00489 - GRAMMATICA LATINA

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Lucia Pasetti
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: L-FIL-LET/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Lucia Pasetti (Modulo 1) Elisa Dal Chiele (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lettere (cod. 8850)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce:
 1) la morfo-sintassi e il lessico della lingua latina ad un livello intermedio. 2) la metrica latina ad un livello di base 3) alcuni elementi di base di storia della lingua necessari per una piena comprensione delle strutture sintattiche più rilevanti.

 ha inoltre acquisito le seguenti competenze:
 1) sa riconoscere e descrivere con proprietà terminologica le strutture morfosintattiche del latino
 2) sa leggere in metrica i testi in versi compresi nel programma 3) sa produrre semplici frasi in Lingua latina
 4) sa tradurre e analizzare testi noti.

Contenuti

CORSO MONOGRAFICO

Il discorso ingiurioso in tribunale: Cicerone, In Pisonem (lettura integrale); Apuleio, Apologia (6-8, 74-78).

Dopo un'introduzione dedicata alle forme del linguaggio ingiurioso e alla sua organizzazione nella retorica del biasimo, verrà proposta la lettura dell’orazione ciceroniana e di una selezione di passi dall’Apologia apuleiana; sarà così possibile esplorare le forme tipiche dell’invettiva nell’oratoria, tra età repubblicana e prima età imperiale.

MODULO 1 (prof.ssa Lucia Pasetti), inizio 1 febbraio: introduzione al discorso ingiurioso, lettura e analisi della prima parte dell’In Pisonem di Cicerone;

MODULO 2 (prof.ssa Elisa Dal Chiele), inizio 22 marzo; lettura della seconda parte dell’In Pisonem di Cicerone e dei passi dell’Apologia di Apuleio indicati in programma;


PARTE ISTITUZIONALE (comune ai due moduli)
Saranno oggetto di studio la grammatica e in particolare la sintassi latina (ad un livello avanzato); verranno consolidate le nozioni di base di grammatica storica.

TESTI LATINI è richiesta la lettura in lingua originale dei testi trattati nei due moduli.


MANUALI vedi sotto, Bibliografia

LETTURE CRITICHE
Una a scelta tra quelle indicate sotto, in Bibliografia

N.B. Agli studenti/alle studentesse non frequentanti sono richieste due letture critiche e i capp. 79-102 dell'Apologia (ovvero, De magia); per la preparazione autonoma del testo, si consiglia di utilizzare Apuleio, La magia, a cura di Claudio Moreschini, Milano BUR 1990. Il resto del programma rimane invariato.

Gli studenti/le studentesse che intendono scegliere il corso come esame singolo, o al di fuori delle opzioni del loro corso di studi, sono pregati/e di contattare la docente prima di rendere definitiva la loro scelta.

Testi/Bibliografia

TESTI LATINI

Per il testo e il commento della In Pisonem, si consiglia

M. Tulli Ciceronis In L. Calpurnium Pisonem oratio, ed. with text, introd. and commentary by R. G. M. Nisbet, Oxford 1961, disponibile in formato elettronico sul sito

https://www.oxfordscholarlyeditions.com/classics (accessibile attraverso il Sistema Bibliotecario di Ateneo).

oppure

M. Tulli Ciceronis In Lucium Calpurnium Pisonem Caesoninum oratio, a cura di E. Scuotto, Roma, Ferraro, 1976 (disponibile su Virtuale)

Per la traduzione, si consiglia Le Orazioni di M. Tullio Cicerone, a cura di G. Bellardi, vol. 3, Torino, UTET, 1975, pp. 735-837 (disponibile su Virtuale).

Per la selezione di passi dell’Apologia verranno forniti materiali didattici.


MANUALI
Per la morfologia e la sintassi di base, I. Dionigi – E. Riganti – L. Morisi, Il latino, Bari, Laterza 2011 (= Verba et res. Morfosintassi e lessico del latino, 2 voll., Bari, Laterza, 1999).

Per la sintassi di livello avanzato, si consiglia A. Traina - T. Bertotti, Sintassi normativa della lingua latina (Patron) 2015.
Per la grammatica storica: A. Traina - G.B. Perini, Propedeutica al latino universitario, Bologna (Patron) 1995, capp. I-V.

LETTURE CRITICHE

Una a scelta tra quelle indicate (altre letture a scelta potranno essere aggiunte durante il corso):

- V. Bonsangue, Il cipiglio del console: allusioni e riscritture comiche nell'«in Pisonem » di Cicerone, Pan 2004 22, 201-221

- A. Glazebrook, Sexual Rhetoric: From Athens to Rome, in TH. K.
Hubbard, A Companion to Greek and Roman Sexualities (Chichester/Malden-Mass./Oxford 2014) 438-452.

- M.T. Griffin,Piso, Cicero and their audience, in C. Auvray-Assayas, D. Delattre, Cicéron et Philodème, La polémique en philosophie, Paris 2001, 85-99

- L.A. Hofmann, La lingua d'uso latina, Bologna, Patron, 2003, pp. 1-69.

- T.D. McCreight, Invective techniques in Apuleius'Apology, in Groningen Colloquia on the Novel, III, Groningen 1990, 35-62

- L. Pasetti, L'arte di ingiuriare: stilistica e retorica dell'insulto in Apuleio, Lexis 33, 2015, 363-399.



Metodi didattici

Si alterneranno lezioni frontali e lezioni interattive, con esercitazioni e letture di testi in lingua originale, utili a verificare l'apprendimento in progress. Verrà attivato un laboratorio di grammatica, con esercizi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova di esame consiste in un colloquio, durante il quale lo studente dovrà dimostrare di aver raggiunto gli obiettivi prefissati, in particolare: 1) a partire da una solida conoscenza di base, acquisire una conoscenza di livello medio-alto della grammatica latina (fonetica, morfologia e sintassi normativa) dal punto di vista sincronico e diacronico: per superare l'esame è dunque necessario possedere una buona conoscenza di base della lingua latina. 2) conoscere in modo approfondito il contenuto dei saggi teorici in programma 3) saper applicare le conoscenze teoriche in modo autonomo nella traduzione e nell'interpretazione dei testi proposti in programma.
La valutazione si atterrà alle seguenti indicazioni:

voto insufficiente: carenza delle conoscenze linguistiche di base e incapacità di produrre una traduzione e un'interpretazione corrette dei testi.

voto sufficiente: possesso delle conoscenze linguistiche di base; traduzione e interpretazione dei testi prevalentemente corretta, ma condotta con imprecisione e scarsa autonomia.

voto positivo: possesso di conoscenze linguistiche di livello intermedio; traduzione e interpretazione dei testi pienamente corretta, ma non sempre precisa e autonoma.

voto eccellente: possesso di conoscenze linguistiche di livello medio-alto; traduzione e interpretazione dei testi non solo corretta ma condotta con autonomia e precisione.

Strumenti a supporto della didattica

Materiali di supporto alla didattica, sia cartacei che in formato elettronico, verranno forniti durante le lezioni o resi disponibili online

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lucia Pasetti

Consulta il sito web di Elisa Dal Chiele

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.