11965 - STORIA DELL'ARTE MODERNA (1)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Alessandra Anselmi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Storia (cod. 0962)

    Valido anche per Laurea in Filosofia (cod. 9216)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede una conoscenza articolata delle vicende storico artistiche italiane ed europee dall'inizio del Cinquecento alla fine del Settecento. E' in grado di orientarsi nelle principali problematiche e linee di ricerca dell'arte di questi secoli e di riconoscere e commentare le opere degli artisti più rappresentativi dei diversi movimenti.

Contenuti

Verranno prese in considerazione e discusse le diverse periodizzazioni e definizioni (Rinascimento, Manierismo, Barocco, Neoclassicismo) utilizzate dalla storiografia per i secoli in esame. Per ognuna di queste categorie verranno considerate nello specifico alcune delle opere più rappresentative, analizzate dal punto di vista stilistico, del significato e del contesto.

Attenzione approfondita sarà data a opere con soggetti magico-stregoneschi. Si metterà in evidenza come le particolari iconografie considerate, maghe e streghe, spesso raffigurate in modo lascivo e semi-nude, attestano che i tentativi di controllo della produzione artistica da parte dell’establishment, che, soprattutto a partire dal concilio di Trento, anche attraverso i trattatisti, cercò di fissare canoni estetici ed iconografici e quindi morali assoluti e coercitivi, conobbe fenomeni di dissidenza e ribellione. 

Questo programma è riservato esclusivamente agli studenti che frequentano il corso; in quanto, gli appunti presi a lezione e il materiale didattico di volta in volta fornito dalla docente costituiscono, oltre alla bibliografia sotto indicata, parte fondamentale dell'apprendimento, che sarà valutato nel corso dell'esame. Per i non frequentanti si rimanda alla bibliografia sotto indicata.

Testi/Bibliografia

Bibliografia per gli studenti che frequentano il corso

M. Duni, Le streghe e gli storici, 1986-2006: bilanci e prospettive, in “Non lasciar vivere la malefica”. Le streghe nei trattati e nei processi (secoli XIV-XVII), a cura di D. Corsi-M. Duni, Firenze, Firenze University Press, 2008, pp. 1-18.

A. Anselmi, Dipinti a soggetto magico stregonesco nella Roma barocca: tra “crisi della presenza” e letteratura latina, in Il Barocco a Roma: la meraviglia delle arti, a cura di M. G. Bernardini-M. Bussagli, Milano, Skira, 2015, pp. 170-176.

- A. Anselmi, Magia e stregoneria nel teatro di Nicolò Piperno, Filippo Acciajoli e Girolamo Fontana: la Noce di Benevento, in Trame di meraviglia. Studi in onore di Silvia Carandini, a cura di P. Bertolone- A. Corea-D. Gavrilovich, Roma, Universitalia, 2016, pp. 11-25.

 

Bibliografia per gli studenti che non frequentano il corso 

 A. Pinelli, La Storia dell’Arte. Istruzioni per l’uso, Bari, Editori Laterza & Figli, 2009.

 

e,  a scelta, uno dei due testi a seguire:

 

C. Ginzburg, Paura reverenza terrore. Cinque saggi di iconografia politica, Milano, Adelphi, 2015

o

D. Frascarelli, L’arte del dissenso. Pittura e libertinismi nell’Italia del Seicento, Torino, Giulio Einaudi editore, 2016.

Metodi didattici

Spiegazioni con proiezioni e analisi delle immagini

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto o orale. La valutazione è in trentesimi con lode. Il voto minimo per superare l’esame è 18. La prova d’esame sarà volta a verificare il livello di preparazione dello studente e le sue capacità critiche in relazione al programma svolto in aula e alle letture assegnate.

Strumenti a supporto della didattica

proiettore

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alessandra Anselmi

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Parità di genere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.