91901 - SEMINARIO (F) LM

Anno Accademico 2021/2022

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine di tale attività, lo studente è capace di formulare autonomamente e di progettare percorsi di ricerca o di lavoro intellettuale, utilizzando le competenze acquisite. Attraverso un’attività di tirocinio presso enti, aziende o istituzioni legati all’industria culturale e al mondo letterario o lavorando all'organizzazione di convegni letterari, ha appreso gli strumenti per poter lavorare in modo autonomo e organizzato e per introdursi proficuamente in contesti professionali legati ai percorsi didattici seguiti.

Contenuti

I luoghi del testo medievale e proto-moderno

Ogni testo ha una propria storia: un testo, ad esempio, può essere vergato in uno scriptorium monastico, oppure in una cancelleria o in una bottega libraria. Un testo può essere letto o ascoltato in luoghi differenti: nel refettorio di un monastero, nella sala di un castello, in uno studium e così via, ma può anche essere trasmesso su supporti diversi dal libro, come affreschi, pitture, epigrafi. Il seminario, attraverso il contributo di docenti di diverse aree del sapere umanistico, si concentrerà sul periodo medievale e proto-moderno prendendo in esame alcuni casi che legano un testo a un luogo nell’ampia accezione del termine, da quella di ambiente a quella di sussidio materiale in un’ottica professionalizzante, permettendo così di acquisire competenze transdisciplinari sicuramente utili nel mondo del lavoro.

Testi/Bibliografia

La bibliografia sarà indicata nel corso delle lezioni.

Metodi didattici

Seminario strutturato sull'intervento di docenti appartenenti a diversi ambiti del sapere umanistico.

Lezioni frontali con spiccato taglio seminariale.

Saranno docenti del corso:

Carlo Bajetta (Università della Valle d'Aosta)

Davide Bertagnolli (UNIBO)

Anatole Pierre Fuksas (Università di Cassino e del Lazio Meridionale)

Pierluigi Licciardello (UNIBO)

Francesco Santi (UNIBO)

Alessandro Zironi (UNIBO)

secondo questo calendario e argomenti:

 

Elenco delle lezioni:

Lunedì 28 marzo 17:15 – 18:45LILEC – Aula VII

ZIRONI: La scrittura esposta o nascosta: l’epigrafe

Martedì 29 marzo17:15 – 18:45 LILEC – Aula II

ZIRONI: Il luogo della scrittura: la bottega libraria tardo-antica e lo scriptorium altomedievale

Giovedì 31 marzo 17:15 – 18:45 LILEC – Aula VI

ZIRONI: Scrivere ai margini

Lunedì 4 aprile17:15 – 18:45 LILEC – Aula VII

BAJETTA: I poeti di corte elisabettiani

Martedì5 aprile 17:15 – 18:45 LILEC – Aula II

BAJETTA: Poesia e circolazione del testo: Tudor to Trump

Giovedì 7 aprile17:15 – 18:45 LILEC – Aula VI

BERTAGNOLLI: La corte luogo della scrittura: la situazione in Germania tra XII e XIII sec.

Lunedì 11 aprile 17:15 – 18:45 LILEC – Aula VII

LICCIARDELLO: La scrittura in ambito monastico (secoli X-XII): la cella

Martedì 12 aprile 17:15 – 18:45 LILEC – Aula II

BERTAGNOLLI: La corte custode della scrittura: affreschi e cicli pittorici

Giovedì 21 aprile 17:15 – 18:45 LILEC – Aula VI

SANTI: I luoghi della scrittura di protesta. Il caso dello scriptorium privato di Arnau de Vilanova

Martedì 26 aprile 17:15 – 18:45LILEC – Aula II

FUKSAS: Luoghi del testo e Luoghi della scrittura: il Pons Subtilis dal chiostro alla corte

Giovedì 28 aprile17:15 – 18:45 LILEC – Aula VI

SANTI: I luoghi della scrittura di protesta. Lo scriptorium in movimento di Ramon Llull

Lunedì 2 maggio17:15 – 18:45 LILEC – Aula VII

LICCIARDELLO: La scrittura in ambito monastico (secoli X-XII): lo scriptorium e il capitolo

Martedì 3 maggio 17:15 – 18:45 LILEC – Aula II

FUKSAS: Luoghi del testo e Luoghi della scrittura: il Pons Subtilis dal chiostro alla corte

Giovedì 5 maggio 17:15 – 18:45 LILEC – Aula VI

SANTI: I luoghi della scrittura di protesta. Lo scrittore che si nasconde: pseudoepigrafie tra i frati minori

Lunedì 9 maggio 17:15 – 18:45 LILEC – Aula VII

ZIRONI: I luoghi della scrittura privata e la sua conservazione


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Produzione di un breve elaborato scritto o multimediale.

Strumenti a supporto della didattica

Strumenti multimediali.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alessandro Zironi

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.