07234 - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE

Anno Accademico 2021/2022

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Sociologia (cod. 8495)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si prefigge l'obiettivo di descrivere e analizzare le molteplici connessioni tra soggettività, dimensioni sociali e salute. Lo studente al termine del corso è in grado di analizzare le determinanti sociali e socio-economiche di malattia, gli aspetti medicalizzanti della società contemporanea, i vari aspetti di malattia (Disease, Illness, Sickness), anche con riferimento alla salute globale e al disagio sociale. Al termine del corso, lo studente è in grado di comprendere e analizzare situazioni sociali eterogenee e loro conseguenze sulla salute individuale; individuare contesti sociali patogenici; trovare nessi significativi rispetto al disagio sociale e le sue cause socio-economiche.

Contenuti

Nella prima parte del corso, a partire dai principali concetti della sociologia della salute - in primis  la costruzione sociale del corpo, le diseguaglianze sanitarie, la medicalizzazione della vita, il vissuto e l'esperienza di malattia - verranno forniti strumenti euristici per la comprensione e analisi dei differenti contesti di malattia e sofferenza. Inoltre, verranno approfondite le seguenti tematiche:

- network e salute

- la Prospettiva del Corso di vita

- politiche sanitarie e professioni sanitarie

- salute digitale e big data

- migrazioni e salute

La seconda parte del corso prenderà in considerazione i mutamenti del ruolo del paziente nella società contemporanea. Più specificatamente si analizzeranno le conseguenze della società digitale sul vissuto di cura, sull'empowement del paziente. Particolare attenzione verrà data ai concetti di health literacy, cultural health capitale e engagement. Verrà infine introdotta ed analizzata la prospettiva della sorveglianza digitale.

La terza parte del corso approfondirà e analizzerà criticamente alcuni aspetti della società bionica: biomedicalizzazione, farmacologizzazione e miglioramento umano.

Il Corso ospiterà anche esperti di diverse tematiche relative alla salute.

Verrà proposto inoltre un lavoro di gruppo relativo al Covid-19.

 

 

 

 

Testi/Bibliografia

- Cardano M., Giarelli G., Vicarelli G. (2020) (a cura di), Manuale di sociologia della salute e della medicina, il Mulino, Bologna

- Moretti V. (2020), Sociologia del paziente, FrancoAngeli, MI

- Maturo A. (2012), La società bionica. FrancoAngeli, MI

Il volume 'La società bionica' può essere sostituito dai seguenti articoli: 

Kleinman P. (2010), Four social theories for global health, The Lancet, 375: 1518-1519

Maturo A. Setiffi F. (2016), The Gamification of Risk: How Health Apps Foster Self-Confidence And Why This Is Not Enough, (with F. Setiffi), “Health, Risk and Society”, 17(7-8): 477-494

Maturo A., Mori L. and Moretti V. (2016), An Ambiguous Health Education: The Quantified Self and the Medicalization of the Mental Sphere, “Italian Journal of Sociology of Education”, 2016, 8(3), 248-268.

Metodi didattici

La didattica in modalità mista “tradizionale” (presenza e distanza simultanea), che prevede la presenza del docente in aula per tutte le ore previste dall’orario e la turnazione degli studenti in presenza qualora il loro numero sia superiore alla capienza dell’aula, in ottemperanza ai vincoli posti dall’emergenza sanitaria.

E' necessaria la capacità di lettura e comprensione in lingua inglese

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Una prova intermedia focalizzata sulla conoscenza della sociologia del paziente. Concretamente, verrà richiesto di redarre una tesina scritta attraverso una metodologia scientifica. Indicazioni specifiche si trovano nei materiali didattici on line.. Il peso valutativo della tesina è del 33.3% rispetto al voto finale.

L'esame finale è orale.

Criteri generali di valutazione adottati:

 
- Conoscenza del  programma di esame
- capacità di sviluppo autonomo delle argomentazioni
- capacità di collocazione empirica delle generalizzazioni teoriche
- approfondimenti spontanei su letteratura straniera

Strumenti a supporto della didattica

PC, videoregistratore, lavagna luminosa, powerpoint, social network

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Antonio Francesco Maturo

SDGs

Sconfiggere la povertà Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.