Dottorato in Il Futuro della Terra, Cambiamenti Climatici e Sfide Sociali

Anno accademico 2021/2022 Bando borse PON
Area tematica Scienze Matematiche, Fisiche, Chimiche ed Astronomiche
Ciclo 37
Coordinatore Prof.ssa Nadia Pinardi
Lingua Inglese, Italiano
Durata 3 anni
Posti 18 posti. Maggiori informazioni nella Scheda del dottorato.
Scadenza bando 20/10/2021 ore 23:59 (Scaduto)
Periodo di immatricolazione Dal 05/11/2021 al 12/11/2021
Data inizio corso 01/01/2022
Sede dottorato
Bologna
Struttura proponente
Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" - DIFA
Strutture concorrenti
Dipartimento di Architettura - DA
Dipartimento di Beni culturali - DBC
Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician" - CHIM
Dipartimento di Chimica industriale "Toso Montanari" - CHIMIND
Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie - FaBiT
Dipartimento di Ingegneria civile, chimica, ambientale e dei Materiali - DICAM
Dipartimento di Ingegneria industriale - DIN
Dipartimento di Scienze aziendali - DiSA
Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari - DISTAL
Dipartimento di Scienze economiche - DSE
Dipartimento di Scienze politiche e sociali - SPS
Dipartimento di Scienze statistiche "Paolo Fortunati" - STAT
Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia - SDE
Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali - BiGeA
Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita - QUVI
Dipartimento di Medicina specialistica, diagnostica e sperimentale - DIMES
Temi di ricerca

Curriculum 1. La salute unica

  • Perdita di biodiversità e impatti ambientali sulla salute
  • Fattori di rischio ambientali per la salute, nutrizione e determinanti di salute/malattia
  • Resistenza antimicrobica nell’interfaccia uomo/animale/ambiente
  • Rischi ambientali per la salute e normativa
  • Cambiamento climatico ed emergenze epidemiche
  • Microbioma nell’interfaccia uomo/animale/ambiente
  • Sicurezza alimentare e delle acque
  • Produzione alimentare sostenibile
  • Gestione dei rifiuti, ambiente urbano e relazioni uomo-animale
  • Impatto delle malattie e strategie di gestione a livello socio-economico e ambientale
  • Intelligenza artificiale applicata alla sorveglianza epidemiologica e ambientale.

Curriculum 2. Il sistema terra

  • Fisica della terra solida
  • Osservazioni dell'atmosfera, oceano e dell'ecosistema
  • Variabilità climatica e modellistica
  • Previsioni atmosferiche ed oceanografiche
  • Ciclo dell'acqua e idrologia
  • Ciclo del carbonio
  • Paleoclima
  • Mappatura della pericolosità ed eventi estremi
  • Intelligenza Artificiale applicata ai dati del sistema terra

 

Curriculum 3. Impatti, adattamento e vulnerabilità

  • Produzione alimentare e sua sicurezza
  • Risorse idriche e loro sicurezza
  • Biodiversità, ambiente e conservazione della natura
  • Economia dell’adattamento
  • Agricoltura resiliente
  • Conservazione del patrimonio culturale
  • Recupero e riutilizzo dei materiali

 

Curriculum 4. Innovazione tecnologica per una società decarbonizzata

  • Sistemi energetici efficienti e eco-compatibili
  • Sistemi e prodotti per le energie rinnovabili
  • Architettura verde / blu / ibrida
  • Griglie intelligenti e distretti a energia positiva
  • Innovazione nei trasporti
  • Tecnologie a basse emissioni di carbonio
  • Chimica sostenibile e ingegneria
  • Simbiosi tra industria e urbanizzazione

 

Curriculum 5. Studi socio-economici e legali per la mitigazione del cambiamento climatico

