72696 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Giovanna Russo
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: SPS/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Giovanna Russo (Modulo 1) Eugenio Bagnini (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata (cod. 9263)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è in grado di capire e identificare i cambiamenti sociali odierni e quelli in atto in campo culturale e comunicativo, cogliendone il nesso e inserendoli nel quadro offerto dalla teoria della società post-moderna. In particolare lo studente approfondisce le proprie conoscenze nell'ambito della crescente rilevanza sociale delle attività motorie, in dipendenza dal dilatarsi della sfera del tempo libero e dalla sempre più frequente ricerca, da parte di categorie e strati sociali diversi, di maggior benessere fisico attraverso pratiche di fitness e di wellness, e in generale tramite una migliore cura del corpo e della propria immagine; tutte attività, queste, che favoriscono l'elaborazione di nuovi significati ed identità. Inoltre lo studente è in grado di cogliere le potenzialità della comunicazione delle attività motorie tramite l'analisi anche empirica delle sue molteplici forme, dalla pubblicità alle iniziative di comunicazione sociale attuate dalle organizzazioni non profit.

Contenuti

Al fine di raggiungere tali obiettivi il Corso si suddividerà in tre parti: la istituzionale, la monografica e la seminariale.

Nella sua Parte istituzionale il Corso delineerà i principali processi socioculturali che caratterizzano le pratiche motorie in atto nella società contemporanea, con particolare attenzione alle pratiche per la buona salute (wellness); lo si farà con riferimenti teorici e con risultati empirici, ottenuti da studi e ricerche di tipo sociologico e comunicativo sullo sport.

In particolare si analizzerà il nesso tra i Mega eventi sportivi [Mes] e la pubblicità in tv ed altri media di alimenti non salubri per la salute, fatta da aziende globali come Coca-Cola, McDonald’s, Budweiser e Carlsberg in quanto sponsor dell’Ioc, Fifa ed Uefa. I cambiamenti in atto nelle pratiche motorie verranno osservati tramite l’analisi di dati quanti-/qualitativi orientata dalla teoria relazionale della società, e in particolare dalle ipotesi che sono ispirate dal “triangolo Sms”, la teoria di “medio raggio” che prevede i cambiamenti in questo campo a partire da quelli nelle relazioni fra audience, sport, media e aziende sponsor.

Nella sua Parte monografica il Corso dedicherà specifica attenzione ai processi comunicativi in atto nel mondo dello sport e delle attività motorie. Si presterà attenzione al nesso, che si è stabilito con forza crescente negli ultimi due decenni, fra mega eventi sportivi, pubblicità e stili di vita alimentari, e lo si ricondurrà all’emergere di una nuova struttura sociale: il “triangolo Sms”, che collega le audience a sport, media e aziende sponsor; da ciò derivano nuove opportunità, ma anche nuovi problemi ˗ad esempio il nesso fra sedentarietà dei minori, pubblicità di junk food e Mes “mediati” può essere una delle cause, nascoste e pertanto molto difficili da contrastare, dell’«epidemia di obesità», a livello globale e che ha introdotto il concetto di «ambiente obesogeno», al fine di sottolineare i molteplici percorsi causali che spiegano il rapido crescere del tasso di obesità in oltre 190 paesi del mondo.

In quest’ottica sarà discussa anche l’evolversi del rapporto complesso tra: corpulenza – intesa come insieme di aspettative sociali inerenti la significazione, circolazione e gestione dei corpi – e società. L’iterazione società-corpulenza nella contemporaneità si mostra pervasiva, ma anche imprevedibile e contraddittoria: dalla vera e propria invenzione della obesità come pandemia globale, alla esplosione di trattamenti sanitari per motivare a condurre stili di vita salubri, fino al boom della chirurgia bariatrica; dalla attribuzione di colpa a famiglie distratte e incapaci di educare i figli, alla accusa nei confronti della “società” obesogena.

Questa proliferazione di eventi, significati, performances, restituisce a sua volta l’immagine di un corpo senza confini e in costante conflitto. La società si ingrossa dunque comunicativamente, trasformandosi in una metafora globale dell’obesità.

La Parte seminariale vuole infatti favorire nello studente la messa a fuoco dei propri interessi conoscitivi e l’applicazione delle teorie e concetti appresi in elaborati, metodologicamente e scientificamente corretti.

A tal fine lo studente frequenterà le Esercitazioni di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi (modulo 2), che avranno come obiettivo la produzione di un project work volto a indagare le trasformazioni in atto nelle pratiche motorie in riferimento al tema "sport per la salute"
L’approccio attivo da parte degli studenti alle tematiche del Corso sarà favorito con letture a scelta nel campo della Sociologia dello Sport e della Comunicazione, e con la presenza di esperti a lezione.

Testi/Bibliografia

Per la preparazione dell'esame finale sono previsti 2 testi:

A) Martelli S. (2017), Mega eventi sportivi, pubblicità in tv e junk food. Quattro indagini su bambini e stili di vita sani e attivi, FrancoAngeli, Milano (solo i capitoli indicati a lezione)

B) Prandini R., Bassi A., Maestri G. (2021), Cibo, stili di vita, salute. Un’indagine empirica nel territorio della ASL di Reggio-Emilia, Franco Angeli Ed., Milano (solo i cap. indicati a lezione)

Metodi didattici

Lezioni frontali e studio di casi illustrati con l'ausilio delle nuove tecnologie della comunicazione.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Lo studente acquisirà i 6 Cfu previsti superando un test scritto di verifica dell'apprendimento dei contenuti presentati a lezione e sviluppati dai due testi comuni. Il test si compone di domande “chiuse”, ovvero a risposta multipla pre-codificata (20 domande, suddivise sui 2 testi di riferimento per l’esame).

AL voto ottenuto nel test finale, sarà sommato quello ottenuto nel project work (Esercitazioni): la valutazione sarà compresa da 2 a 5 punti.

Strumenti a supporto della didattica

Slide delle presentazioni utilizzate a lezione, video e materiali di ricerca condivisi su virtuale. Incontri con esperti e accademici internazionali.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giovanna Russo

Consulta il sito web di Eugenio Bagnini

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Città e comunità sostenibili Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.