07234 - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Debora Mantovani
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: SPS/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche (cod. 8488)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente matura una conoscenza dei fondamenti teorici dell’approccio sociologico alla salute e al benessere e acquisisce nozioni sul dibattito in merito alle definizioni del concetto di “salute”. Inoltre, lo studente è in grado di: applicare tali fondamenti teorici ai contesti sanitari; analizzare criticamente lo stile comunicativo adottato dai professionisti della salute e sviluppare capacità di analisi critica sulle problematiche socio-sanitarie.

Contenuti

Il corso intende fornire allo studente le principali nozioni che gravitano intorno al tema della sociologia della salute. A partire dalla riflessione su come la nostra società sia ormai interessata da un forte processo di medicalizzazione, lo studente avrà modo di avvicinarsi ai temi della malattia, della medicina e della salute andando oltre il punto di vista prettamente biologico, tecnico, politico o gestionale. Il tema della salute verrà, quindi, approfondito nelle sue dimensioni e implicazioni sociali secondo tre linee principali: le istituzioni, i professionisti e le malattie.

 

Testi/Bibliografia

Il materiale qui indicato è suscettibile di variazioni, che verranno comunicate tempestivamente.

Carricaburu D. e Ménoret M., Sociologia della salute, Bologna, Il Mulino, 2007 (esclusi i capp. 2 e 8).

Diapositive presentate a lezione e scaricabili dalla sezione “Materiale didattico”.
Il docente si riserva di fornire dispense integrative a lezione.

 

Metodi didattici

Lezioni frontali ed incontri con professionisti in ambito socio-sanitario.

Durante il corso gli studenti frequentanti saranno invitati a discutere degli argomenti trattati.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame è scritto e i candidati devono rispondere a due domande su tre. Le domande sono aperte.

Il tempo a disposizione dello studente per la prova scritta è di 40 minuti. Durante la prova non è ammesso l'uso di materiale di supporto quale: libri di testo, appunti, supporti informatici. Non è nemmeno permesso consultare altre persone e utilizzare chat. Il punteggio massimo ottenibile è pari a 30 e lode. La prova si intende superata con un punteggio minimo di 18/30.

I candidati possono fare valere soltanto la votazione conseguita nel più recente tentativo di superare l'esame.

RIFIUTO DEL VOTO: Lo studente che supera la prova può rifiutare il voto una sola volta. Tale principio è conforme a quanto specificato nel Regolamento Didattico di Ateneo, art. 16, co. 5, modificato dalla delibera del Senato Accademico approvata dal CdA nel febbraio 2018: “in caso di esito positivo lo studente può chiedere di rifiutare il voto. Il rifiuto deve essere concesso dal docente almeno una volta sul singolo insegnamento”. Dopo un rifiuto, qualsiasi esito positivo verrà verbalizzato.

Strumenti a supporto della didattica

Slide scaricabili dalla sezione "Materiale didattico".

Lezioni dialogiche e interattive.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Debora Mantovani

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.