93830 - IMPIEGO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Marina Collina
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: AGR/12
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie (cod. 9235)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente ha acquisito un quadro generale aggiornato della difesa delle piante dalle malattie in riferimento all’attuale evoluzione tecnica e normativa verso una sostenibilità produttiva sia di tipo integrato che biologico. La conoscenza generale dei principali mezzi tecnici disponibili per la difesa delle piante (di tipo agronomico, fisico, genetico, microbiologico e chimico) e la formazione sui pericoli e rischi associati ai prodotti fitosanitari (con la corretta interpretazione delle informazioni riportate nelle etichette e schede di sicurezza, uso dei dispositivi di protezione individuale, corretto stoccaggio e norme di gestione in sicurezza dei locali di vendita e di deposito) rappresentano i cardini dell’insegnamento. Il quadro per una difesa sostenibile verrà completato da altrettanto importanti contenuti riguardanti la sorveglianza fitosanitaria. Con la globalizzazione, infatti, decine di malattie e insetti sono entrati accidentalmente nel nostro Paese. Questi organismi diventano emergenze fitopatologiche quando si sviluppano in forma epidemica arrecando danni di notevole entità al settore agricolo interessato. Il corso si prefigge quindi di formare lo studente su aspetti generali e specifici relativi a queste emergenze mettendone in luce, anche con l’aiuto di seminari tenuti da esperti dei Servizi fitosanitari (concentrando l’attenzione sulle malattie), l’estrema importanza della prevenzione (che insieme agli enti pubblici espressamente preposti anche il singolo cittadino è sempre di più chiamato a svolgere) e della gestione della difesa da queste avversità.

Contenuti

Prerequisiti

Lo studente che accede a questo insegnamento conosce il quadro complessivo delle malattie delle piante con particolare riferimento agli aspetti bio-epidemiologici dei patogeni di importanza primaria, oggetto dei normali programmi di intervento nelle regioni centro-settentrionali.

Contenuti (50 ore)

1) Strategie e tecniche di difesa integrata, di produzione integrata e di contenimento biologico delle specie nocive nonché principi di agricoltura biologica. Analisi e caratterizzazione dei mezzi di difesa agronomici (rotazioni colturali, scelte varietali e portainnesti, biofumigazione), fisici (solarizzazione e vaporizzazione) e genetici (di tipo passivo e attivo) e conoscenza delle innovazioni tecnologiche relative ai metodi di difesa integrata e biologica con particolare riferimento a quelle a minore impatto ambientale

2) Legislazione nazionale e comunitaria relativa ai prodotti fitosanitari (con particolare riferimento alle procedure di autorizzazione, revoca e modifica delle stesse, fonti di accesso alle informazioni)

3) Pericoli e rischi associati ai prodotti fitosanitari

- modalità di identificazione e controllo, soprattutto attraverso la corretta interpretazione delle informazioni riportate in etichetta e nelle schede di sicurezza, dei prodotti fitosanitari

- corretto uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e misure di controllo dell’esposizione dell’utilizzatore nelle fasi di manipolazione, miscelazione e applicazione dei prodotti fitosanitari;

- rischi e misure per operatori, consumatori, gruppi vulnerabili e residenti o che entrano nell’area trattata;

- rischi e misure per gli organismi non bersaglio e l’ambiente in generale;

- rischi associati all’impiego di prodotti fitosanitari illegali (contraffatti);

- norme di gestione in sicurezza dei locali di vendita e di deposito dei prodotti fitosanitari, norme di sicurezza relative alla vendita e al trasporto dei prodotti fitosanitari con particolare riferimento ai locali di vendita, di deposito e di immagazzinamento;

- norme a tutela delle aree protette e indicazioni per un corretto impiego dei prodotti fitosanitari nelle medesime aree ed in altre aree specifiche;

- corretta tenuta dei registri dei trattamenti

4) Patogeni che costituiscono nuove emergenze fitosanitarie, con particolare riferimento ai metodi di difesa attuabili nei loro confronti. Con l’intensificazione degli scambi commerciali e la libera circolazione delle merci sono infatti notevolmente aumentati i rischi legati alla diffusione di organismi dannosi alle piante. Proprio per limitare questi rischi, la circolazione dei vegetali e dei prodotti vegetali è soggetta a misure di profilassi internazionale fissate dalla Convenzione internazionale per la protezione delle piante e a specifiche direttive dell’Unione europea. Le Regioni sono tenute ad applicare nel proprio territorio le disposizioni internazionali e comunitarie in materia fitosanitaria riportate nel Regolamento europeo 2016/2031 che sarà il principale contenuto legislativo oggetto del corso. Per affrontare alcune tematiche il docente coinvolgerà esperti dei Servizi Fitosanitari Regionali. Insieme alle avversità biotiche che sono o potranno diventare emergenze fitosanitarie nel nostro Paese, il corso prenderà in considerazione anche “comuni” agenti di malattie che, anche grazie ad andamenti climatici diversi da un anno all’altro, hanno causato e causano ancora ingenti danni produttivi nonostante la messa in atto di consolidati programmi di difesa.

Esercitazioni/Visite didattiche (10 ore)

Verranno organizzate visite presso centri di ricerca/manifestazioni fieristiche.


Testi/Bibliografia

Fondamentale sarà l'utilizzo di materiale distribuito dal docente e reso disponibile nel “Materiale didattico” dei Servizi online

Si consigliano anche i seguenti testi: 

Matta A., Buonaurio R., Favaron F., Scala A., Scala F., 2017 – Fondamenti di Patologia Vegetale. Piccin

Vannacci G., Bianco P.A., Bonanomi G., Brunelli A., Gonthier P., Lorito M., Polizzi G., Rossi V., Sarocco S., Scortichini M., 2021 – Patologia Vegetale. EdiSES Università

a cura di: Butturini A. e Galassi T., 2014 - Difesa fitosanitaria in produzione integrata. Edagricole


Metodi didattici

Il corso sarà tenuto dalla docente Dr. Marina Collina. L'insegnamento prevede una parte di lezioni frontali e una parte di esercitazioni (che si svolgeranno principalmente attraverso visite di istruzione). Interverranno anche esperti dei Servizi Fitosanitari Regionali attraverso seminari tematici. La frequenza delle lezioni è ritenuta particolarmente utile per il superamento dell’esame.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento verrà effettuata attraverso una prova scritta con 30 domande: 10 a risposta aperta, 20 a scelta multipla. Il tempo a disposizione è di 90 minuti. Iscrizione in Almaesami obbligatoria; apertura della lista di iscrizione 7-10 giorni prima della data di esame; chiusura della lista due giorni prima della data di esame. Qualora si decidesse di non sostenere l’esame nella data prenotata, è obbligatorio cancellare il proprio nominativo entro la data di chiusura della lista stessa.

Il corso, il materiale didattico e le domande del compito scritto saranno in lingua italiana. Gli studenti Erasmus possono rispondere alle domande del compito anche in lingua inglese


Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore e PC, viaggi di istruzione, materiale didattico


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marina Collina

SDGs

Consumo e produzione responsabili La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.