74051 - MANAGEMENT DELLE BIBLIOTECHE

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Fiammetta Sabba
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-STO/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze del libro e del documento (cod. 9077)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso introduce alla conoscenza della gestione delle biblioteche: principi, attività, servizi, ruoli e mansioni di base, strumenti e modelli di monitoraggio, di valutazione della qualità e di miglioramento della biblioteca come sistema organizzato. Al termine del corso lo studente conosce i metodi e i problemi della biblioteconomia gestionale, e sa applicarne i modelli e gli strumenti, e progettare le attività e servizi caratterizzanti.

Contenuti

Parte generale:

Il corso farà conoscere e mostrerà l'applicazione strategica degli strumenti utilizzati in particolare in ambito bibliotecario, per la costruzione, la gestione, lo sviluppo, la valorizzazione e la promozione delle raccolte e dei servizi, per l'utilizzo ottimale delle risorse umane e finanziarie, per il fundraising, per la valutazione della soddisfazione dei bisogni dell'utenza e per la misurazione della qualità dei servizi.

Saranno affrontati gli argomenti di gestione e sviluppo delle raccolte, obiettivi e servizi, cooperazione interbibliotecaria, benchmarking, comunicazione, misurazione e valutazione della qualità, customer satisfaction, marketing, organizzazione dello spazio fisico.

Parte specialistica:

Particolare spazio di analisi sarà dato al tema della biblioteca d'autore e di persona, presentandone le caratteristiche bibliografiche e le difficoltà gestionali biblioteconomiche.

Gli studenti saranno così in grado di valutare criticamente il rapporto tra le raccolte documentarie, i servizi e l'utenza, sia dal punto di vista del gestore che da quello del fruitore, e pertanto di partecipare attivamente vuoi al processo culturale e sociale di organizzazione e gestione dei documenti che a quello del loro reperimento e della loro organizzazione ai fini di un utilizzo personale.

Testi/Bibliografia

Per la parte generale:

Giorgio Montecchi - Fabio Venuda. Nuovo Manuale di biblioteconomia. Milano, Bibliografica, 2022 (tutto). < solo qualora il volume non sia ancora stato stampato sostituire con l'edizione precedente o il volume: Giovanna Granata, Introduzione alla biblioteconomia, Bologna, Il Mulino, 2009.>

Biblioteche e biblioteconomia: principi e questioni, a cura di Giovanni Solimine e Paul Gabriele Weston. Roma, Carocci editore, 2015, p.137-151, 175-204, 467-497.

Andrea De Pasquale, Le biblioteche statali non centrali alla ricerca di identità. <<AIB Studi>>, 52(2012) 2 < https://doi.org/10.2426/aibstudi-6362 >

Per la parte monografica specifica sui fondi di persona e d'autore:

Lucia Sardo-Fiammetta Sabba, I fondi personali e le biblioteche accademiche, (in uscita entro fine 2022).

Solo qualora non fosse stato ancora pubblicato sostituire con:

Fiammetta Sabba, Biblioteche e carte d’autore, tra questioni cruciali e modelli di studio e gestione «AIB Studi» 56 (2016) 3, p.421-434.

Il privilegio della parola scritta: gestione, conservazione e valorizzazione di carte e libri di persona, a cura di Giovanni Di Domenico e Fiammetta Sabba, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2020, p.1-25, 129-160, 233-245, 267-280, 317-332, 349-365, 427-496.

** I non frequentanti aggiungeranno un libro a scelta tra:

Anna Bilotta, La biblioteca pubblica contemporanea e il suo futuro. Modelli e buone pratiche tra comparazione e valutazione, Milano, Editrice Bibliografica, 2021.

Maria Cassella, Biblioteche accademiche e Terza Missione, Milano, Editrice Bibliografica, 2020.

S.R. Ranganathan, Il servizio di reference, a cura di Carlo Bianchini; prefazione di Mauro Guerrini, Firenze, Le Lettere, 2010.

***

È inoltre consigliato l'uso del glossario:

Ferruccio Diozzi, Nuovo Glossario di biblioteconomia e scienza dell'informazione, Milano, Editrice Bibliografica, 2021.

---

Gli studenti che per ragioni dipendenti da disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) necessitino di strumenti compensativi potranno comunicare alla Docente le loro esigenze in modo da essere indirizzati ai referenti e concordare l’adozione degli accorgimenti più opportuni.

Metodi didattici

Lezioni frontali e da remoto.

In 'Virtuale' sarà dato conto del programma, compresi eventi correlati (presentazioni di libri, seminari, convegni e approfondimenti con ospiti esterni), e vi sarà fornito materiale di approfondimento e di sintesi dei temi trattati nel corso. A Virtuale si accede con una password fornita a lezione dalla docente (i non frequentanti possono richiederla via chat sul canale Teams).

 

"In considerazione della tipologia di attività e dei metodididattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede la preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai moduli 1 e 2 di formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio, [https://elearning-sicurezza.unibo.it/] in modalità e-learning"

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in un colloquio orale a partire dall'esposizione di un argomento a scelta dello studente.

Si valuteranno: la conoscenza e la padronanza degli argomenti discussi durante le lezioni e della bibliografia di riferimento indicata, la capacità di sapersi esprimere adeguatamente e con linguaggio appropriato alla materia trattata, la capacità di sintesi e di analisi dei temi e dei concetti, e infine le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente

Si avverte che lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti durante il corso saranno valutati negativamente.

La docente può prevedere l'assegnazione di una prova scritta intermedia da svolgersi in aula o di una relazione da comporre in autonomia per poi discuterne in sede di esame orale.

 

Strumenti a supporto della didattica

Proiezione di slides esemplificative e analisi di modelli applicativi delle questioni affrontate attraverso i supporti informatici. Visite a biblioteche e centri di documentazione.

Power Point e dispense fornite dalla docente saranno caricate su 'Virtuale. Risorse didattiche virtuali'.

Si segnala che iniziative (seminari, convegni, presentazioni di libri...) segnalate e/o organizzate dalla docente sono da considerarsi integrative dell'insegnamento e avranno riconoscimento in sede di esame.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fiammetta Sabba

SDGs

Istruzione di qualità Lavoro dignitoso e crescita economica Imprese innovazione e infrastrutture Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.