93419 - STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA (50)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Davide Chinigò
  • Crediti formativi: 10
  • SSD: SPS/13
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Scienze internazionali e diplomatiche (cod. 8048)

Conoscenze e abilità da conseguire

l corso fornisce agli studenti le conoscenze storiche di base riguardanti le vicende politiche dell’Africa contemporanea e fornisce gli strumenti necessari ad intraprendere un’analisi critica dei fenomeni politici (in particolare conflitti e transizioni democratiche) in atto nei paesi del continente africano. Al termine del corso lo studente deve saper scomporre i fattori critici di cambiamento nei principali scenari regionali africani nel periodo coloniale e postcoloniale e deve saper individuare gli attori e i problemi dell'attuale trasformazione dello stato-nazione in Africa.

Contenuti

Il corso prende in esame la storia contemporanea del continente a partire dall'ultimo periodo precoloniale. La prima parte del corso è dedicata all'analisi delle dinamiche legate alla spartizione coloniale, dei diversi modelli di colonialismo, dell'impatto dei sistemi di dominazione sulle società africane, e della decolonizzazione. La seconda parte del corso affronta i temi dei percorsi politici degli Stati neo-indipendenti, della crisi dello stato africano, delle politiche di sviluppo economico, e della democratizzazione.

Testi/Bibliografia

Letture per gli studenti frequentanti

A.M. Medici, A. Pallotti, M. Zamponi, L'Africa contemporanea, Firenze, Le Monnier-Mondadori, 2017.

Letture per gli studenti non frequentanti

A.M. Medici, A. Pallotti, M. Zamponi, L'Africa contemporanea, Firenze, Le Monnier-Mondadori, 2017.

A. Pallotti, Alla ricerca della democrazia. L'Africa sub-sahariana tra autoritarismo e sviluppo, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2013.

Metodi didattici

Lezioni frontali seguite da discussione in classe.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Studenti frequentanti: Due prove scritte intermedie durante il periodo di lezione e colloquio orale finale (nel corso del quale si verificherà l'intero programma del corso).

Ciascuna prova scritta consiste in 4 domande a risposta aperta. Il tempo a disposizione sarà di 120 minuti. I test potranno essere effettuati esclusivamente nelle date e negli orari stabiliti. Chi non può partecipare ad una delle prove scritte per ragioni documentabili di causa maggiore porterà il programma della medesima al colloquio orale finale.

I voti delle prove scritte e della prova orale sono espressi in trentesimi. Ciascuna prova scritta e il colloquio finale contribuiscono singolarmente al 33,3% del voto finale. Il voto finale è la media dei tre voti.

Studenti non frequentanti: esame orale.

Strumenti a supporto della didattica

Un “Atlantino” di storia dell'Africa utile per seguire le lezioni e accompagnare la lettura dei testi è reperibile presso il punto informazioni della biblioteca R. Ruffilli e presso l'ufficio didattico della Facoltà di Scienze Politiche "Roberto Ruffilli".

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Davide Chinigò

SDGs

Sconfiggere la povertà Ridurre le disuguaglianze Partnership per gli obiettivi

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.