32699 - LABORATORIO DI PROGETTO

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Alessandro Ceruti
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: ING-IND/15
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Ingegneria aerospaziale (cod. 9234)

    Valido anche per Laurea in Ingegneria meccanica (cod. 0949)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è in grado di gestire in piena autonomia piccoli progetti secondo una impostazione del tutto simile a quella adottata in ambito industriale. ll corso costituisce una ideale cerniera di congiunzione fra le conoscenze apprese in Università e le competenze che l'industria e gli studi professionali richiedono agli Ingegneri.

Contenuti

* Introduzione al progetto di componenti per i settori aeronautico, aerospaziale e meccanico.
* Richiami su metodi end-user oriented, QFD, progettazione concorrente, metodi per l'incremento della inventività in campo progettuale e cenni sui test statistici utili in fase di progettazione.

*Cenni di Progettazione per l'Affidabilità
*Cenni su Procedure certificative in aeronautica e Direttiva Macchine in ambito industriale.
* Modellazione geometrica tridimensionale di componenti di interesse per i settori aeronautico, aerospaziale e meccanico.
* Introduzione ai metodi ad elementi finiti FEM per la analisi strutturale.
* Svolgimento di tutorial in laboratorio su modellazione CAD 3d e analisi FEM di strutture mediante elementi beam, shell, tetra.

Testi/Bibliografia

Non è necessario l'acquisto di testi specifici. Viene fornito a lezione materiale didattico, reperibile su Sito Insegnamenti On Line.

Per chi volesse approfondire:

*A.Freddi, Imparare a progettare. Principi e metodi del progetto concettuale per lo sviluppo della creatività industriale, PItagora Editore, Bologna

*D.C.Montgomery, G.C.Runger Applied Statistics and Probability for Engineers, John Wiley & Sons

* Dan Cuffaro, Isaac Zaksenberg, The Industrial Design Reference & Specification Book: Everything Industrial Designers Need to Know Every Day, ‎ Rockport Publishers; Illustrated edition (September 15, 2013)

* Filippo De Florio, Airworthiness: An Introduction to Aircraft Certification, Butterworth-Heinemann; 2nd edition (January 4, 2011)

* Filippo De Florio, Airworthiness: An Introduction to Aircraft Certification, Butterworth-Heinemann; 2nd edition (January 4, 2011)

* Ernesto Cappelletti, Come applicare la direttiva macchine 2006/42/CE e le norme di riferimento

* Claudio Ghidini, Manuale applicativo della Direttiva Macchine 2006/42/CE, EPC editore, settembre 2020 (IV ed.)




Metodi didattici

L’insegnamento si compone di 3CFU, corrispondenti a 30 ore, di cui 20 circa di lezioni frontali e 10 circa di esercitazioni pratiche di modellazione CAD, analisi FEM, cenni di CFD. Le esercitazioni pratiche vengono svolte nel Laboratorio informatico. L’obiettivo delle lezioni pratiche è di far comprendere come strumenti CAD, FEM e CFD possono essere utilimente sfruttati durante il processo di progettazione per ottenere dati direttamente da simulazioni e ridurre il numero di prove sperimentali necessarie. Ogni studente ed ogni studentessa dovrà svolgere una parte di un progetto di interesse per l'ingegneria meccanica o aerospaziale (dipendente dal corso frequentato). Al termine del corso, in fase di esame gli studenti e le studentesse sono tenuti/e a presentare quanto da lui/lei svolto all'interno del progetto.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’esame di fine corso mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:
- capacità di gestione della fase concettuale di piccoli progetti in autonomia.
- conoscenza di come strumenti CAD, FEM e CFD possono supportare la progettazione.
- conoscenza di concetti legati alla progettazione.
L'idoneità finale viene conseguita in seguito ad un esame orale in cui la studentessa/lo studente deve rispondere a quesiti specifici su argomenti inerenti i principali obiettivi del Corso. Ad inizio corso gli studenti e le studentesse sono divisi in piccoli gruppi a cui viene assegnato lo svolgimento di un piccolo progetto di interesse per l'ingegneria aerospaziale o meccanica (in dipendenza del corso di laurea). In fase di esame, oltre alle domande orali gli studentessi e le studentesse dovranno presentare tamite alcuni lucidi quanto svolto all'interno del progetto di gruppo.

Strumenti a supporto della didattica

Il materiale didattico presentato a lezione verrà messo a disposizione dello studente/della studentessa in formato elettronico tramite internet. Per ottenere il materiale didattico si richiede di accedere al sito: virtuale.unibo.it
I materiali sono riservati agli studenti/alle studentesse iscritti/iscritte all'Università di Bologna che presentano il corso nel piano di studi, solo per uso personale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alessandro Ceruti

SDGs

Imprese innovazione e infrastrutture Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.