94112 - PEDAGOGIA DELL'INCLUSIONE SOCIO-EDUCATIVA

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Roberta Caldin
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: M-PED/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Educatore sociale e culturale (cod. 5726)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente/ la studentessa: - riconosce e individua un quadro epistemologico e concettuale riferito al lavoro educativo con le persone con disabilità; - conosce la genesi della Pedagogia speciale e ne riconosce le principali evoluzioni nel tempo fino ad oggi; - conosce strumenti operativi e sa ricercare materiale e documentazione funzionali alla conoscenza del contesto culturale di appartenenza della persona con disabilità; - conosce strategie e metodologie per lo sviluppo di processi sociali inclusivi nonchè le principali prospettive di ricerca della pedagogica speciale che promuovono partecipazione attiva e vita indipendente; - conosce i principali modelli di intervento per l’educazione inclusiva secondo una prospettiva coevolutiva, ecologica e sistemica delle persone con disabilità; - conosce metodologie e strumenti educativi atti a contrastare i fenomeni di esclusione sociale; - conosce i presupposti per un’alleanza educativa con famiglie e territori in una logica di sinergia tra enti ed attori coinvolti; - è in grado di attivare sinergie con enti e istituzioni del territorio, nonché con altre realtà del contesto di vita al fine di costruire una rete interistituzionale e di prossimità; - conosce le funzioni dei sostegni e dei mediatori in educazione e le caratteristiche della relazione d’aiuto; - é in grado di integrare i propri saperi in funzione dei cambiamenti normativi e delle linee guida internazionali sui temi legati alla disabilità; - possiede conoscenze e competenze adeguate per interagire con le persone con disabilità con atteggiamento riflessivo e problematico.

Contenuti

Macro-contenuti: La Pedagogia Speciale tra radici e prospettive educative. Disabilità, famiglie, servizi. Interventi educativi e prospettive inclusive per la riduzione degli ostacoli all'apprendimento e alla partecipazione.   

Micro-contenuti: Deficit, disabilità, handicap - Servizi e professioni di aiuto - Famiglie e Progetto di vita

Modulo a distanza (6 ore, in piattaforma “Virtuale”)

E' previsto, obbligatoriamente, per tutte/i le/i frequentanti e per tutte/i le/i non frequentanti, un Modulo a distanza di 6 (sei) ore con materiali internazionali di studio: ICF, Convenzione ONU, Index for inclusion. I materiali sono da studiare e da richiamare nei contenuti della prova d'esame.

Testi/Bibliografia

Caldin R. (a cura di), Pedagogia Speciale e didattica speciale. Le origini, lo stato dell'arte, gli scenari futuri, Erickson, Trento, 2020  

Caldin R., Cinotti A., Serra F. (a cura di), Disabilità, famiglie e servizi. Impegni di alleanza, esperienze di valutazione, Edizioni del Rosone, Foggia, 2017 (PARTE PRIMA: pp. 0-188; PARTE SECONDA: 2 contributi a scelta). 

Metodi didattici

Nella Didattica di questo insegnamento - da realizzare con modalità interattive - sono previsti incontri anche con altri docenti esperti nei contenuti proposti, l'illustrazione di storie di vita, le testimonianze.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova di verifica, per le/i frequentanti e per le/i non frequentanti, si svolgerà nel seguente modo.

In aula, in presenza: Analisi e rielaborazione scritta di alcuni argomenti educativi desunti dai testi-base di riferimento e scelti dalla docente. La durata della prova scritta sarà di 1 ora e mezza (90 minuti) con 2 (due) domande per ogni testo proposto. Le risposte non potranno superare le 15 (quindici) righe ciascuna. Nella prova scritta si dovranno richiamare anche i documenti internazionali (ICF, Convenzione ONU, Index for inclusion), collocati nella piattaforma "Virtuale". Tali materiali saranno studiati dalle studentesse e dagli studenti durante le 6 (sei) ore previste in modalità e-learning.   

Rubrica di valutazione

Per quanto riguarda la valutazione, si prenderanno in considerazione:

1. la capacità di rielaborazione critica su quanto studiato e visionato: non si tratterà di un riassunto dei contenuti, ma di una riflessione argomentativo-critica personale;

2. la coerenza e la rigorosità del linguaggio;

3. la chiarezza concettuale su quanto esposto;

4. la capacità di collegare i contenuti a sintetiche esperienze personali o professionali, giustificandola.

Strumenti a supporto della didattica

Materiale didattico in piattaforma "Virtuale" di Ateneo, accessibile con le credenziali di accesso che ciascuno/a studente/studentessa possiede già.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Roberta Caldin

SDGs

Sconfiggere la povertà Salute e benessere Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.