21360 - INFERMIERISTICA DELL'AREA CRITICA (BO2)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Guglielmo Imbriaco
  • Crediti formativi: 2
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8473)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente correla le diverse conoscenze clinico assistenziali per riconoscere gli indicatori di criticità nei diversi contesti operativi dell'area dell'emergenza -urgenza. Conosce e applica interventi appropriati in base all'organizzazione, alle norme e ai protocolli/procedure condivise dalla comunità scientifica. Identifica, pianifica e valuta gli interventi assitenziali e collabora con le altre figure professionali nei percorsi diagnostico-terapeutici

Contenuti

  • Definizione del concetto di “area critica”
  • Caratteristiche dei reparti intensivi (struttura, dotazioni di personale)
  • Monitoraggio in terapia intensiva
  • Le scale di valutazione in area critica:
    • Glasgow Coma Scale - GCS
    • Richmond Agitation e Sedation Scale (RASS)
    • Behavioral Pain Scale (BPS)
    • Critical Care Pain Observation Tool (CPOT)
    • Scala di Braden e valutazione del rischio di lesioni da pressione
  • I sistemi di soccorso extraospedaliero: storia, normativa, organizzazione, evoluzione
  • Assistenza ai pazienti in ambito extraospedaliero: gli algoritmi infermieristici della Regione Emilia Romagna [Algoritmi infermieristici Regione Emilia Romagna 2016]
    • Approccio ABCDE
    • Assistenza in emergenza al paziente con dolore toracico
    • Assistenza in emergenza al paziente con trauma
    • Assistenza al paziente vittima di arresto cardiaco
    • Trattamento del dolore nell’emergenza preospedaliera
  • Assistenza infermieristica in Pronto Soccorso
    • Il triage in Pronto Soccorso
    • I percorsi clinico-assistenziali per i pazienti con ictus, infarto miocardico acuto e trauma
  • Gestione delle vie aeree, materiali e tecniche:
    • presidi di base: cannula orofaringea, cannula rinofaringea
    • presidi avanzati: intubazione orotracheale, dispositivi sovraglottici (tubo laringeo, maschera laringea), introduttori, laringoscopi ottici, fibroscopia
  • Ventilazione meccanica invasiva:
    • modalità (pressometriche e volumetriche, assistite e controllate)
    • materiali e gestione (ventilatori polmonari, circuiti, aspirazione tracheobronchiale, umidificazione)
  • Ventilazione non invasiva (NIV):
    • modalità (CPAP, ventilazioni Bi Level)
    • dispositivi e interfacce (maschera oronasale, maschera facciale, casco)
  • Assistenza infermieristica al paziente con trauma cranico in ICU:
    • Descrizione dei diversi quadri patologici
    • Monitoraggio, pressione intracranica e perfusione cerebrale
    • Drenaggi e derivazioni ventricolari
  • Accessi vascolari in emergenza e in terapia intensiva:
    • cateteri venosi centrali: caratteristiche (CICC, PICC, FICC), gestione, razionale di utilizzo dei cateteri multilume
    • cateteri arteriosi: caratteristiche e gestione
    • accesso intraosseo
  • Cura del corpo in terapia intensiva:
    • Interventional Patient Hygiene Model
    • Igiene del corpo
    • Cura degli occhi
    • Igiene del cavo orale
    • Prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza in ambito intensivo
  • Sostituzione renale continua nel paziente critico (Continuous Renal Replacement Therapy - CRRT): indicazioni, metodiche, accessi vascolari e anticoagulazione
  • L’assistenza infermieristica centrata sul paziente in terapia intensiva:
    • Caratteristiche del paziente in terapia intensiva, complicanze e prevenzione
    • Il delirium nel paziente critico: valutazione e strategie di prevenzione
    • Aspetti nutrizionali nel paziente critico
    • il bundle ABCDEF

Testi/Bibliografia

Bibliografia essenziale:

  • Comisso I, Lucchini A, Bambi S, Giusti GD, Manici M, Infermieristica in terapia intensiva, 2021, Giunti Psychometrics, EAN/ISBN 9788809903326

Articoli (forniti dal docente)

  • Coiz F., Peressoni L., La prevenzione e la cura delle complicanze oculari nel paziente critico, una revisione bibliografica, Scenario, 2014; 31(1) 5-22
  • Bambi S., Lucchini A., Manici M., Mattiussi E., Comisso I., Rasero L., Cura del cavo orale in terapia intensiva. Aggiornamenti e problemi aperti, Scenario, 2014; 31(3) 5-19

Lettura consigliata

  • Venturino M, Cosa sognano i pesci rossi, 2005, Mondadori

Bibliografia per approfondimento

  • Marino PL, The ICU Book (4° edizione) – Terapia intensiva, principi fondamentali, 2014, Edra Masson. EAN/ISBN: 978-8821438686
  • Chiaranda M, Urgenze ed emergenze (4° edizione) - 2016, Piccin, ISBN: 978-88-299-2783-8
  • Sasso L, Silvestro A, Rocco G, Tibaldi L, Moggia F, Infermieristica in area critica, 2012, McGrawHill, EAN/ISBN 978-8838626678

Metodi didattici

Lezioni frontali

Lezioni interattive attraverso discussione di casi clinici

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova di valutazione dell’apprendimento sarà strutturata su un esame orale di discussione di argomenti presenti nel programma.

Lo studente verrà valutato sulla base dei seguenti punti:

  • Argomentazione, analisi, sintesi, rielaborazione critica
  • Capacità di pianificazione assistenziale
  • Capacità di applicazione delle conoscenze multidisciplinari
  • Capacità espressiva, utilizzo appropriato e padronanza della terminologia tecnica e della lingua italiana

Strumenti a supporto della didattica

La rilevazione della presenza verrà effettuata attraverso lettura elettronica del tesserino personale rilasciato dalla Segreteria universitaria.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Guglielmo Imbriaco

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.