81749 - STORIA DELLE DONNE E DI GENERE NEL MEDIOEVO (1)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Irene Bueno
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-STO/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Storia (cod. 0962)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce e sa applicare i metodi degli studi di genere e li sa riconoscere nella storiografia del periodo medievale. Sa inoltre analizzare in questa prospettiva fonti narrative, normative, trattatistiche e iconografiche. È in grado di elaborare una piccola ricerca con raccolta, selezione, organizzazione ed esposizione logica di dati e informazioni documentali finalizzate alla formulazione di conclusioni e opinioni. Sa leggere criticamente i prodotti della comunicazione storica ed è in grado di personalizzare il proprio percorso didattico in modo autonomo e organizzato, con spirito di autocritica e capacità di confronto con altri.

Contenuti

Il corso esamina i principali apporti della storia delle donne e di genere allo studio dell’età medievale, portando particolare attenzione alle relazioni tra genere e vita religiosa. La prima parte delle lezioni, di carattere frontale, offrirà un’introduzione alle principali tendenze storiografiche, aree di ricerca e questioni di metodo relative alla storia delle donne e di genere e alle sue applicazioni nell’ambito degli studi medievali. Saranno poi approfonditi, in forma seminariale, i temi della pietà femminile, della partecipazione alla vita religiosa e delle espressioni femminili del dissenso religioso durante i secoli basso-medievali. Integrando lezioni frontali e presentazioni di studentesse e studenti, saranno affrontati alcuni nodi tematici quali la santità, la mobilità e il viaggio, l’eresia.


Testi/Bibliografia

Studenti frequentanti:

Le studentesse e gli studenti frequentanti dovranno partecipare attivamente alle lezioni, preparando i materiali didattici che saranno distribuiti all’inizio del corso e messi a disposizione sulla piattaforma dedicata di Ateneo. Oltre a questi materiali, è richiesta la preparazione del seguente volume:

Vita religiosa al femminile (secoli XIII-XIV), Roma, Viella, 2019.

Studenti non frequentanti:

  1. Vita religiosa al femminile (secoli XIII-XIV), Roma, Viella, 2019.
  2. Patricia Skinner, Le donne nell’Italia medievale, Roma, Viella, 2005.
  3. Georges Duby e Michelle Perrot, Storia delle donne in Occidente. Il Medioevo, a cura di Christiane Klapish Zuber, Roma-Bari, Laterza, 1995, pp. 3-56, 88-129, 330-401.

Metodi didattici

Lezioni frontali, presentazioni di studentesse e studenti, discussione sui materiali didattici presentati a lezione.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

È considerato frequentante lo studente che partecipa almeno al 75% delle lezioni.

Le studentesse e gli studenti sono tenuti a frequentare il corso con regolarità, partecipando attivamente alle discussioni in classe e preparando una presentazione orale basata su fonti e materiali bibliografici. La frequenza delle lezioni è obbligatoria: coloro che saranno assenti per oltre 4 lezioni dovranno sostenere l'esame come non frequentanti o saranno tenuti a preparare del lavoro aggiuntivo da concordare con la docente.

Le studentesse e gli studenti frequentanti e non frequentanti sosterranno una prova orale volta a verificare l’apprendimento e la comprensione dei materiali in programma. Le domande saranno tese a valutare la conoscenza dei materiali bibliografici, le capacità critiche, la padronanza del linguaggio specifico della materia e la capacità di rielaborare e riorganizzare non mnemonicamente le informazioni acquisite.

Criteri di valutazione:

Una conoscenza approfondita dei materiali bibliografici, congiunta a buone capacità critiche e analitiche e ad una buona padronanza del linguaggio specifico della disciplina condurranno ad un voto buono/ottimo.

Una conoscenza accettabile e più meccanica della bibliografia ed una padronanza non sempre appropriata dello specifico linguaggio condurranno ad una votazione sufficiente/discreta.

Una conoscenza frammentaria della bibliografia, eventualmente coniugata a deboli capacità critiche e ad una padronanza insufficiente dello specifico linguaggio risulteranno in una valutazione negativa.

Strumenti a supporto della didattica

I materiali didattici, costituiti da sintetiche presentazioni power point, fonti e testi di approfondimento, saranno messi a disposizione sulla piattaforma Virtuale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Irene Bueno

SDGs

Parità di genere Ridurre le disuguaglianze Città e comunità sostenibili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.