32355 - DIRITTO DELLE CRISI DI IMPRESA

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Nicola Soldati
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: IUS/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Nicola Soldati (Modulo 1) Elena Bernardi (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Finanza, intermediari e mercati (cod. 0901)

    Valido anche per Laurea Magistrale in Economia e professione (cod. 0900)

Contenuti

Modulo I

Il fallimento

  • La nozione di imprenditore nella legge fallimentare

  • L'artigiano e il piccolo imprenditore.

  • Il concetto di insolvenza: la crisi economica dell'impresa.

  • Le procedure individuali e quelle concorsuali.

  • I presupposti oggettivi e quelli soggettivi del fallimento.

  • La sentenza dichiarativa di fallimento.

  • Gli organi del fallimento.

  • Gli effetti del fallimento sui rapporti personali e patrimoniali.

  • Il sistema delle revocatorie; rapporti tra revocatoria e azioni di simulazione.

  • Le cause di prelazione: privilegi, pegno ed ipoteca.

  • L'accertamento del passivo.

  • La chiusura del fallimento.

  • Il concordato fallimentare.

  • Il sovraindebitamento.

  • La riforma del diritto fallimentare

Modulo II

Gli strumenti alternativi per la gestione delle crisi d'impresa:

  • Il concordato preventivo
  •  Gli accordi di ristrutturazione dei debiti
  •  Piani attestati di risanamento
  •  La liquidazione coatta amministrativa
  •  L'amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi

Testi/Bibliografia

A. Nigro, D. Vattermoli, Diritto della crisi delle imprese, Le procedure concorsuali, Il Mulino, Bologna, 5 ed., 2021 (con esclusione capitoli XXII e XXIII)

G. Fauceglia, Il nuovo diritto della crisi e dell'insolvenza (d.lgs. 12 gennaio 2019, n.14), Torino, 2019

M. Cian (a cura di), Diritto commerciale II. Diritto della crisi d'impresa, Giappichelli, Torino, 2019 (con esclusione § 14 e 15)

M. Sandulli, G. D'Attorre, Manuale delle procedure concorsuali, Giappichelli, Torino, 2016 (con esclusione Sezione VII, IX, X, XI)

C. Cecchella, Diritto fallimentare, CEDAM, 2015 (con esclusione dei capitoli 12 e 15)

A. Nigro, D. Vattermoli, Diritto della crisi delle imprese, Le procedure concorsuali, Il Mulino, Bologna, 2021 (con esclusione Capp. XXII e XXIII)

L. Guglielmucci, Diritto fallimentare, Giappichelli, Torino, VI ed., 2014 (con esclusione delle parti Terza e Quarta)

C. Modenese, D. Pasquariello, N. Soldati, Il fallimento e le procedure negoziali di soluzione della crisi, Gruppo 24 Ore, 2015

Metodi didattici

Didattica frontale

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso il solo esame finale, che accerta l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese tramite lo svolgimento di una prova orale.

Non è possibile tenere con sè libri, appunti o apparecchiature elettroniche durante l'esame. La registrazione all'esame è obbligatoria e gli studenti devono registrarsi attraverso AlmaEsami secondo le regole generali della Scuola di Economia, Management e Statistica.

Il punteggio finale è di 30 punti e il minimo per superare l'esame è di 18/30.

  • <18 insufficiente
  • 18-23 sufficiente
  • 24-27 buono
  • 28-30 ottimo
  • 30 e lode eccellente

Strumenti a supporto della didattica

Materiali didattici

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Nicola Soldati

Consulta il sito web di Elena Bernardi

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.