  • Concetti e metodi sociali, economici ed etici
  • Sviluppo sostenibile ed equità
  • Cooperazione internazionale
  • Sviluppo e cooperazione regionale
  • Investimenti e finanze trasversali
  • Diritto ambientale
  • Economia circolare
  • Comunicare i cambiamenti climatici
Sbocchi professionali e potenziali settori di impiego del dottorato di ricerca
I titolari del dottorato potranno trovare opportunità di lavoro nella pubblica amministrazione a livello internazionale, nazionale, regionale o locale, in tutti i settori dell'economia, dalle agenzie di protezione ambientale alle industrie dell'energia, dei trasporti e dei servizi e al sistema sanitario nazionale. Inoltre, il programma formerà ingegneri e scienziati nelle scienze del sistema terra, nelle soluzioni avanzate per mitigare i cambiamenti climatici e gestire le emergenze ambientali, la gestione della salute umana nel contesto della salute degli animali e dell'ambiente, strategie di comunicazione e effetti economici dei cambiamenti climatici, definendo in tal modo gli esperti che potrebbero lavorare nei settori della protezione civile, la salute pubblica, in settori industriali e nel mondo della finanza ed economia in generale. I titolari del dottorato saranno inoltre formati nell’analisi e negli algoritmi di big data e saranno istruiti nell'High Performance Computing e nelle tecniche di intelligenza artificiale e saranno esperti in tecnologia dell'informazione e della comunicazione.
Commissione esaminatrice

Cognome Nome Ateneo Ruolo email
Pinardi Nadia Università di Bologna Membro effettivo
Bianconcini  Silvia  Università di Bologna Membro effettivo
Nascimbene  Juri  Università di Bologna Membro effettivo
Mule’  Rosa  Università di Bologna Membro effettivo
Muccioli  Luca Università di Bologna Membro effettivo
Hrelia  Silvana  Università di Bologna Membro effettivo
Mura  Matteo  Università di Bologna Membro effettivo
Patuelli  Roberto  Università di Bologna Membro effettivo
Tarozzi  Andrea  Università di Bologna Membro supplente
Di Sabatino Silvana   Università di Bologna Membro supplente
Mantovani  Debora  Università di Bologna Membro supplente
Padovani  Emanuele  Università di Bologna Membro supplente
 Montini Anna  Università di Bologna Membro supplente
Romagnoli Claudia  Università di Bologna Membro supplente
Vassura Ivano  Università di Bologna Membro supplente
Mentaschi  Lorenzo  Università di Bologna Membro esperto
Di Sabatino  Silvana  Università di Bologna Membro esperto
Castellaro  Silvia Università di Bologna Membro esperto
Mantovani  Debora  Università di Bologna Membro esperto
Patuelli  Roberto Università di Bologna Membro esperto
Montini  Anna Università di Bologna Membro esperto
Casari  Marco Università di Bologna Membro esperto
Campiglio  Emanuele  Università di Bologna Membro esperto
Padovani  Emanuele Università di Bologna Membro esperto
Torluccio  Giuseppe Università di Bologna Membro esperto
Russo  Marcello  Università di Bologna Membro esperto
Visentin  Marco Università di Bologna Membro esperto
Obiettivi formativi del dottorato
Il dottorato si incentra sulle scienze della terra, i cambiamenti climatici e il loro impatto, le strategie di mitigazione/adattamento, e l'analisi delle politiche nazionali e internazionali, promuovendo la formazione multidisciplinare. I risultati dell'apprendimento si allineano agli obiettivi di sviluppo sostenibile. I Dottorandi contribuiranno attivamente a progettare e implementare soluzioni, strategie e politiche per lo sviluppo sostenibile nel XXI secolo, sulla base di una comprensione avanzata dei rischi derivanti dai cambiamenti climatici. Il programma formerà professionisti nel campo delle scienze della terra e del clima, della produzione alimentare, dell'economia e delle scienze sociali nel contesto del cambiamento climatico per carriere nel mondo accademico, della ricerca, del governo, dell'industria e delle organizzazioni internazionali.
Tipologia dell'attività svolta dai dottorandi
Durante i primi sei mesi del dottorato, il dottorando dovrà seguire sia corsi interdisciplinari che di specializzazione. Nel secondo semestre del primo anno il dottorando sarà introdotto nei diversi gruppi di ricerca del curriculum scelto e ogni sei mesi il coordinatore organizzerà incontri tra i dottorandi e i docenti per verificare i progressi della ricerca. Alla fine di ogni anno sarà organizzato un evento di 1-2 giorni tra il Collegio dei Docenti e i dottorandi per verificare lo sviluppo della ricerca. Il primo anno coinciderà con la presentazione del piano di ricerca del dottorato e i risultati iniziali. Il candidato al dottorato di ricerca dovrà rimanere all'estero almeno per 3 mesi in un laboratorio deciso in accordo con il supervisore. Il candidato al dottorato di ricerca dovrà seguire almeno 5 seminari all'anno sul tema principale della sua ricerca. Inoltre , la ricerca del dottorando potrebbe essere svolta presso altre Istituzioni di alta formazione e/o ricerca sul territorio nazionale in base ad accordi specifici approvati dal Collegio dei Docenti.
Attività di formazione alla ricerca previste per i dottorandi in coerenza con gli obiettivi formativi del dottorato
Il programma di dottorato è organizzato intorno a 5 curricula: il sistema terra, impatti, adattamento e vulnerabilità, innovazioni tecnologiche per una società decarbonizzata, studi socio-economici e giuridici per la mitigazione dei cambiamenti climatici e la salute unica. I dottorandi dovranno scegliere uno di questi curricula come principale e la formazione interdisciplinare sarà assicurata dal frequentare obbligatoriamente almeno tre dei corsi trasversali dei cinque curricula.

