82094 - PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLA COMUNITÀ

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Elvira Cicognani
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: M-PSI/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale in Psicologia scolastica e di comunità (cod. 0993)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'attività formativa, lo studente: - conosce i principali modelli teorici e gli approcci alla prevenzione del rischio e alla promozione della salute; - conosce le principali metodologie di indagine sui bisogni di salute e i fattori di disagio; - è in grado di identificare metodologie adeguate per interventi di prevenzione e promozione della salute; - ha acquisito alcune competenze nella progettazione e nella valutazione di interventi di prevenzione e promozione della salute.

Contenuti

Il corso si svolge nel I semestre (a partire da martedì 28 settembre 2021), nelle giornate del martedì e mercoledì pomeriggio (h. 14-17) ed é rivolto agli studenti del II anno del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Scolastica e di Comunità. Le lezioni si tengono presso la sede di Cesena del Dipartimento di Psicologia, Piazza Aldo Moro, 90, Cesena (FC), aula F.

Obiettivi. Il corso si propone di introdurre gli studenti ad alcune strategie e metodi di intervento che fanno parte delle competenze professionali degli psicologi che operano nel campo della prevenzione e della promozione della salute in una varietà di contesti (scuola, servizi sanitari, quartieri, media).

La promozione della salute secondo l’approccio teorico della Psicologia sociale e della Psicologia di comunità.

Analisi dei "determinanti" della salute e della malattia e dei comportamenti rilevanti per la salute. Analisi dei bisogni di salute percepiti dai cittadini.

Progettazione di interventi di prevenzione e promozione della salute. Il modello Precede-Proceed e altri modelli di progettazione.

Metodi e tecniche per modificare i comportamenti e gli stili di vita individuali rilevanti per la salute. Il nudging.

Modelli e metodi per la comunicazione del rischio per la salute

Metodi per il coinvolgimento dei cittadini nel miglioramento delle condizioni di salute delle comunità.

Innovazioni tecnologiche per la promozione della salute

La valutazione degli interventi di promozione della salute.

Testi/Bibliografia

(a)Bibliografia sull’approccio della psicologia sociale alla promozione della salute:

•Stroebe (2011). Social psychology and health (3rd ed). Open University Press (solo alcuni capitoli, indicati a lezione e sulla piattaforma "Virtuale")

(b)Bibliografia sull’approccio della psicologia di comunità alla promozione della salute:

•Cicognani (2013) Inteventi di comunità per la promozione della salute, in Ricci Bitti e Gremigni (a cura di), Psicologia della salute. Roma, Carocci.

(c)Siti web con informazioni e materiali utili sull’analisi dei bisogni, la progettazione e la valutazione di interventi

https:// [https://ctb.ku.edu/en]ctb.ku.edu/en [https://ctb.ku.edu/en] (community toolbox)

www.dors.it

(per un inquadramento del ruolo della Psicologia di comunità nel SSN) Linee di indirizzo alle Aziende Sanitarie in tema di organizzazione dell'area "Psicologia clinica e di comunità" Regione Emilia Romagna (resa disponibile su Virtuale)

(d)Bibliografia sulla valutazione degli interventi di promozione della salute:

•Zani & Cicognani (2009). Evaluating the Participatory Process in a Community-Based Health Promotion Project. Journal of Prevention & Intervention in the community, 38:1, 55-69.

•Cicognani, E., Albanesi, C., Valletta, L., Prati, G. (2019). Quality of collaboration within health promotion partnerships: Impact on sense of community, empowerment, and perceived projects' outcomes. Journal of Community Psychology, 48(2):323-336.

•Ledderer, L., Kjær, M., Madsen, E. K., Busch, J., & Fage-Butler, A. (2020). Nudging in Public Health Lifestyle Interventions: A Systematic Literature Review and Metasynthesis. Health Education & Behavior, 1090198120931788.

oppure in alternativa:

Forberger, S., Reisch, L., Kampfmann, T., & Zeeb, H. (2019). Nudging to move: a scoping review of the use of choice architecture interventions to promote physical activity in the general population. International Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity, 16(1), 1-14

•Slide presentate a lezione

NOTA: I materiali verranno resi disponibili sulla piattaforma "Virtuale".


Metodi didattici

Saranno utilizzati:

  • lezioni frontali
  • discussioni in gruppo
  • analisi di casi, anche mediante ricerca bibliografica e raccolta dati
  • analisi critica di articoli e progetti

Per alcune attività si consiglia agli studenti presenti in aula di portare il proprio computer portatile.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Modalità di esame

La prova finale intende valutare la conoscenza dello studente dell'approccio psicosociale e di comunità alla promozione della salute; dei fattori "determinanti" della salute e dei comportamenti e stili di vita sani; degli elementi di base della progettazione e valutazione degli interventi di prevenzione e di promozione della salute, delle metodologie per gli interventi di promozione della salute.

(a) studenti "frequentanti"

La prova si compone di due parti:

1)project work (50%), da svolgersi in piccolo gruppo (3-4 membri). Si richiede di sviluppare l'analisi di una problematica di salute, a partire dai materiali di studio forniti, e di elaborare proposte di intervento di prevenzione o promozione della salute. Il risultato sarà descritto in un report (c.a. 20 pag.), che verrà preliminarmente presentato e discusso a lezione tramite powerpoint, prima della finalizzazione e consegna alla docente. La valutazione sarà a livello di gruppo.

2)colloquio (50%) sui contenuti discussi in aula e sulla bibliografia obbligatoria. Verrà offerta possibilità di sostenere il colloquio a dicembre, oltre alle date degli appelli «ufficiali».

La valutazione complessiva, espressa in trentesimi, terrà conto dei seguenti aspetti: a)la completezza delle risposte; b)la capacità di analisi critica dei contenuti appresi; c)la capacità di stabilire connessioni fra i concetti teorici e di applicarli all'analisi di casi concreti; d)gli aspetti formali degli elaborati prodotti; e)il coinvolgimento e la partecipazione attiva in aula. La lode potrà essere attribuita in presenza di valutazione soddisfacente su tutti i punti precedenti.

Per verbalizzare l'esame occorre iscriversi su Studenti online.

(b) studenti "non frequentanti"

La prova si compone di due parti:

1)Esame scritto, con 10 domande a risposta aperta (2 ore), sui contenuti discussi in aula (slides) e sulla bibliografia obbligatoria.

2)Colloquio di approfondimento, nel quale sarà possibile aumentare il voto fino a un massimo di 2 punti. Per il colloquio di approfondimento occorre portare 3 articoli a scelta dal numero 2/2020 della rivista Psicologia di Comunità su "Psicologia di comunità e promozione della salute".

La valutazione complessiva, espressa in trentesimi, terrà conto dei seguenti aspetti: a)la completezza delle risposte; b)la capacità di analisi critica dei contenuti appresi; c)la capacità di stabilire connessioni fra i concetti teorici e di applicarli all'analisi di casi concreti; d)gli aspetti formali della prova scritta. La lode potrà essere attribuita in presenza di valutazione soddisfacente su tutti i punti precedenti.

Per iscriversi e poter verbalizzare l'esame occorre iscriversi su Studenti online.

Strumenti a supporto della didattica

slides rese disponibili sulla piattaforma IOL, articoli scientifici, risorse bibliografiche online.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Elvira Cicognani

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.