27334 - POLITICA AGRARIA INTERNAZIONALE E COMPARATA

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Andrea Segrè
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: AGR/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Economia e marketing nel sistema agro-industriale (cod. 8526)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento lo studente conosce i più adeguati strumenti per comprendere ed analizzare la politica agraria a livello comunitario ed internazionale. Conosce gli aspetti essenziali del sistema agro-alimentare e le sue implicazioni con la domanda e l'offerta globale, con i problemi della sicurezza alimentare, con il mercato mondiale, con l'ambiente naturale e con il sistema degli aiuti allo sviluppo

Contenuti

Unità 1 Politica agraria (totale unità 6 ore): Definizione di politica agraria e sua evoluzione nella storia. Al termine della prima unità lo studente conosce il significato di politica pubblica, le motivazioni dell’intervento pubblico in agricoltura e gli obiettivi e gli strumenti che lo caratterizzano.

  • Principali caratteristiche dei sistemi agricoli nel mondo e in Italia.
  • Il contributo dell’agricoltura allo sviluppo economico.
  • L’intervento pubblico in agricoltura: motivazioni, obiettivi e strumenti.
  • Agenda 2030: politiche agricole e alimentari nel contesto dell’agenda 2030

Unità 2 Cibo e sostenibilità (totale unità 6 ore): Al termine della seconda unità lo studente comprende il nesso tra agricoltura e alimentazione, conosce la definizione e le cause alla base di sicurezza alimentare e spreco alimentare, e identifica le principali linee di intervento messa in campo a livello nazionale e internazionale.

  • Agricoltura e alimentazione: Lo sviluppo sostenibile a partire dai sistemi alimentari.
  • Sicurezza alimentare, definizione cause e strategie di intervento.
  • Spreco alimentare, definizione cause e strategie di intervento.
  • Consumi alimentari e stili di vita.

Unità 3 Economia circolare, bioeconomia, politica agricola (totale unità 6 ore): Al termine della terza unità lo studente ha acquisito nozioni sul concetto di economia circolare, sulla bioeconomia e sulle strategie per la sua implementazione. E’ in grado di definire il ruolo dell’agricoltura nella bioeconomia.

  • Il ruolo delle risorse nell’economia globale.
  • L’uso efficiente delle risorse come priorità politica. Dal Rapporto Brundtland alla Green Economy.
  • L’economia circolare nelle politiche europee.
  • Bioeconomia: definizione, concetti, applicazione.

Unità 4 Nexus cibo-energia-acqua-suolo (totale unità 6 ore): Al termine della quarta unità lo studente è in grado di riconoscere il nesso tra cibo, energia, acqua e suolo e di illustrare le relazioni attraverso esempi e casi concreti.

  • Il Nexus tra risorse.
  • Energie rinnovabili in agricoltura.
  • Acqua, agricoltura e territorio.
  • Land grabbing: opportunità economica o rischio per lo sviluppo agricolo.
  • Sprecare cibo, sprecare risorse

Unità 5: internazionale e comparata (totale unità 6 ore): Al termine della quinta unità lo studente ha un quadro di insieme dei principali attori che si occupano di gestire lo sviluppo agricolo e la politica agraria a livello internazionale.

  • Il Farm Bill: la politica agraria negli Stati Uniti.
  • FAO, WFP, IFAD: il Polo agro-alimentare delle Nazioni Unite.
  • OCSE: il ruolo dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico per il settore agricolo e lo sviluppo rurale.
  • Organizzazioni non governative, agricoltura e cooperazione allo sviluppo.

Unità 6: Innovazione, sostenibilità e sfide per l'agricoltura del futuro (totale unità 6 ore): Attraverso una serie di seminari dedicati lo studente comprende alcune delle principali sfide dell’agricoltura del futuro. Singole lezioni su temi specifici tenute da esperti interni o esterni. Non necessariamente collocate in coda al programma.

  • Agricoltura e cambiamento climatico.
  • Il ruolo delle migrazioni per le aree agricole e rurali.
  • Agricoltura e questioni di genere.
  • Plastiche, bioplastiche, packaging
  • Valutare la sostenibilità attraverso l’analisi del ciclo di vita

Unità 7: Esercitazioni pratiche applicative e Seminari (totale unità 24 ore)

  • La progettazione europea
  • Linee di finanziamento
  • Strutturazione di un'idea progettuale
  • Redazione e discussione di un'idea progettuale
  • 8.2. Seminari di studio

Competenze acquisite unità 7

a. Conosce le basi della progettazione europea

b. Acquisizione e padronanza dei format per la progettazione europea e del lavoro in team

c. Capacità e padronanza con i principali strumenti relativi alla progettazione europea

Testi/Bibliografia

Segrè Andrea, Politiche per lo sviluppo agricolo e la sicurezza alimentare, Carocci editore, Roma, 2008.

Articoli, report e altri testi verranno messi a disposizione degli studenti sul sito del corso (https://iol.unibo.it/).

 


 

Metodi didattici

Lezioni frontali ed a coinvolgimento attivo; esercitazioni di gruppo ed individuali; seminari.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avverrà in due modalità. La prima prevede la preparazione di elaborati individuali e di gruppo che saranno realizzati durante l'arco del corso. La seconda avviene tramite un questionario di 10 domande a risposta chiusa ed una a risposta aperta, in grado di verificare l'apprendimento atteso. In particolare, le domande della prova scritta, riguardano gli argomenti sviluppati nelle sette unità didattiche.

Essendo questo insegnamento una delle due parti del Corso Integrato POLITICA AGRARIA, la valutazione finale del Corso Integrato sarà  definita dalla media dei due voti conseguiti nei due insegnamenti.

Strumenti a supporto della didattica

Lavagna, videoproiettore, computer, accesso a internet. Tutte le lezioni vengono svolte con l'ausilio di presentazioni in ppt

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea Segrè

SDGs

Sconfiggere la povertà Sconfiggere la fame Salute e benessere Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.