Periodo 1
Corsi tematici trasversali
8 novembre 2021- 31 gennaio 2022
3 corsi, ciascuno di 24 ore, a scelta sui 5 curricula
Test finali a gennaio 2022

Periodo 2
Corsi specialistici
1 febbraio 2022 - 30 marzo 2022
3 corsi di 24 ore offerti nei curricula
Test finali a marzo 2022
I corsi trasversali e specialistici sono visibili sul sito web del corso di dottorato.
Elementi di internazionalizzazione del dottorato
Il Programma sarà tenuto completamente in inglese. Abbiamo attiva una co-tutela con l’Università di Barcellona nel settore di Agraria e Veterinaria. Il Programma, tramite il suo curriculum One Health, è inoltre legato all'azione UNA Europa dove si sta organizzando la One Health Focus Area (UNAOH) per dottorati in co-tutela sul tema.
Prodotti e risultati attesi dalle attività di ricerca dei dottorandi
I dottorandi sono tenuti a presentare articoli su riviste peer reviewed, partecipare a Congressi nazionali ed internazionali presentando il loro lavoro e a partecipare alle attività dei progetti internazionali dei dipartimenti nei quali lavorano. I dottorandi potrebbero essere in grado di sviluppare prototipi industriali e, quando possibile, brevetti per lo sfruttamento commerciale. Il programma di dottorato è il primo di questo tipo in Italia: grazie al gran numero di dipartimenti e competenze riunite, ha il potenziale per essere un importante programma di dottorato anche in Europa.
Collegio dei docenti
Nome Cognome Ateneo/Ente Qualifica
Elettra Agliardi Università di Bologna Professore Ordinario
Renata Archetti Università di Bologna Professore Associato
Beatrice Bertarini Università di Bologna Ricercatore a tempo determinato
Silvia Bianconcini Università di Bologna Professore Associato
Andrea Boeri Università di Bologna Professore Ordinario
Silvia Castellaro Università di Bologna Professore Associato
Fabrizio Cavani Università di Bologna Professore Ordinario
Cristina Chiavari Università di Bologna Ricercatore a tempo determinato
Luca Corelli Grappadelli Università di Bologna Professore Ordinario
Silvana Di Sabatino Università di Bologna Professore Ordinario
Annalisa Furia Università di Bologna Professore Associato
Jacopo Gaspari Università di Bologna Professore Associato
Paolo Gasperini Università di Bologna Professore Ordinario
Silvana Hrelia Università di Bologna Professore Ordinario
Luca Lambertini Università di Bologna Professore Ordinario
Francesco Melino Università di Bologna Professore Associato
Alberto Montanari Università di Bologna Professore Ordinario
Matteo Mura Università di Bologna Professore Associato
Juri Nascimbene Università di Bologna Professore Associato
Francesco Orsini Università di Bologna Professore Associato
Francesco Paolucci Università di Bologna Professore Ordinario
Nadia Pinardi Università di Bologna Professore Ordinario
Riccardo Prandini Università di Bologna Professore Ordinario
Claudia Romagnoli Università di Bologna Professore Associato
Ernesto Salzano Università di Bologna Professore Associato
Alessandra Scagliarini Università di Bologna Professore Ordinario
Sahra Talamo Università di Bologna Professore Ordinario
Andrea Tarozzi Università di Bologna Professore Ordinario
Alessandro Tavoni Università di Bologna Ricercatore a tempo determinato
Massimiliano Trentin Università di Bologna Professore Associato
Ivano Vassura Università di Bologna Professore Associato
Piera Versura Università di Bologna Professore Associato