00399 - FILOSOFIA TEORETICA

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Luca Guidetti
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: M-FIL/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è capace di individuare alcuni dei principali momenti del pensiero filosofico e di dotarsi di una visione sinottica di essi. E' capace di collocare i filosofi nel loro contesto storico e di decontestualizzarli per intenderne il pensiero nella misura in cui ancora interloquisce nel discorso filosofico contemporaneo. Conosce la problematicità dei concetti di significato, di riferimento e di verità e sa criticare l'impostazione teorica proposta dal docente.

Contenuti

HANS JONAS: DALLA BIOLOGIA FILOSOFICA ALLA NUOVA ETICA PER LA CIVILTÀ TECNOLOGICA 

 

Il corso prenderà in esame due testi fondamentali di Hans Jonas: Organismo e libertà (1966-1973) e Il principio responsabilità (1979). La filosofia di Hans Jonas (1903-1993), attraverso un confronto con le concezioni della vita dall'antichità a oggi, va alla ricerca di un nuovo rapporto dell'uomo con la natura mediante una riconsiderazione della vita organica volta a superare la spaccatura tra anima e corpo, spirito e materia, mondo interno e mondo esterno. Su questa nuova biologia filosofica Jonas innesta i temi etici che devono caratterizzare il comportamento umano nell'attuale civiltà tecnologica. Si tratta di un'etica caratterizzata dalla responsabilità verso le generazioni future, responsabilità che si ottiene mediante il rispetto della natura e il riconoscimento della dignità degli esseri viventi e degli altri uomini, per un mondo più libero, equo, solidale, in cui tutti gli esseri – uomini e animali – possano trovare il loro spazio.

 

Distribuzione degli argomenti nelle lezioni:

delle 30 lezioni a disposizione (saranno tutte REGISTRATE),

  • 5 saranno dedicate a un'excursus storico-filosofico sulle teorie biologico-filosofiche prevalenti nella cultura Occidentale, al rapporto tra anima e corpo, meccanicismo e vitalismo;
  • 15 saranno dedicate alla lettura al commento e alla discussione del testo di Jonas, Organismo e libertà;
  • 10 saranno dedicate alla lettura, al commento e alla discussione e al commento del testo di Jonas, Il principio responsabilità.

Inizio delle lezioni e luogo:

Le lezioni inizieranno lunedì 20 settembre 2021, in aula D, via Centotrecento 18, e si terranno ogni lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 17 alle ore 19.

 

Testi/Bibliografia

LETTERATURA OBBLIGATORIA PER TUTTI GLI STUDENTI

  • Hans Jonas, Organismo e libertà. Verso una biologia filosofica, Einaudi, Torino 1999 (o edizioni successive), pp. 15-262. Il testo sarà reso disponibile nel materiale didattico.
  • Hans Jonas, Il principio responsabilità. Un'etica per la civiltà tecnologica, Einaudi, Torino 2002 (o edizioni successive). Il testo sarà reso disponibile nel materiale didattico. 
  • Schede e dispense esplicative, a cura del docente, progressivamente reperibili nel "materiale didattico".
  • NOTA BENE: le Lezioni registrate del corso saranno disponibili e scaricabili al seguente link: Lezioni Jonas. Le lezioni mancanti sono recuperabili al seguente link: Lezioni Jonas 2.

 

LETTERATURA SUPPLEMENTARE: avvertenza

Poiché le lezioni saranno registrate e messe a disposizione di tutti, la letteratura qui indicata come "obbligatoria" è tale solo per i non frequentanti che non possono assistere alle lezioni in presenza, né accedere alle lezioni online. Lo studente che utilizza solo le registrazioni (o si prepara solo sui testi indicati) è pertanto da considerarsi come "non frequentante".

Letteratura supplementare facoltativa per i frequentanti:

  • G. Fornero, Jonas: La responsabilità verso le generazioni future, in N. Abbagnano, Storia della filosofia, IV: La filosofia contemporanea, UTET, Torino 1994, Tomo secondo, pp. 496-513 (il testo sarà reso disponibile nel materiale didattico).
  • Claudio Bonaldi, Jonas, Carocci, Roma 2009.

Letteratura supplementare (facoltativa e obbligatoria) per i non frequentanti:

  • G. Fornero, Jonas: La responsabilità verso le generazioni future, in N. Abbagnano, Storia della filosofia, IV: La filosofia contemporanea, UTET, Torino 1994, Tomo secondo, pp. 496-513 (obbligatorio: il testo sarà reso disponibile nel materiale didattico).
  • Claudio Bonaldi, Jonas, Carocci, Roma 2009 (obbligatorio).
  • Roberto Franzini Tibaldeo, La rivoluzione ontologica di Hans Jonas. Uno studio sulla genesi e il significato di "Organismo e libertà", Mimesis, Milano-Udine, 2009 (facoltativo).

 

Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite a lezione. In ogni caso, i testi obbligatori e il materiale didattico messo a disposizione (a cui bisogna dedicare un'attenzione particolare), sono sufficienti per superare l'esame col massimo profitto.

Metodi didattici

Lezioni frontali con proiezione di power-point; lettura del testo e discussione.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esami orali con verifica delle specifiche conoscenze storico-filosofiche e del livello di assimilazione ed elaborazione critico-concettuale dei contenuti. (Vedi sotto: "Scheda di valutazione". Ogni voce ha un massimo di 10 punti, per un totale di 30 + eventuale lode)

Criteri di verifica e soglie di valutazione:

30 e lode: prova eccellente, sia nelle conoscenze che nell'articolazione critica ed espressiva.

30: prova ottima, conoscenze complete, ben articolate ed espresse correttamente, con alcuni spunti critici.

27-29: prova buona, conoscenze esaurienti e soddisfacenti, espressione sostanzialmente corretta.

24-26: prova discreta, conoscenze presenti nei punti sostanziali, ma non esaurienti e non sempre articolate con correttezza.

21-23: prova sufficiente, conoscenze presenti in modo talvolta superficiale, ma il filo conduttore generale risulta compreso. Espressione e articolazione lacunose e spesso non appropriate.

18-21: prova appena sufficiente, conoscenze presenti ma superficiali, il filo conduttore non è compreso con continuità. L'espressione e l'articolazione del discorso presentano lacune anche rilevanti.

<18: prova insufficiente, conoscenze assenti o molto lacunose, mancanza di orientamento nella disciplina, espressione carente e gravemente lacunosa. Esame non superato.

 

Strumenti a supporto della didattica

Proiettore connesso al PC

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.disciplinefilosofiche.it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luca Guidetti

SDGs

Istruzione di qualità Energia pulita e accessibile Lavoro dignitoso e crescita economica La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.