Year | 2020 |
---|---|
Campus | Ravenna |
Credits | Programme without credits |
Cost | La quota di iscrizione è fissata in euro 200 (euro 150 per dipendenti e studenti Unibo, e iscritti alle associazioni patrocinanti) |
Selection date | La preiscrizione va fatta entro lunedì 20 luglio 2020 inviando curriculum vitae e modulo di iscrizione che. Verrà quindi inviata una mail di accettazione a seguito della quale il candidato dovrà versare, tassativamente entro il 27 luglio 2020 previa esclusione, la quota di iscrizione. |
Enrollment start and end | La preiscrizione va fatta entro lunedì 20 luglio 2020 inviando curriculum vitae e modulo di iscrizione che. Verrà quindi inviata una mail di accettazione a seguito della quale il candidato dovrà versare, tassativamente entro il 27 luglio 2020 previa esclusione, la quota di iscrizione. |
- Subject area
- Sociology, Economics, Law
- Language
- Italian
- Additional information
LINKED DATA PER I BENI CULTURALI - SUMMER SCHOOL 5th EDITION - 2020
In questa quinta edizione della Summer School particolare attenzione verrà dedicata alla modellazione concettuale di aspetti legati alla catalogazione e la descrizione di oggetti culturali e alla rappresentazione della conoscenza in grafi. Ad impronta fortemente pratica, la Summer School è rivolta prevalentemente a professionisti dei beni culturali (operatori museali, archivisti, bibliotecari) e a studenti/dottorandi in Library and information science e Digital humanities.
- Admission qualifications
- È richiesta la Laurea triennale in beni culturali (L1) e altre lauree triennali delle seguenti classi: L3, L5, L10, L20, L42.
Si terrà inoltre conto dell'equipollenza con le lauree triennali del DM 509/99 e degli ordinamenti precedenti.
Eventuali altre lauree saranno valutate insieme ai rispettivi curricula in fase di valutazione e selezione delle domande
- Study plan
- Linked data, ontologie e web semantico
- Memorie di viaggio e biblioteche: idee per un progetto
- Il dataset per lavorare con i LOD
- Linked Open Data Lifecycle: identificazione del dominio di conoscenza; ontologie esistenti; modellazione e verifica delle ontologie create
- Modellazione e istanziazione dell’ontologia – Protégé
- Produzione e ingestione dei dati; interrogazione dei dati – SPARQL
- Linked Open Data e archivi di documentazione storico-artistica: modelli e interrogazione dei dati
- Wikidata: una base di conoscenza strutturata libera e aperta
- Lavorare con Wikidata
- Lavorare con Wikidata. Restituzione
Dr. Cinzia Cortesi, Fondazione Flaminia manager
For any question regarding the application process or the summer school logistics
Via Baccarini 27 Ravenna (RA)
Telephone
+39 0544 34345
Notices
Modalità di erogazione
La Summer School sarà erogata su piattaforma online