91942 - ATTIVITÀ DI LABORATORIO: DIDATTICA DELL'ITALIANO E ANALISI DEL TESTO (C.I.) (E)

Anno Accademico 2021/2022

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria (cod. 8540)

Contenuti

Programma/Contenuti

Il testo letterario nella classe plurilingue. Insegnare italiano L2 attraverso la letteratura nella scuola primaria.

Nel corso delle attività di laboratorio si presenteranno le principali coordinate teoriche e applicazioni operative relative alla didattica dell’italiano come Lingua Seconda (L2) attraverso la letteratura nella classe plurilingue della scuola primaria.

Gli argomenti affrontati riguarderanno: la strutturazione dell’Unità di Acquisizione (UdA), le fasi che la costituiscono e le tecniche didattiche più adatte per ciascuna; la Classe ad Abilità Differenziate (CAD) e le strategie didattiche inclusive; le metodologie a mediazione sociale dell’educazione tra pari e dell’apprendimento cooperativo; l’uso delle risorse digitali per lo sviluppo delle abilità di scrittura.

Testi/Bibliografia

Le indicazioni bibliografiche saranno fornite nel corso del laboratorio.

Ad ogni lezione gli studenti/le studentesse riceveranno i materiali e le diapositive preparate dalla docente. Eventuali ulteriori materiali di approfondimento saranno suggeriti a lezione.

Metodi didattici

Il laboratorio avrà una durata di 16 ore (4 incontri da 4 ore) e avrà un carattere teorico-pratico.

Ogni incontro sarà suddiviso in tre parti: una breve cornice teorica iniziale, l’analisi di una selezione di materiali didattici esistenti e un lavoro a gruppi da parte degli studenti/delle studentesse finalizzato alla produzione di nuove attività didattiche su input letterari simili (racconti, albi illustrati). Seguiranno la presentazione in plenaria delle attività create e un feedback conclusivo della lezione.

Si incoraggia l’utilizzo di dispositivi digitali in aula / BYOD (Bring Your Own Device) per lo svolgimento dei lavori a gruppi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per la valutazione finale si considereranno:

- la frequenza, la partecipazione e la cooperazione nel corso delle lezioni;

- la capacità di riflessione dimostrata in una relazione finale (max. 2/3 pagine) in cui si spiegheranno i collegamenti tra i contenuti teorici e le proposte operative del laboratorio e le Indicazioni Nazionali per il Curriculum (MIUR, 2012).

La valutazione finale consisterà in uno dei seguenti giudizi:

+1 (molto buono)

0 (buono)

- 1 (sufficiente)

respinto/a (non sufficiente: in tal caso il laboratorio dovrà essere frequentato di nuovo).

Strumenti a supporto della didattica

Materiale cartaceo, presentazioni multimediali, risorse e testi digitali.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Camilla Spaliviero

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.