72611 - FISICA DELLE NUBI

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Vincenzo Levizzani
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: FIS/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Fisica del sistema Terra (cod. 8626)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente apprende i fondamenti della fisica delle nubi così schematizzabili: - innesco della formazione della nube causato dall'instabilità atmosferica; - formazione delle idrometeore; - formazione della precipitazione liquida e solida; - ruolo dell'aerosol atmosferico; - elettricità atmosferica; - cenni di radar meteorologia; - cenni di meteorologia da satellite. In particolare, lo studente sviluppa la necessaria capacità di comprendere il ruolo delle nubi nella meteorologia e nel clima. E' in grado di applicare le conoscenze acquisite all'interpretazione delle osservazioni da strumenti di remote sensing e dei risultati dei modelli di previsione numerica, necessaria per l'attività di meteorologo operativo. Inoltre, lo studente acquisisce una capacità autonoma di avvicinarsi alle tecniche avanzate di osservazione e di giudicare l'attendibilità delle misure e dei risultati delle stesse. Infine, lo studente approfondisce specifici collegamenti con la meteorologia dinamica, il trasferimento radiativo e la climatologia.

Contenuti

- Tipologia delle nubi e loro classificazione visuale e fisica.

- Mescolamento e convezione.

- Proprietà osservate delle nubi.

- Formazione delle goccioline di nube.

- Condensazione del vapore acqueo.

- Le nubi calde.

- I cristalli di ghiaccio.

- Pioggia e neve.

- Cenni di radar meteorologia.

- I processi di precipitazione.

- Cenni di elettricità atmosferica.

- I "severe storms".

- Cenni di meteorologia da satellite.

Testi/Bibliografia

Agli studenti non viene richiesto l'acquisto di nessun testo in particolare. Il docente mette a disposizione le sue dispense del corso attraverso il sito web dell'Università https://iol.unibo.it.

Tuttavia, nel caso che lo studente desideri approfondire la materia su testi riguardanti il corso, i seguenti testi sono considerati utili:

1) H. R. Pruppacher and J.D.Klett, Microphysics of clouds and precipitation, Springer, 2nd Ed., 2010. 

2) R. R. Rogers and M. K. Yau, A short course in cloud physics, Butterworth-Heinemann, 3rd Ed., 1996. 

3) J. M. Wallace and P. V. Hobbs, Atmospheric science: An introductory survey, Academic Press, 2nd Ed., 2006. 

4) P. K. Wang, Physics and dynamics of clouds and precipitation, Cambridge Univ. Press, 2013.

Metodi didattici

Le lezioni sono di tipo classico, ma il contatto con il docente è ritenuto fondamentale per un corretto approccio agli aspetti più applicativi. Gli studenti sono incoraggiati a perseguire un continuo apprendimento durante il corso che permetta di affrontare gli aspetti più moderni come il remote sensing radar e satellite, senza i quali è difficile avvicinarsi alla fisica delle nubi moderna. Eventi meteorologici eclatanti in corso o appena accaduti sono commentati dal punto di vista della fisica delle nubi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso il solo esame finale, che accerta l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese tramite lo svolgimento di una prova orale.

La prova orale consiste in 4-5 quesiti, dei quali il primo verte su un argomento scelto dallo studente. Partendo dall'argomento a scelta, la verifica procede mediante domande che spaziano su tutto il programma del corso in modo da verificare la preparazione su tutti gli aspetti dello stesso.

La durata della prova orale è mediamente di 45 minuti - 1 ora.

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni frontali verranno accompagnate da seminari didattici, visite ai laboratori del CNR e lezioni integrative di specialisti su vari argomenti (es. aerosol, ghiaccio in nube, aspetti climatici...).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Vincenzo Levizzani

SDGs

Acqua pulita e servizi igienico-sanitari Lotta contro il cambiamento climatico La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.