28014 - FONDAMENTI DI TELECOMUNICAZIONI T

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Carlo Caini
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: ING-INF/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ingegneria informatica (cod. 9254)

Conoscenze e abilità da conseguire

Conoscenza di base sui segnali tempo-continui e tempo-discreti, determinati ed aleatori. Sistemi LTI. Introduzione alle reti di telecomunicazione.

Contenuti

Analisi di Fourier tempo continua
Analisi delle funzioni deterministiche tempo-continue. Serie di Fourier; Trasformate di Fourier; Delta di Dirac; Trasformate di distribuzioni, di segnali gradino, di segnali periodici.
Analisi di Fourier tempo discreta
Analisi delle funzioni deterministiche tempo-discrete. Trasformata di Fourier di una serie temporale (DTFT); teorema di Nyquist-Shannon sul campionamento, sviluppo in serie di Shannon, trasformata discreta di Fourier (DFT), FFT.
Reti lineari
Funzioni di trasferimento e risposta impulsiva di reti lineari tempo invarianti; condizioni di non distorsione, filtri ideali, reali e FIR.
Rappresentazione numerica dei segnali
Conversione analogica digitale con tecnica PCM.
Analisi di Fourier generalizzata
Funzioni di autocorrelazione, spettri di energia e di potenza.
Teoria della modulazione
Definizioni generali e descrizione delle principali modulazioni analogiche (AM, PM, FM, a prodotto, QAM).

Segnali digitali

Segnali PAM digitali: codifiche bipolari e multilivello, spettri di potenza. Cenni sulle principali modulazioni digitali.
Modelli ISO-OSI e TCP-IP
Modelli ISO-OSI e TCP/IP. Architetture di rete: interfacce, protocolli e servizi.
Livello 2 (link)
Servizi offerti dal livello 2. Standard Ethernet (10, 100 e 1000 Mbit/s); protocollo CSMA/CD; standard IEEE 802.11 (WiFi), protocollo CSMA-CA, indirizzi MAC, hub e switch.
Livello 3 (Network)
Servizi offerti dal livello 3; differenze fra protocolli orientati alla connessione e protocolli datagram, indirizzi logici, tabelle di routing, il protocollo IPv4, cenni sul protocollo IPv6; NATs.
Livello 4 (Trasporto)
Servizi offerti dal livello 4; protocollo UDP e protocollo TCP (ACK, meccansismi di ritrasmissione, controllo di flusso e di congestione); porte.
Reti DTN
Cenni sulle reti “challenged” e sull'architettura DTN (Delay-/Disruption-Tolerant Networking.

Testi/Bibliografia

Dispense delle lezioni fornite dal docente via web (IOL) sulla prima parte del programma.

Presentazioni fornite dal docente via web (IOL) sulla seconda parte del programma.

Per consultazione sulla seconda parte del programma:

A.S. Tanenbaum, D.J. Weterhall, “Computer Networks”, Pearsons, 5th edition

(edizione in italiano: A.S. Tanenbaum, D.J. Weterhall, “Reti di calcolatori”, a cura di S.Gaito D. Maggiorini)

Metodi didattici

Lezioni in aula ed esercitazioni in laboratorio.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta ed orale. Nessuna prova intermedia. Le prove scritte si terranno in gennaio, febbraio, giugno-luglio (3 prove) e settembre. La prova scritta può comprendere sia domande di teoria che esercizi. L'orale, obbligatorio, segue la prova scritta il giorno stesso o i giorni seguenti.

Strumenti a supporto della didattica

Programma Goldwave per l'approfondimento dei segnali audio e le reti lineari. Altri programmi e fogli Excel.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Carlo Caini