Dottorato in Scienze Cardio Nefro Toraciche

Anno accademico 2021-2022
Area tematica Scienze Mediche, Farmaceutiche e Mediche Veterinarie
Ciclo 37
Coordinatore Prof. Gaetano Domenico Gargiulo
Lingua Inglese, Italiano
Durata 3 anni
Posti 10 posti. Maggiori informazioni nella Scheda del dottorato.
Scadenza bando 21/05/2021 ore 12:00 (Scaduto)
Periodo di immatricolazione Dal 22/07/2021 al 02/08/2021
Data inizio corso 01/11/2021
Sede dottorato
Bologna
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
Strutture concorrenti
Dipartimento di Medicina specialistica, diagnostica e sperimentale - DIMES
Curricula
  1. Cardiologia/Cardiochirurgia
  2. Nefrologia/Urologia
  3. Malattie dell'Apparato Respiratorio/Chirurgia Toracica
Temi di ricerca

Curriculum 1: Cardiologia/Cardiochirurgia

  • Ipertensione polmonare: farmacoterapia di induzione
  • Nuove prospettive nella terapia della cardiopatia ischemica acuta e cronica
  • Nuovi approcci al trattamento percutaneo delle valvulopatie aortiche e mitraliche
  • Terapia personalizzata, “genetic driven”, delle cardiomiopatie
  • Nuove tecniche di ablazione trans catetere per la terapia delle aritmie
  • Protezione cerebrale nella chirurgia dell’arco aortico
  • Protezione miocardica in cardiochirurgia
  • Trapianto cardiaco
  • Sostituzione valvolare aortica con protesi ‘sutereless’
  • ‘Frozen elephant trunk technique’ per il trattamento della patologia estesa dell’aorta toracica
  • Materiali biologici per la ricostruzione vascolare in età pediatrica.

 

Curriculum 2: Nefrologia/Urologia

  • Imaging nella diagnosi, nella stadiazione e nella ristadiazione del tumore prostatico, valutazione del ruolo della PET e di nuovi radiotraccianti per identificare la presenza di metastasi linfonodali utilizzando il riscontro istologico come gold standard diagnostico
  • Determinazione del ruolo della PET nella ristadiazione dei pazienti, con ripresa di malattia e valutazione dei principali indicatori clinici, eventualmente correlati ad un imaging positivo
  • Valutazione della MR multiparametrica, nella stadiazione locale di malattia, prima dell’intervento chirurgico e nei pazienti
  • Laparoscopia in urologia oncologica
  • Applicazione della tecnologia Laser per la cura dell’ipertrofia prostatica benigna (HOLEP)
  • Trattamento retrogrado della calcolosi renale mediante l’utilizzo di strumenti flessibili (RIRS, retrograde intrarenalsurgery) e tecnica combinata anterograda-retrograda. (ECIRS endoscopicombinedintrarenalsurgery).

 

 Curriculum 3: Malattie dell'Apparato Respiratorio/Chirurgia Toracica

  • Innovazione tecnologica nel trattamento dell'insufficienza respiratoria acuta e cronica
  • Meccanismi fisiopatologici di riacutizzazione di malattie respiratorie croniche
  • Monitoraggio domiciliare delle patologie respiratorie croniche
  • Prevenzione delle infezioni respiratorie ospedaliere nel paziente critico
  • Modello chirurgico sperimentale di terapia dell'ipertensione polmonare
  • Fattori patogenetici della fibrosi esofagea nella malattia da reflusso gastro-esofageo
  • Caratteristiche biomolecolari della patogenesi dell'adenocarcinoma esofageo
  • I tumori neuroendocrini del torace: dai corpi neuroepiteliali & Co. alla neoplasia
  • Il ruolo dei markers genetici e biomolecolari per una tailored therapy multidisciplinare
  • Approccio chirurgico mini-invasivo diagnostico e terapeutico al cancro del polmone: tra attualità e prospettive future
  • Studio della rigenerazione polmonare dopo pneumonectomia: modelli sperimentali e loro applicazioni
  • Tecniche di implementazione del trapianto polmonare: perfusione polmonare ex-vivo ed altre metodiche.
Sbocchi professionali e potenziali settori di impiego del dottorato di ricerca
- Ricercatore universitario
- Ricercatore universitario in SSD clinico
- Dirigente medico in UO clinica universitaria
- Dirigente Medico in UO ospedaliera
- Ricercatore in laboratori o istituzioni pubbliche o private
- Assistente alla ricerca in istituzioni pubbliche o private.
Commissione esaminatrice

