97313 - ELEMENTI DI FISIOLOGIA CELLULARE ED INTRODUZIONE ALLE ATTIVITA' DI LABORATORIO

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Monica Forni
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: VET/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Monica Forni (Modulo 1) Augusta Zannoni (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Biotecnologie animali (cod. 8522)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell’insegnamento lo studente conosce le principali tematiche relative alla funzione cellulare che influenzano le metodiche di coltura in vitro di cellule e tessuti; lo studente è in grado di lavorare in sterilità, moltiplicare e contare le cellule, utilizzare le principali strumentazioni del laboratorio biologico (micropipette, centrifughe, microscopi, cappe ecc.) comprendendo le conseguenze di ogni attività in termini di riproducibilità dei risultati sperimentali.

Contenuti

Il corso, articolato in due moduli, intende consolidare le conoscenze di fisiologia cellulare e fornire competenze pratiche di base per le attività in laboratorio. Entrambi i moduli comprendono quindi sia lezioni frontali sia attività pratiche strettamente integrate. Per l'accesso al laboratorio è obbligatorio indossare il camice (non fornito) e DPI idonei (messi a disposizione) allo svolgimento delle attività. Le attività pratiche saranno svolte in due gruppi (A-L, gruppo A e M-Z, gruppo B) per ridurre la numerosità degli studenti inlaboratorio.

Al termine del corso, lo studente conosce la struttura di base della cellula eucariotica. Lo studente sarà in grado di correlare struttura e funzione delle principali componenti cellulari (membrana, citoscheletro, nucleo, mitocondri, reticolo endoplasmatico, l'apparato di Golgi, lisosomi) e di comprendere il concetto di ambiente extra-cellulare. Lo studente conosce inoltre la struttura e la funzione degli acidi nucleici e la teoria dell’amplificazione basata sulla polimerasi (PCR).

Grazie alle attività di laboratorio, al termine del corso lo studente sarà in grado di utilizzare correttamente le principali strumentazioni presenti in un laboratorio biologico:, bilance, pipette, microscopi, centrifughe, spettrofotometro, termociclatore, camere contaglobuli; sarà in grado di preparare soluzioni a molarità nota (inclusi i calcoli necessari); sarà in grado di allestire vetrini di sangue (striscio e colorazione), di separare e contare, tramite camere di conta manuale, le cellule del sangue; sarà in grado di comprendere il fenomeno dell’osmosi mediante esperimenti elementari; sarà in grado di effettuare l’isolamento di cellule da diverse matrici tissutali tramite dissociatore cellulare automatizzato e di effettuare separazioni mediante centrifugazione differenziale e gradienti di densità; sarà in grado di purificare e quantificare gli acidi nucleici; sarà in grado di amplificare il DNA mediante PCR; sarà in grado di produrre ed analizzare un gel di agarosio per la separazione elettroforetica di acidi nucleici interpretandone i risultati.

Le limitazioni legate all'emergenza sanitaria SARS COV2 potranno modificare in parte o totalmente le attività pratiche effettuate.

In considerazione delle tipologie di attività e metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede lo svolgimento di tutti gli studenti dei moduli 1 e 2 in modalità e-learning  e la partecipazione al modulo 3 di formazione specifica sulla sicurezza e salute nei luoghi di studio. Indicazioni su date e modalità di frequenza del modulo 3 sono consultabili nella apposita sezione del sito web di corso di studio

Testi/Bibliografia

Le diapositive delle lezioni e il materiale didattico illustrativo utilizzato nelle esercitazioni saranno rese disponibili.

Sadava et al Biologia 1. La cellula - Ed Zanichelli

Qualunque testo di biologia cellulare presente nelle biblioteche può essere utilizzato per approfondimenti.

Metodi didattici

Lezioni frontali in presenza o da remoto e attività pratiche in presenza.

 

Le limitazioni legate all'emergenza sanitaria SARS COV2 potranno modificare in parte o totalmente le attività pratiche effettuate.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per potere sostenere l’esame è obbligatoria la partecipazione alle attività pratiche per almeno il 75% delle ore complessive.

La verifica delle conoscenze sarà valutata mediante esame scritto con 26 domande a risposta multipla (1 punto per la risposta giusta, 0 punti risposta non data, -0.5 punti risposta errata) e 4 domande aperte (valutate su scala 0-3 punti: 0 risposta mancante o errata, 1 prevalenza di elementi non corretti ma con alcune affermazioni corrette, 2 risposta corretta, ma con presenza di elementi non corretti o esposta in modo non efficace o incompleto, 3 risposta corretta e ben presentata) riferite sia alla parte teorica che alla parte pratica.

Strumenti a supporto della didattica

Le attività pratiche verranno svolte in un laboratorio attrezzato per analisi biotecnologiche.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Monica Forni

Consulta il sito web di Augusta Zannoni

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.