17809 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Manuela Fabbri
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-PED/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Matematica (cod. 5827)

    Valido anche per Laurea Magistrale in Matematica (cod. 8208)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente: possiede un'approfondita conoscenza degli aspetti relativi alla didattica generale, alla pedagogia ed alla psicologia strettamente e specificamente collegati alla professione di insegnante di scuola secondaria; - è in grado di applicare le conoscenze acquisite al campo specifico dell'insegnamento-apprendimento della matematica.

Contenuti

Il corso intende fornire una presentazione complessiva degli ambiti di studio e ricerca della Didattica generale, approfondendo in particolare il piano dei modelli e degli strumenti operativi della mediazione didattica in funzione dell'insegnamento nella scuola secondaria d primo e di secondo grado.

A partire da una analisi del dibattito contemporaneo sulla fondazione epistemologica della didattica e sulla sua collocazione all'interno delle discipline pedagogiche, il corso affronta alcuni temi nodali per la progettazione didattica per competenze, insieme a differenti metodologie didattiche, alcune di esse indagate e sperimentate in prima persona dalgi studenti del corso.

Si approndiscono inoltre le tecnologie didattiche legate ai nuovi strumenti di informazione e di comunicazione della società della conoscenza, insieme ad alcune strumentazioni di innovazione didattica, prevedendo lezioni partecipate presso Istituti scolastici secondari di primo e di secondo grado e seminari con docenti di scuola secondaria che utilizzano le ICT nella propria didattica. Verranno inoltre approfonditi i principali framework sulle competenze digitali (DiGComp 2.1; DiGCompEdu) per la formazione di cittadini attivi e responsabili, con particolare riferimento alla fascia dei 'nativi digitali', ovvero studenti della scuola secondaria i primo e secondo grado.

In ambito della pedagogia speciale, Si affronta la terminologia (deficit, disabilità, handicap), l'excursus storico del concetto di inclusione, soffermandoci sulla legislazione e sugli strumenti didattico-organizzativi per gli studenti con BES.

Il corso si terrà in presenza e a distanza attraverso l'aula virtuale in Teams per un totale di 48 ore, con lezioni interattive e lavori di gruppo per la produzione ed analisi di materiali prodotti.



 

 

 


Testi/Bibliografia

Per tutti gli studenti il programma d'esame comprende i seguenti testi:

1) Castoldi, M. (2015). Didattica generale (nuova edizione riveduta e ampliata). Milano: Mondadori Università (da pag. 5 a pag. 218).

2)Pavone, M. (2015). Scuola e bisogni educativi speciali. Milano: Mondadori Università (da pag. 4 a pag. 226).

 

Gli studenti non frequentanti dovranno in aggiunta studiare il seguente testo:

3) Bonaiuti, G. (2014). Le strategie didattiche. Roma: Carocci.

 

Metodi didattici

Il corso prevede la conduzione in parallelo di lezioni ed esercitazioni in aula/laboratorio, supportati dallo spazio dedicato in piattaforma di Ateneo, con uso delle metodologie del lavoro di gruppo in situazione di laboratorio informatico e di un lavoro di studio ed esercitazioni individuali e di coppia/gruppo, sui materiali erogati in piattaforma. La piattaforma prevede numerose esercitazioni, alcune delle quali saranno proposte agli studenti con feedback del docente in aula o a distanza.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Studenti frequentanti:

l'esame consiste in un colloquio orale nel quale gli studenti dovranno attestare la conoscenza dei due testi in programma, insieme agli argomenti proposti a lezione (ripresi all'interno di documenti PDF caricati in piattaforma dalla docente contestualmente alle specifiche lezioni).

Alla valutazione finale concorreranno anche le valutazioni di attività individuali, in coppia e in piccolo gruppo svolte DURANTE le lezioni.

Oltre a criteri quali pertinenza, chiarezza argomentativa, appropriatezza lessicale e completezza, verranno valutate anche la capacità di analisi critica, la capacità di rielaborazione, riflessione sull’esperienza, la capacità di collaborare e cooperare in gruppo.

Studenti non frequentanti:

l'esame consiste in un colloquio orale nel quale gli studenti dovranno attestare la conoscenza dei tre testi in programma. Verranno valutati i seguenti criteri: pertinenza, chiarezza argomentativa, appropriatezza lessicale e completezza.
  
 

 

Strumenti a supporto della didattica

Teams, Piattaforma virtuale.unibo.it di Ateneo, possibili incontri con testimoni significativi.

Come supporto alla didattica si utilizzerà uno spazio dedicato sulla piattaforma virtuale.unibo.it d'Ateneo
seguendo il percorso:
http://virtuale.unibo.it

Scuola di Scienze, Anno Accademico 2021/2022, Didattica e Pedagogia Speciale.

Per accedere alla piattaforma usare le credenziali di Ateneo (nome.cognome@studio.unibo.it)

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Manuela Fabbri

SDGs

Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.