13220 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Maurizio Fabbri
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: M-PED/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce lo statuto epistemologico della Pedagogia generale: i nodi concettuali della disciplina, i campi e le specifiche aree di intervento, nonché differenti metodologie di ricerca e/o strategie educative; le principali linee di sviluppo nell'ambito del dibattito nazionale ed internazionale; i principali autori della tradizione e della contemporaneità; - è in grado di identificare e analizzare le emergenze educative nel contesto socio-storico-culturale in cui è chiamato a operare; - padroneggia la nozione di identità personale, la sua polisemia nei vari ambiti disciplinari, le sue plurali declinazioni nel contesto contemporaneo e i relativi processi di scoperta-elaborazione-costruzione-confronto - sa gestire e riorganizzare le risorse personali e materiali di cui dispone, per prevenire il rischio del burnout; - sa analizzare gli elementi del contesto storico-sociale-culturale che influenzano sia la quotidianità del lavoro di educatori/animatori/operatori socio-educativi, sia la rete complessiva dei servizi educativi di un territorio; - sa progettare e realizzare percorsi educativi che possano sostenere una progettazione personale dei soggetti che si rivolgono ai servizi sociali, socio-sanitari, culturali; - sa collaborare in un’ottica di “rete” con altri professionisti per affrontare processi di cambiamento nel 'sistema-problema' nel quale i soggetti sono coinvolti; - è in grado di creare, nei servizi in cui opera, clima e contesti di ascolto attivo; - sa educare all'empatia; - è in grado di riflettere sulla costruzione dell'identità professionale di educatori/animatori/operatori socio-educativi - conosce il ruolo e la specificità educativa del professionista che lavora nei servizi sociali e socio-sanitari, nei servizi culturali, ricreativi, sportivi; - sa analizzare il contesto e promuovere cambiamenti - in un’ottica sistemica e in funzione di un 'sistema formativo integrato' - all'interno delle diverse agenzie del sistema formativo - conosce le principali caratteristiche della relazione educativa; - è consapevole delle proprie modalità relazionali; - sa valorizzare in sé e negli altri l'intreccio dei processi emozionali e cognitivi nella relazione educativa; - sa riflettere sull'azione (propria e altrui) con senso critico e sufficiente obiettività (metariflessività), tenuto conto che un 'professionista riflessivo' sa prendere decisioni a partire dalle proprie competenze disciplinari e relazionali, in base ai vincoli, alle criticità, ai problemi e/o alle risorse e potenzialità del contesto.

Contenuti

Il corso di Pedagogia generale si propone di richiamare l'attenzione sugli elementi di complessità e sui principali nodi problematici dell'esperienza educativa. Attraverso il dialogo con i contributi della ricerca neuroscientifica e con alcuni momenti significativi della riflessione sul problema etico, si andranno a toccare temi nevralgici per i futuri operatori nei servizi socio-educativi e socio-sanitari, quali i disagi e gli scarti insiti nel processo di crescita e di evoluzione, i problemi connessi alla ricostruzione della propria memoria corporea ed emozionale, le possibilità di ristrutturazione dei condizionamenti ricevuti e la trasformazione degli stili educativi.

 

 

Testi/Bibliografia

Il corso si compone di due moduli, di competenza rispettivamente del prof. Maurizio Fabbri e della prof.ssa Manuela Gallerani.

Il primo modulo fa riferimento ai seguenti libri:

M. Fabbri, Il transfert, il dono, la cura, FrancoAngeli, Milano, 2012

M. G. Contini, M. Fabbri, P. Manuzzi, Non di solo cervello, Raffaello Cortina, Milano, 2006

Il secondo modulo fa riferimento ai seguenti libri:

- M. Gallerani, Prossimità inattuale, FrancoAngeli, Milano 2015 (ristampa rivista e aggiornata). Sono ammesse solo le edizioni dall'anno 2015 e successive.

- M. Gallerani, L'impegno lieve, Loffredo, Napoli 2012 (vincitore del "I Premio Internazionale Vito Fazio-Allmayer" nell'anno 2014. Il libro è prenotabile per il prestito presso la biblioteca (e molte altre) del Dip. EDU 'Mario Gattullo'. 

Metodi didattici

Lezioni frontali, giochi di ruolo, discussioni in aula in piccolo e grande gruppo.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame si svolgerà in forma scritta e, per i frequentanti, prevede una prova con domande a risposta chiusa, mentre per i non frequentanti la prova scritta sarà con domande aperte. Per entrambi, inoltre, è prevista la possibilità di sostenere l'esame in forma orale, per verificare il grado di conoscenza dei testi e le corrispondenti capacità di rielaborazione critica.

I criteri utilizzati per la valutazione della prova fanno riferimento ai seguenti indicatori:

1. capacità di analizzare un testo, mettendone in relazione le varie parti ;

2. di connettere le parti e collegare i contenuti a sintetiche esperienze professionali

3. di elaborare singole parti in modo sintetico ed esaustivo

4. di argomentare con chiarezza concettuale, salvaguardando i riferimenti teorici

5. di rielaborare criticamente e attuare riflessioni personali

6. di utilizzare, rispetto al profilo professionale di riferimento, le conoscenze presentate nei testi

7. di supportare e arricchire la trattazione anche con proposte e sottolineature emerse negli incontri in aula.

Posto che tutti gli argomenti trattati vengono considerati significativi al fine della valutazione, vi sono tuttavia alcune parti del corso che esercitano un peso maggiore e fanno riferimento ai seguenti argomenti:

1. pedagogia delle emozioni e suoi rapporti con gli studi neuroscientifici e con la psicologia cognitivista;

2. modalità di osservazione dei contesti e gestione dei ruoli nella relazione educativa;

3. l'empatia e la tensione all'incontro, nella dialettica fra opacità e trasparenza.

Il voto finale sarà in trentesimi; non è previsto il salto d'appello.

Per sostenere la prova d'esame è necessaria l'iscrizione tramite bacheca elettronica (AlmaEsami), nel rispetto inderogabile delle scadenze previste. Coloro che non riuscissero ad iscriversi per problematiche tecniche entro la data prevista, sono tenuti a comunicare tempestivamente (e comunque prima della chiusura ufficiale delle liste di iscrizione) il problema alla segreteria didattica. Sarà facoltà del docente ammetterli a sostenere la prova.


Strumenti a supporto della didattica

Testi.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maurizio Fabbri

Consulta il sito web di Manuela Gallerani

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.