Cognome Nome Ateneo/Ente Curriculum Ruolo email
Daddi Niccolò Università di Bologna Malattie dell'Apparato Respiratorio/Chirurgia Toracica Membro effettivo
La Manna Gaetano Università di Bologna Nefrologia/Urologia Membro effettivo
Pacini Davide Università di Bologna Cardiologia/Cardiochirurgia Membro effettivo
Bonora Elena Università di Bologna Nefrologia/Urologia Membro supplente
Fiorentino Michelangelo Università di Bologna Nefrologia/Urologia Membro supplente
Galiè Nazzareno Università di Bologna Cardiologia/Cardiochirurgia Membro supplente

Partecipano ai lavori della Commissione in qualità di membri esperti: Gaetano Domenico Gargiulo (Fondazione Fanti Melloni, gaetano.gargiulo@unibo.it), Emanuela Angeli (Associazione Piccoli Grandi Cuori, emanuela.angeli@aosp.bo.it).

Obiettivi formativi del dottorato
Il Dottorato si articola in percorsi attinenti la Cardiologia/ Cardiochirurgia, la Nefrologia/Urologia, le Malattie dell'apparato respiratorio/Chirurgia Toracica. Al termine del corso, il Dottore di ricerca dovrà essere in grado di esprimere un elevato livello professionale in coerenza con il percorso e l'indirizzo perseguiti (ricerca clinica, ricerca di base).
Obiettivi formativi generali sono:
- introduzione alla metodologia della ricerca scientifica di base e clinica,
- la acquisizione delle metodologie di ricerca bibliografica, di realizzazione di data base, di elaborazione statistica dei dati,
- la acquisizione di particolari tecniche di laboratorio nell'ambito di definiti progetti di ricerca,
- la acquisizione dei moderni ausili informatici alla ricerca e alla comunicazione,
- la conoscenza delle norme di etica medica nella ricerca clinica e di base,
- la conoscenza delle modalità di strutturazione di un protocollo di ricerca.
Tipologia dell'attività svolta dai dottorandi
I dottorandi svolgeranno l'attività di ricerca intesa quale "laboratorio formativo". Comune a tutti gli indirizzi saranno le attività di ricerca bibliografica, di comprensione e commento dei dati della letteratura, di preparazione di protocolli di studio, di analisi statistica dei dati raccolti, di stesura di abstracts, comunicazioni, articoli, da presentare preferibilmente a congressi e riviste internazionali il cui accesso avviene tramite "peer review". I dottorandi dovranno essere responsabili in prima persona del processo di "peer review", della presentazione e della discussione dei dati ai congressi. I dottorandi che avranno scelto l'indirizzo di ricerca di base svolgeranno attività di laboratorio, gli altri attività di laboratorio e clinica o solamente clinica. I campioni sperimentali saranno nelle varie opzioni gli esperimenti e i pazienti.
Attività di formazione alla ricerca previste per i dottorandi in coerenza con gli obiettivi formativi del dottorato
La formazione consiste in attività di ricerca di laboratorio e/o clinica, coordinate dal Superivsore del Dottorando, e attività didattica, comprendente quattro aree di formazione: comune d'Ateneo, comune dei Dottorati di area medica, comune del Dottorato e specifica.
- L'Ateneo organizza la formazione di base su gestione della ricerca, conoscenza dei sistemi di ricerca e dei sistemi di finanziamento, valorizzazione dei risultati della ricerca e proprietà intellettuale, cultura d'impresa. Dottorandi con interessi specifici potranno anche seguire corsi avanzati su questi argomenti.
- I Dottorati di area medica organizzano corsi di inglese scientifico (24 ore, in collaborazione con il Centro Linguistico d'Ateneo) e corsi sulla sicurezza in ambiente biomedico (12 ore, in collaborazione con l'Area Persone e Organizzazione dell'Ateneo e con i Referenti per la Sicurezza dei Dipartimenti di riferimento).
- Il Dottorato organizza seminari comuni di membri del Collegio dei Docenti. I principali argomenti sono quelli descritti in riferimento ai tre curricula in cui si articola il Corso di Dottorato.
- Il Supervisore indirizza il Dottorando a specifici eventi formativi (congressi, workshop, stages, revisioni di casistiche, ecc.) e ne cura la formazione informatica avanzata in funzione del progetto di ricerca.
Elementi di internazionalizzazione del dottorato
Il Dottorato ha stabilito rapporti di collaborazione scientifica e formazione con centri universitari, con imprese multinazionali caratterizzate da intensa attività di ricerca e sviluppo in campo biomedicale, in Europa e in Nord America. Si elencano le istituzioni con cui sono attivi rapporti di collaborazione. Le sedi universitarie possono accogliere Dottorandi per lo sviluppo di progetti collaborativi di ricerca, anche nell'ambito di programmi di Co-tutela e di Accordo multilaterale con la partecipazione di Docenti stranieri alle attività tutoriali, alla Commissione Giudicatrice per l'ammissione ai corsi e per il conferimento del titolo. Le imprese multinazionali possono accogliere i Dottorandi presso i propri laboratori di ricerca, collaborare alla istituzione di accordi per la formazione e la ricerca con istituzioni universitarie con cui hanno in corso o intendono istituire programmi di ricerca.
Curriculum Cardiologico / Cardiochirurgico
- University Hospital St. Luc Universitè Catholique de Louvain Brüssel Belgium
- Utrecht University Hospital Heart Lung Institute Netherlands

