82791 - I PARTENARIATI PUBBLICO-PRIVATI: LE PPPS

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Alceste Santuari
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: IUS/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Management dell'economia sociale (cod. 8843)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il Corso si propone di offrire agli studenti la possibilità di analizzare e comprendere le diverse modalità giuridiche ed istituzionali attraverso le quali le imprese private (con e senza scopo di lucro) nonché gli enti del servizio sanitario possono sperimentare innovazioni gestionali ed organizzative in partnership con gli enti pubblici territoriali per l’erogazione dei servizi di interesse generale.

Contenuti

Obiettivi del Corso:

Il Corso offre agli studenti la possibilità di analizzare le forme giuridiche di diritto privato e gli istituti di diritto pubblico attraverso i quali gli enti pubblici (Regioni, Comuni e aziende sanitarie), nell’ambito delle proprie competenze istituzionali, possono realizzare sperimentazioni ed innovazioni sociali in partnership con le organizzazioni private (non profit e for profit) nell’erogazione di servizi di interesse generale.

Programma

Nel quadro normativo offerto dalle Direttive europee del 2014, dal Codice degli appalti pubblici (d. lgs. n. 50/2016), dal Testo Unico sulle società partecipate (d. lgs. n. 175/2016) e dalla riforma del Terzo Settore (d. lgs. 117/2017), verranno analizzati gli strumenti giuridici che disciplinano i rapporti di partnership, siano essi contrattuali ovvero istituzionalizzati, tra enti pubblici ed organizzazioni private.

Contenuti del Corso:

  1. Le teorie giuridiche ed economiche a sostegno della collaborazione pubblico-privata
  2. Il Partenariato Pubblico Privato nel diritto comunitario
  3. Il Partenariato Pubblico Privato nell’ordinamento italiano
    • 3.1.Le fonti normative
    • 3.2.Le formule applicative
    • 3.3.Le sperimentazioni gestionali in sanità
  4. Analisi di alcuni casi di studio

Risultati attesi al termine del Corso:

Gli studenti, anche attraverso l’analisi di casi di studio, della giurisprudenza (europea e nazionale) rilevante e il lavoro di gruppo saranno in grado di apprezzare i diversi strumenti giuridici che possono essere impiegati per realizzare finalità pubbliche, attraverso la progettazione, realizzazione e gestione di partnerships pubblico-private.

Testi/Bibliografia

Letture obbligatorie:

Alceste. SANTUARI, Manuale di diritto dell'economia degli enti non profit, Bononia University Press, Bologna, 2020, Capitolo V

GLI STUDENTI FREQUENTANTI AVRANNO A DISPOSIZIONE ANCHE UNA DISPENSA ELABORATA DAL DOCENTE.

Testi suggeriti per l'approfondimento personale:

Gianluca FIORENTINI, Società a capitale misto nell’offerta di servizi sanitari, in Mercato concorrenza regole / a. II, n. 1, aprile 2000, pp. 85-111

Veronica VECCHI, Velia LEONE, Creare Partnership pubblico privato. Policy, contratti e metodologie, EGEA, Milano, 2020 

Metodi didattici

Lezioni frontali e lavori di gruppo.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste nella presentazione di un lavoro di gruppo in forma plenaria secondo uno schema fornito dal docente che evidenzi la comprensione e la capacità di analisi critica dei temi trattati durante le lezioni.

NOTA BENE: Le modalità d’esame indicate potrebbero subire modifiche in base all'evolversi dell’emergenza sanitaria.

 

Strumenti a supporto della didattica

Sulla pagina web del docente, saranno resi disponibili riferimenti bibliografici, articoli, papers, links a progetti di ricerca e documenti ufficiali, nonché le slides riferite alle singole lezioni

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alceste Santuari

SDGs

Sconfiggere la povertà Partnership per gli obiettivi

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.