57802 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Federico Ferri
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: IUS/14
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Società e culture del Mediterraneo: istituzioni, sicurezza, ambiente (cod. 5696)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente comprende i meccanismi di funzionamento del sistema comunitario e le interazioni tra competenze comunitarie e nazionali in relazione alle principali politiche oggetto del processo di integrazione europea; conosce il ruolo delle diverse Istituzioni europee; conosce l'impatto delle decisioni comunitarie sui comportamenti delle amministrazioni nazionali e delle imprese; è in grado di valutare, in relazione a singole situazioni, quali siano le competenze comunitarie e quali quelle dei diversi livelli dell'amministrazione statale.

Contenuti

• PARTE 1: Introduzione. Si condurrà un’analisi degli aspetti principali relativi all’istituzione delle Comunità e alla loro evoluzione, fino ad arrivare all’Unione post-Lisbona e alle sfide che attendono il processo di integrazione europea. In specie, saranno esaminati valori, principi e obiettivi dell’Unione, in un’ottica di membershipe di consolidamento del processo di integrazione europea

• PARTE 2: Rapporti tra ordinamenti. Si svolgerà una disamina dei rapporti tra ordinamento UE, da un lato, e ordinamenti internazionale e degli Stati membri, dall’altro. In particolare, sarà considerato il sistema delle competenze dell’Unione, l’autonomia dell’Unione nella giurisprudenza della Corte di giustizia UE, il principio del primato del diritto UE sul diritto interno.

• PARTE 3: Istituzioni UE. Sarà realizzato un excursusdelle istituzioni politiche dell’Unione, con particolare attenzione alle questioni inerenti alla rappresentanza. Vi sarà un focus sui principi UE che regolano i rapporti tra istituzioni e sarà enfatizzato il ruolo della Corte di giustizia UE ai fini del processo di integrazione europea.

• PARTE 4: Diritto UE. Sarà illustrato l’organigramma delle fonti di diritto UE, con particolare riferimento a procedure di formazione ed effetti giuridici del diritto primario e del diritto derivato. Poiché nella Parte 2 si intende anticipare il principio del primato, in questa parte sarà dato risalto alla fase “ascendente” di formazione del diritto UE.

• PARTE 5: Tutela giurisdizionale. L’attenzione sarà riservata alla Corte di giustizia UE e alle procedure giurisdizionali affidate più di frequente a questa istituzione (intesa in senso lato). Il riferimento va, in particolare, al ricorso per annullamento, al ricorso in carenza, alla procedura di infrazione e al rinvio pregiudiziale.

N.B. GLI STUDENTI SONO INVITATI A SEGNALARE TEMI DI INTERESSE, GENERALE O PERSONALE. LE SEGNALAZIONI TEMATICHE DEGLI STUDENTI SARANNO PRESE IN DEBITA CONSIDERAZIONE, PER SPIEGAZIONI AD HOC O PER COSTRUIRE CASI DI STUDIO SPECIFICI

Testi/Bibliografia

Fermo restando che l'esame avrà ad oggetto le spiegazioni offerte in casse, si consiglia di consultare anche uno dei seguenti manuali (a scelta)

- Girolamo Strozzi, Roberto Mastroianni, Diritto dell'Unione Europea. Parte istituzionale, Giappichelli, 2020

- Roberto Adam, Antonio Tizzano, Lineamenti di diritto dell'Unione europea, Giappichelli, 2022

- Fabio Ferraro, Patrizia De Pasquale, Giuseppe Tesauro – Manuale di Diritto dell'Unione europea - Volume I, Editoriale Scientifica, 2022

Metodi didattici

Il corso sarà insegnato tramite lezioni frontali. Le lezioni saranno altamente interattive e vi saranno almeno due esercitazioni pratiche e/o lavori di gruppo.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame è orale. Il voto di ciascuno studente viene elaborato considerando anche il grado di partecipazione in classe.

Strumenti a supporto della didattica

In via principale, saranno proiettati testi contenenti le principali fonti di riferimento. Le presentazioni power point saranno piuttosto sintetiche e avranno una funzione per lo più riepilogativa, onde evitare di svilire la sostanza dei ragionamenti da condurre e l'interazione tra docente e studenti. 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Federico Ferri

SDGs

Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze Pace, giustizia e istituzioni forti Partnership per gli obiettivi

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.