L/SNT03 Lauree delle Professioni Sanitarie Tecniche,L/SNT04 Lauree delle Professioni Sanitarie della Prevenzione, o lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento).
b) Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi: LM-41 Laurea in Medicina e Chirurgia, LMG1 Lauree Magistrali in Giurisprudenza,LM46 Lauree Magistrali in Odontoiatria e Protesi Dentaria,LM50 Lauree Magistrali in Programmazione e Gestione dei Servizi Educativi,LM51 Lauree Magistrali in Psicologia,LM55 Lauree Magistrali in Scienze Cognitive,LM85 Lauree Magistrali in Scienze Pedagogiche,LM87 Lauree Magistrali in Servizio Sociale e Politiche Sociali,LM88 Lauree Magistrali in Sociologia e Ricerca Sociale,LM/SNT01 Lauree Magistrali nelle Scienze Infermieristiche e Ostetriche,LM/SNT02 Lauree Magistrali nelle Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione,LM/SNT03 Lauree Magistrali nelle Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche,LM/SNT04 Lauree Magistrali nelle Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).
Sono ammesse inoltre anche altre lauree solo in presenza di qualificata e documentata esperienza professionale o di ulteriore documentata formazione post laurea nelle materie oggetto del corso.
- Academic director
- Marcello Lanari
- Study plan
- Maltrattamento e abuso su minore: introduzione al tema, tipologie di maltrattamento e accertamenti diagnostici - MED/38 - Docenti: Marcello Lanari, Duccio Maria Cordelli, Renato Seracchioli;
- La violenza domestica, la violenza in gravidanza, nel post-partum - MED/40 - Docenti: Gianluigi Pilu, Giacomo Faldella, Giuliana Simonazzi;
- Il percorso del minore dall’accesso in PS all’attivazione rete multidisciplinare - MED/43 - Docenti: Susi Pelotti, Monia Gennari, Alessandra De Palma;
- La tutela giuridica del minore - IUS/20 - Docenti: Carla Faralli;
- Effetti a breve e lungo termine del maltrattamento sulla psiche del Minore - MED/25 - Docenti: Ilaria Tarricone, Elena Trombini;
- Strategie di prevenzione - MED/38 - Docenti: Giacomo Faldella, Chiara Elefante.