Curriculum Nefro-Urologico
- Nephrology Service, Hospital Universitari Bellvitge, Universität de Barcelona
- Fresenius Medical Care International
- Bad Homburg Germany
- Novartis

Curriculum Toracico medico-chirurgico
- University of Toronto, Division of Thoracic Surgery Toronto General Hospital, Canada
- Columbia University Medical Centre, NY
- Presbyterian Hospital, NY, USA
- Silicon Byosistems
- University Hospital Zurich, Dept. of Thoracic surgery, Switzerland
- Vienna Medical University,Dept. of Thoracic surgery, Austria
- Universitair Ziekenhuis Leuven, Dept of Thoracic Surgery, Belgium
- King's College London, UK
- Tuffs University, Boston, MA, USA
- University Ghent, Gent, Belgium
- European Health Center, Otwock, ECZ-Otwock, Poland
Prodotti e risultati attesi dalle attività di ricerca dei dottorandi
Prodotti e risultati attesi dalle attività di ricerca dei dottorandi (preferibilmente sulla base di criteri quantitativi e/o temporali, ad esempio libri, pubblicazioni in collane e in riviste, brevetti, software, relazioni dei dottorandi a convegni nazionali ed internazionali, ecc.
Collegio dei docenti
Nome Cognome Ateneo/Ente Qualifica
Elena Bonora Università di Bologna Professore Associato
Eugenio Brunocilla Università di Bologna Professore Ordinario
Niccolò Daddi Università di Bologna Professore Associato
Antonietta D'Errico Università di Bologna Professore Ordinario
Franco D'Ovidio Columbia University (NY, USA) Professore Associato
Gebrine El Khoury Université Catholique de Louvain (Brussels, Belgium) Professore Ordinario
Michelangelo Fiorentino Università di Bologna Professore Associato
Nazzareno Galiè Università di Bologna Professore Ordinario
Gaetano Domenico Gargiulo Università di Bologna Professore Ordinario
Luigi Gnudi King’s College London (UK) Professore Ordinario
Nicholas S. Hill Tufts University (Boston, MA, USA) Professore Ordinario
Gaetano La Manna Università di Bologna Professore Ordinario
Giuseppe Marulli Università degli Studi di Bari Professore Associato
Andrea Minervini Università degli Studi di Firenze Professore Ordinario
Alex Mottrie University Ghent (Belgium) Professore Ordinario
Bruno Nardo Università della Calabria Professore Associato Confermato
Stefano Nava Università di Bologna Professore Ordinario
Davide Pacini Università di Bologna Professore Ordinario
Lorenzo Rosso Università degli Studi di Milano Professore Associato
Lorenzo Spaggiari Università degli Studi di Milano Professore Ordinario
Adam Torbicki Medical Centre for Postgraduate Education (Poland) Professore Ordinario
Carlo Ventura Università di Bologna Professore Ordinario
Rocco Maurizio Zagari Università di Bologna Professore Associato Confermato

Avvisi

Graduatoria

Graduatoria