96307 - METODOLOGIA E STRUMENTI DI PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Flavia Pesce
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SPS/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Sviluppo locale e globale (cod. 9200)

Conoscenze e abilità da conseguire

Scopo del corso è fornire competenze avanzate per operare nell’ambito della progettazione e della valutazione di progetti, politiche e programmi complessi, in particolare in ambito pubblico e con riferimento alle politiche di sviluppo sia in ambito europeo che internazionale. Al termine del corso, lo studente è in grado di: a) conoscere i processi e le strategie della ricerca valutativa, con approfondimento sui contesti decisionali pubblici, sui tipi e finalità della valutazione e sul loro impiego nelle diverse politiche di sviluppo; b) costruire gli strumenti di ricerca appropriati ed applicarli ai diversi contesti di progettazione e valutazione lungo tutto il ciclo di progetto e/o di policy; c) elaborare e valutare un progetto, una politica, un programma scegliendo ed utilizzando le tecniche della ricerca sociale applicata più adeguate al contesto della progettazione e valutazione.

Contenuti

Il corso, attraverso la presentazione e discussione di elementi di tipo teorico e metodologico e l'analisi di esperienze pratiche, affronterà i concetti fondamentali degli studi sulla progettazione e la valutazione delle politiche di sviluppo socio-economico nel dibattito nazionale ed europeo, connettendoli agli strumenti e ai processi consolidati per la messa in opera di valutazioni ex ante, in itinere ed ex post.

In particolare, la docente affronterà le tematiche della progettazione e della valutazione con particolare riferimento alle seguenti attività:

  • riflettere in modo critico sulle questioni teoriche e metodologiche che interessano la domanda di valutazione nell’evoluzione del dibattito nazionale ed europeo e, quindi, sulla esigenza di progettare e implementare processi valutativi coerenti e sistematici, basati su di un numero sempre maggiore di strumenti e metodologie di valutazione che si relazionano con i differenti paradigmi e approcci della ricerca empirica e della ricerca valutativa;
  • analizzare situazioni e casi concreti di applicazione delle metodologie e degli strumenti valutativi proposti in diverse aree di policy e con riferimento a diversi ambiti valutativi dal micro al macro (progetto, programma, strategia) sia di tipo strategico che operativo;
  • progettare un disegno di valutazione articolato in tutte le sue parti (approccio, metodi e strumenti) al fine di definire tutti gli step operativi che coinvolgono l’implementazione professionale dello stesso in una simulazione in grado di riflettere una solida preparazione metodologica.

Testi/Bibliografia

Per la preparazione dell'esame, gli Studenti e le Studentesse dovranno approfondire la conoscenza dei seguenti testi.

Per i frequentanti:

  • https://ec.europa.eu/regional_policy/sources/docgener/evaluation/guide/guide_evalsed.pdf
  • https://ec.europa.eu/regional_policy/sources/docgener/evaluation/guide/evaluation_sourcebook.pdf
  • Ulteriori testi di approfondimento in relazione agli specifici project works verranno definiti assieme alla docente.

    Per i non frequentanti:

  • Bezzi, C. (2013) Cos’è la valutazione. Un’introduzione ai concetti, le parole chiave e i problemi metodologici. Milano: Franco Angeli.
  • https://ec.europa.eu/regional_policy/sources/docgener/evaluation/guide/guide_evalsed.pdf
  • https://ec.europa.eu/regional_policy/sources/docgener/evaluation/guide/evaluation_sourcebook.pdf

Metodi didattici

La progettazione didattica persegue l'equilibrio fra contenuti teorici e contenuti professionalizzanti. Si prevede per questo una sistematica alternanza di ore dedicate ai fondamenti teorici dell'argomento trattato e di ore di didattica attiva (presentazione e discussione di casi realizzati e in corso di realizzazione; simulazione di situazioni operative, stesura di progetti, valutazioni di programmi, esercitazioni in gruppo).

Alla attività più teorica e di analisi proposta dalla docente attraverso una prima serie di lezioni frontali per l’acquisizione degli strumenti concettuali e teorici di base, durante tutto il corso si richiederà, quindi, agli studenti e alle studentesse di lavorare in gruppo al fine di apprendere e sviluppare competenze trasversali di coordinamento e sviluppare capacità di analisi, argomentazione e interpretazione dei dati e delle informazioni.

In particolare, agli studenti e alle studentesse frequentanti sarà proposto di preparare un lavoro di progettazione mirato all’applicazione delle conoscenze e al loro approfondimento con riferimento alla predisposizione di un disegno di valutazione a partire da specifici e concreti bandi di gara secondo le indicazioni fornite in aula e nei testi di studio. Tale lavoro, da svolgersi in gruppo, costituirà una parte importante della valutazione complessiva d'esame.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Il corso offre percorsi di frequenza e impegno didattico per gli studenti e le studentesse che prevedono modalità di rilevazione degli apprendimenti differenti.

Per gli studenti e le studentesse frequentanti:

La verifica dell'apprendimento comprenderà l'analisi del prodotto del lavoro di gruppo e lo svolgimento di una prova orale individuale volta a sondare e approfondire alcuni aspetti analizzati nel lavoro di gruppo.

I criteri di valutazione prenderanno in esame i seguenti aspetti:

  • correttezza dei concetti esposti;
  • loro approfondimento teorico e metodologico;
  • capacità di operare connessioni con esempi pratici;
  • chiarezza dell'esposizione e correttezza formale e sintattica del testo.

ll voto finale si ottiene col calcolo degli esiti delle 2 prove:

  • Project work di gruppo (80% sul voto finale)
  • Prova orale individuale (20% del voto finale)

Per gli studenti e le studentesse non frequentanti:

- 1 Colloquio orale strutturato finale su tutti i contenuti del corso (100% del voto finale)

Strumenti a supporto della didattica

Utilizzo di slides durante le lezioni;

Analisi di casi concreti;

Simulazioni e Role playing

Agli studenti è richiesta una partecipazione attiva.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Flavia Pesce

SDGs

Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica Ridurre le disuguaglianze Partnership per gli obiettivi

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.