79196 - STATISTICA

Anno Accademico 2021/2022

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Economia dell'impresa (cod. 8848)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di fornire i concetti e gli strumenti statistici basilari atti a costituire un valido aiuto per la raccolta, l'organizzazione e l'analisi dei dati aziendali ed economici. Lo studente al termine del corso: - è in grado di organizzare, rappresentare e sintetizzare dati aziendali ed economici; - è in grado di individuarne semplici tendenze di fondo e coglierne semplici relazioni in ambito bivariato; - conosce basilari problematiche inferenziali. Prerequisiti: conoscenza delle nozioni di Matematica generale.

Contenuti

PRIMA PARTE – STATISTICA DESCRITTIVA

Introduzione alla metodologia statistica: obiettivi, natura dei caratteri, unità statistiche, popolazione e campione, fasi di un'indagine statistica.

Raccolta e sistemazione dei dati, matrici di dati e distribuzioni di frequenza, rappresentazioni grafiche.

Misure di sintesi: media aritmetica, media geometrica, moda, mediana, quantili. Principali indicatori di variabilità e concentrazione.

Rapporti statistici e numeri indici.

Introduzione all'analisi bivariata: distribuzione doppie di frequenza. L'associazione tra due caratteri: connessione, covarianza e correlazione lineare. La regressione lineare semplice.

SECONDA PARTE - ELEMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E INFERENZA STATISTICA

Introduzione alla probabilità. Fenomeni aleatori e incertezza. Eventi e spazio campionario. Assiomi della probabilità.

Variabili casuali: funzione di distribuzione e di probabilità/densità. Valore atteso e varianza. La distribuzione di Bernoulli e la binomiale. La distribuzione normale, la normale standard e la t di Student. Indipendenza tra variabili. Somme di variabili casuali e teorema limite centrale.

Introduzione all'inferenza statistica. Modello di popolazione e parametri. Campionamento casuale: stimatori e loro distribuzioni campionarie.

Stime puntuali e intervalli di confidenza per la media e per la proporzione.

Verifica di ipotesi: errori di I e II tipo, livello di significatività. Test statistici per la media e per la proporzione.

Cenni di inferenza sui parametri del modello di regressione lineare semplice.

Testi/Bibliografia

Materiale obbligatorio:

S. Borra, A. Di Ciaccio. Statistica – metodologie per le scienze economiche e sociali, terza edizione, McGraw-Hill, Milano, qualsiasi edizione.

Materiale didattico (slides e esercizi) sulla piattaforma Virtual Learning Environment al link: virtuale.unibo.it

Metodi didattici

Lezioni frontali in aula, problemi svolti a lezione, esercitazioni.

La frequenza alle lezioni e alle esercitazioni, pur non essendo obbligatoria, è fortemente raccomandata.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici relativi alla conoscenza degli strumenti di base di Statistica. La prova d'esame mira a verificare il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
i) conoscenza approfondita degli strumenti statistici illustrati durante le lezioni frontali;
ii) capacità di impiegare tali strumenti per l'analisi di dati;
iii) capacità di impiegare i risultati ottenuti al fine di interpretare il fenomeno oggetto di studio e di realizzare processi decisionali.

PROVE PARZIALI. È possibile sostenere due prove parziali scritte: gli studenti che sosterranno le prove parziali potranno accettare il voto risultante dalla media delle valutazioni conseguite. L'esito di ogni singola prova deve essere almeno sufficiente (>=18). Tutti gli studenti (frequentanti e non, in corso e non) possono sostenere le prove parziali.

PROVA TOTALE. L'esame consiste in una prova scritta obbligatoria e vincolante. Il docente, a sua discrezione, potrà richiedere anche un colloquio orale.

Le prove scritte comprendono esercizi, domande a risposta multipla e domande aperte. Nel materiale didattico del docente è possibile visionare un esempio di prova scritta. Ogni prova scritta ha una durata variabile da 90 a 120 minuti.

Il voto finale è espresso in trentesimi.

Il voto finale corrisponde alla seguente descrizione del livello di preparazione complessiva raggiunta:

< 18: insufficiente

18-23: sufficiente

24-25: discreto

26-28: buono

29-30: ottimo

30 e lode: eccellente

Durante le prove scritte è consentito l'uso della calcolatrice, delle tavole statistiche (solo nel II parziale e nella prova totale) e di un formulario che sarà messo a disposizione dal docente nel materiale didattico.

Le modalità di svolgimento degli esami seguiranno le indicazioni dell'Ateneo a seconda della situazione sanitaria (solo online, online e in presenza, solo in presenza). Nel caso di possibilità di esame online, verrà utilizzata la piattaforma EOL (Esami On Line) per lo svolgimento della prova e Zoom per la sorveglianza. Ulteriori indicazioni specifiche saranno date a lezione e potranno essere consultate nel materiale didattico su Virtuale.

Strumenti a supporto della didattica

Slide, dati, esempi.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Mariagiulia Matteucci

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.