90841 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA.

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Daniela Baroncini
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: L-FIL-LET/11
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Culture e pratiche della moda (cod. 9064)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce conoscenze e competenze nell’ambito della letteratura italiana contemporanea dalle origini della modernità sino ai nostri giorni, con particolare riferimento ai temi della moda, dell’abito, del corpo, della bellezza e degli stili di vita; conosce testi significativi per l’intreccio di letteratura e moda non solo nel panorama italiano, ma anche europeo e americano; è in grado di interpretare criticamente opere particolarmente rappresentative dell’immaginario contemporaneo tra letteratura e moda anche in una prospettiva interdisciplinare.

Contenuti

"Intrecci di moda e letteratura: dandy, femme fatale e sex appeal dell'inorganico nella modernità letteraria". Il corso si propone di analizzare i fenomeni principali che caratterizzano l'intreccio di moda e letteratura nel panorama della modernità, reinterpretato attraverso temi come bellezza, corpo, abiti, ornamenti, seduzione, trionfo dell'artificiale, metropoli, archetipi femminili. Un'attenzione particolare sarà dedicata a personaggi quali il dandy e la femme fatale sullo sfondo delle grandi metropoli moderne, che diventano il teatro della moda e dei suoi riti. Queste figure saranno rilette come specchio di una nuova èra contraddistinta da radicali trasformazioni della sensibilità, della percezione dell'io e dell'idea dei generi. Si prenderanno in esame testi e fenomeni centrali dell'immaginario della modernità, per scoprire aspetti non convenzionali attraverso il metodo innovativo dell'intersezione di letteratura e moda, ma anche filosofia, arte, sociologia, antropologia, cinema, scienza e tecnologia, in un percorso che attraversa la cultura dell'estetismo e della Belle Epoque, la rivoluzione dell'avanguardia futurista, il romanzo della crisi, l'evoluzione della femminilità, sino alle rappresentazioni della modernità fluida e virtuale. 

Le lezioni si svolgeranno nel secondo semestre a partire da inizio febbraio 2022 in Aula Alberti 13.

Testi/Bibliografia

- C. Baudelaire, Il pittore della via moderna, i capitoli: I. Il bello, la moda, la felicità; III. L'artista uomo di mondo, uomo delle folle e fanciullo; IV. La modernità; IX. Il dandy; X. La donna; XI. Elogio del trucco; XII. Le donne e le mondane

- G. d'Annunzio, Il piacere

- A. Moravia, Gli indifferenti

- L. von Sacher-Masoch, Venere in pelliccia

- D. Baroncini, La moda nella letteratura contemporanea, Milano, Bruno Mondadori, 2010

- D. Baroncini, Moda, metropoli e modernità letteraria, in Moda, metropoli e modernità, a cura di D. Baroncini, Milano, Mimesis, 2018

Metodi didattici

Lezioni di tipo frontale.

Intrecci interdisciplinari.

Uso di presentazioni in Power point  durante le lezioni su testi e argomenti del programma.

La frequenza delle lezioni non è obbligatoria, ma è vivamente consigliata in quanto utile per il processo di apprendimento, in particolare per migliorare il metodo di studio, oltre alla capacità di contestualizzare e analizzare i testi letterari in rapporto alla moda e nell'intreccio con saperi diversi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Test scritto. La prova dovrà essere prenotata attraverso il sito di AlmaEsami e si svolgerà presso i laboratori informatici del Campus su piattaforma e-learning o su piattaforma "Esami on line" da remoto (solo per chi sarà autorizzato, e nel periodo in cui è prevista anche la modalità online secondo le linee guida d'Ateneo), e consisterà in un test scritto a risposta multipla sui testi oggetto del programma d'esame. Il test, della durata di 15 minuti, si comporrà di 21 domande a risposta chiusa, ossia a ciascuna domanda sono abbinate 3/4 risposte alternative, di cui una sola corretta. Ogni domanda a cui si risponde correttamente vale 1 punto. Il totale è 21 punti (30 e lode). Per superare la prova occorre ottenere una votazione minima di 18/30.

L'obiettivo della prova consiste nella verifica dell'apprendimento dei contenuti e dei temi delle opere in programma qui indicate nella sezione "Testi/Bibliografia", ovvero la conoscenza degli intrecci tra letteratura e moda tra Otto e Novecento, e la capacità di interpretare e contestualizzare tali testi e tematiche nel panorama della modernità letteraria.

Si consiglia vivamente ai laureandi e alle laureande di non affrontare la prova nell'ultimo appello disponibile prima della sessione di laurea, ma in uno precedente. In nessun caso saranno aggiunti appelli straordinari o verranno effettuati esami orali.

Il giorno dell'esame occorre presentarsi 10 minuti prima dell'orario di inizio del proprio turno con il badge e le proprie credenziali istituzionali di accesso funzionanti. Per ragioni assicurative il sistema dei laboratori informatici non riconosce le credenziali di coloro che non sono in regola con il pagamento delle tasse universitarie, perciò chi rientra in questo caso è pregato di non presentarsi.

N.B.  Gli studenti e le studentesse immatricolati fino all'a.a. 2020/2021 incluso devono obbligatoriamente sostenere l'esame in modalità orale e iscriversi negli appelli appositamente predisposti per loro.

Strumenti a supporto della didattica

Uso di presentazioni in Power point durante le lezioni su testi e argomenti del programma.

Proiezioni a lezione di immagini, dipinti, video legati agli argomenti del corso.

Pubblicazione in "Virtuale" di testi a integrazione degli argomenti svolti a lezione (N.B. non saranno oggetto della verifica d'esame)

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Daniela Baroncini

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Parità di genere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.