88379 - SUSTAINABLE INORGANIC CHEMISTRY

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Cristina Femoni
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: CHIM/03
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Moduli: Cristina Femoni (Modulo 1) Valerio Zanotti (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Low carbon technologies and sustainable chemistry (cod. 9246)

Conoscenze e abilità da conseguire

The role of Inorganic chemistry in topics such as inorganic resources and their extraction, renewable energy, materials for energy storage, homogeneous catalysis, nanomaterials and inorganic key enabling technologies, waste minimization and avoidance, CO2 and H2 storage, and renewable industrial feedstocks.

Contenuti

Prerequisiti:

Conoscenza dei principi della chimica inorganica e degli aspetti più significativi della struttura, proprietà e reattività dei composti inorganici. Conoscenza dei principi della termodinamica e termochimica, fondamenti di chimica industriale ed organica, cenni di elettrochimica.

Programma:

Durante il corso verranno trattati diversi argomenti riguardanti il ruolo della chimica inorganica nell'ambito della chimica sostenibile, ed in particolare:

a) Chimica inorganica industriale: stato dell'arte e possibili sviluppi;

b) Importanza ed utilizzo dei metalli in una società sostenibile;

c) Metalli nell'ambiente: inquinamento e aspetti tossicologici;

d) Il problema energetico e il contributo della chimica inorganica per la sostituzione dei combustibili fossili con risorse rinnovabili. Energia solare e il ruolo della catalisi omogenea;

e) Produzione di idrogeno, fotosintesi artificiale, immagazzinamento di idrogeno;

f) Limiti e prospettive dell'energia nucleare.

 

Testi/Bibliografia

K. H. Buchel, H.-H. Moretto, P. Woditsch, Industrial Inorganic Chemistry, Wiley-VCH, Second Edition.

D. A. Atwood, Sustainable Inorganic Chemistry, Wiley.

J. G. Speight, Environmental Inorganic Chemistry for Engineers, Butterworth-Heinemann

J. E. Huheey, A. E. Keiter, R. L. Keiter, Inorganic Chemistry, Casa Editrice Piccin

D. F. Shriver, P. W. Atkins, C. H. Langford, Inorganic Chemistry, Zanichelli

Ch. Elshenbroich, Organometallics, Wiley-VCH

Metodi didattici

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni svolte in aula, e discussioni con gli studenti. Per le lezioni sono utilizzati supporti quali proiezione di trasparenze e videoproiezione. Sono previste alcune attività pratiche di laboratorio al fine di approfondire alcuni degli argomenti trattati in aula.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Agli studenti è richiesto di sostenere un esame orale in una delle sessioni d'esame previste al termine del corso. La prova orale riguarda gli argomenti trattati nel corso ed è volta a verificare il grado di comprensione della materia da parte dello studente e la sua capacità di creare collegamenti tra i concetti di base della chimica inorganica e le sue applicazioni nel campo della chimica sostenibile.

La prova orale consiste in due parti che si svolgono una di seguito all'altra. Nella prima parte, viene chiesto allo studente di esporre in maniera estensiva e dettagliata, anche con l'ausilio della lavagna, un argomento a piacere fra quelli trattati durante il corso. Alla fine dell'esposizione potranno essere chiesti chiarimenti e integrazioni sull'argomento esposto.

La seconda parte consiste in alcune domande, di solito 2-3, sugli altri argomenti del corso, diversi da quello esposto nella prima parte, alle quali lo studente dovrà rispondere in maniera sintetica mettendo in risalto gli aspetti fondamentali di ciascun argomento.

Il voto finale, espresso in trentesimi, è basato sulla capacità dimostrata dallo studente di esporre in modo sintetico e compiuto le specifiche tematiche, e di cogliere i collegamenti tra le varie parti del programma e i concetti di base della chimica inorganica.

La durata della prova orale è mediamente 45 minuti.

Strumenti a supporto della didattica

Le attività didattiche si avvalgono di supporti quali proiezione di trasparenze e videoproiezione di presentazioni da computer; il materiale didattico presentato in queste occasioni è reso accessibile agli studenti. Vengono fornite indicazioni sulle fonti bibliografiche consultabili in rete e nella biblioteca. Il materiale didattico utile per la preparazione dell’esame viene messo a disposizione dello studente in formato elettronico tramite internet. Per ottenere il materiale didattico lo studente si deve collegare al sito: [https://iol.unibo.it/]. Username e password sono riservati a studenti iscritti all'Università di Bologna e verranno forniti dal docente. Attività di laboratorio sono svolte presso i laboratori didattici e i laboratori di ricerca del Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari".

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Cristina Femoni

Consulta il sito web di Valerio Zanotti

SDGs

Salute e benessere Energia pulita e accessibile Imprese innovazione e infrastrutture

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.