97969 - LABORATORIO DI CONTROLLI E ATTUATORI P-IM

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Gianluca Palli
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Gianluca Palli (Modulo 1) Giacomo Sala (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Meccatronica (cod. 5818)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del laboratorio lo studente ha acquisito strumenti di simulazione numerica e sa come applicarli allo studio di semplici sistemi dinamici, con particolare enfasi verso motori a corrente continua. Ha inoltre sperimentato su motori a corrente continua lo sviluppo di semplici controlli in retroazione in presenza di riferimenti e carichi variabili.

Contenuti

  • Simulazione di sistemi di controllo in anello aperto ed in anello chiuso.

  • Simulazione di sistemi elettrici e sistemi meccanici dotati di moto di traslazione e di moto rotatorio. Simulazione di servomotori in c.c.

  • Analisi nel dominio della frequenza. Problema delle condizioni iniziali. La risposta forzata e la funzione di trasferimento. Passaggio dallo spazio degli stati alla funzione di trasferimento.

  • Simulazione di sistemi di primo e secondo ordine. Risposte dei sistemi di ordine superiore e criteri di dominanza.

  • Analisi dei diagramma di Bode e diagrammi di Nyquist al calcolatore.

  • Simulazione dei disturbi nei sistemi in anello aperto ed in quelli in anello chiuso. Funzioni sensibilità e sensibilità complementare. Effetto dei disturbi in relazione al punto di ingresso nell'anello di controllo. Sensibilità parametrica nel ramo diretto e nel ramo di retroazione.

  • Analsisi e sintesi al calcolatore tramite luogo delle radici, luogo delle radici complementare e contorno delle radici.

  • Sintesi al calcolatore nel dominio dei tempi e nel dominio delle frequenze. Soddisfacimento specifiche statiche e principio del modello interno.

  • Progetto, simulazionee sperimentazione su motori in c.c. di reti correttrici: ritardatrice, anticipatrice. Formule di inversione.

  • Simulazione e sperimentazione su motori in c.c. del regolatore PID e utilizzo del metodo di taratura di Ziegler-Nichols.

  • Simulazione e sperimentazione su motori in c.c. di sistemi di controllo in cascata, pre-filtraggio segnale di riferimento, schemi di controllo Feedforward/Feedback, desaturazione dell'azione integrale.

  • Esempi di progetto al calcolatore per modelli lineari e non lineari tramite linearizzazione.

  • Convertitori di potenza: Convertitori elettronici di potenza, Regolatori ad isteresi
  • Macchina in corrente continua: Modello Matlab-Simulink. Schema di controllo della macchina in corrente continua.
  • Macchina Sincrona: Modello Matlab-Simulink. Schema di controllo ad isteresi della macchina sincrona.
  • Dimensionamento dell’azionamento: Analisi di cataloghi e dei dati di targa dei motori elettrici. Criteri di scelta dei motori in funzione delle caratteristiche del carico meccanico.
  • Macchina Asincrona: Analisi del funzionamento della macchina asincrona in ambiente Matlab-Simulink.

Testi/Bibliografia

  • G. Marro. Controlli Automatici. Zanichelli Ed. Bologna

  • P.Bolzern, R.Scattolini, N.Schiavoni. "Fondamenti di Controlli Automatici", McGraw Hill 2004

  • R. Carloni, C. Melchiorri, G. Palli, "Esercizi di Controlli Automatici e Teoria dei Sistemi", Progetto Leonardo, Bologna

  • R. Zanasi, "Esercizi di Controlli Automatici. Testi d'esame svolti", Esculapio, Progetto Leonardo, Bologna

  • B. Brunelli: Conversione elettrica ed elettromeccanica dell'energia, Pitagora, Bologna

  • A. E. Fitzgerald, C. Kingsley, A. Kusko: Macchine elettriche. Franco Angeli

  • M. Rashid, "Elettronica di potenza. Vol.1, dispositivi e circuiti", Pearson-Prentice Hall, 2007, 3a edizione

  • N. Mohan, T. Undeland, W. Robbons, "Elettronica di potenza: convertitori e applicazioni", Hoepli, 2005, 3a edizione

  • Dispense e altro materiale forniti dal docente

Metodi didattici

Durante il corrso verranno svolte esercitazioni in aula sia basate su simulazione che su semplici apparati sperimentali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica finale consiste nella presentazione delle attività di simulazione e sperimentali sviluppate durante il corso.

Strumenti a supporto della didattica

  • Materiale didattico fornito dal docente
  • Software di simulazione
  • Piattaforme sperimentali

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gianluca Palli

Consulta il sito web di Giacomo Sala

SDGs

Lavoro dignitoso e crescita economica Imprese innovazione e infrastrutture

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.