76293 - PSICOLOGIA CLINICA DELL'ETÀ EVOLUTIVA E DELLE RELAZIONI FAMILIARI.

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Erica Neri
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-PSI/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea in Scienze e tecniche psicologiche (cod. 8774)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede le conoscenze di base per l'inquadramento diagnostico ed i trattamenti clinici relativi ai disturbi dell'età evolutiva. Conosce inoltre gli aspetti principali di psicologia della famiglia. In particolare, lo studente è in grado di: - indicare le classificazioni diagnostiche del DSM relative ai disturbi dell'età evolutiva e delle relazioni familiari; - interpretare i disturbi dell'età evolutiva e delle relazioni familiari in prospettiva psicodinamica;, - stabilire un protocollo di assessment relativo ai disturbi dell'età evolutiva e delle relazioni familiari. Al termine del corso, lo studente possiede le conoscenze di base per l'inquadramento diagnostico ed i trattamenti clinici relativi ai disturbi dell'età evolutiva. Conosce inoltre gli aspetti principali di psicologia della famiglia. In particolare, lo studente è in grado di: - indicare le classificazioni diagnostiche del DSM relative ai disturbi dell'età evolutiva e delle relazioni familiari; - interpretare i disturbi dell'età evolutiva e delle relazioni familiari in prospettiva psicodinamica;, - stabilire un protocollo di assessment relativo ai disturbi dell'età evolutiva e delle relazioni familiari.

Contenuti

Il corso si svolge nel I semestre (da fine settembre a novembre 2019) ed è rivolto agli studenti del III anno di corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche. Le lezioni si tengono presso la sede di Cesena della Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione.

Il corso presenta i modelli di intervento clinico sulla relazione genitore-bambino, secondo prospettive contemporanee. Particolare attenzione sarà dedicata ad alcuni concetti-chiave riguardanti tematiche quali:

  • La "base sicura" nella psicoterapia genitore-bambino: trasmissione intergenerazionale dell'attaccamento e i disturbi psicopatologici. Gli interventi psicoterapeutici
  • La trasmissione intergenerazionale della psicopatologia: la psicoterapia madre-bambino, genitori-bambino
  • Infant research e neuroscienze nel lavoro terapeutico: il modello del sistema diadico, la psicoterapia genitore-bambino e la teoria dell'attaccamento
  • Osservazione microanalitica e paziente "prototipico": il modello di Stern e la relazione genitore-bambino
  • Mentalizzazione e clinica: tra ricerca, clinica e sostegno sociale
  • Interventi di prevenzione secondaria genitori bambini in fasce di popolazione a basso, medio e alto rischio
  • Interventi preventivi in età evolutiva: i programmi di home visiting

Gli interventi saranno trattati in modo pratico ed esperienziale, così da fornire alcune competenze di base in psicologia dinamica.

Il programma del corso si pone in stretta connessione con quello di Psicologia Dinamica. Alcuni contenuti relativi ai conoscenze sui principali modelli teorici psicodinamici e sull’influenza delle esperienze precoci nello sviluppo della personalità e degli stili relazionali potranno essere meglio compresi se gli studenti avranno seguito o seguiranno in parallelo i relativi insegnamenti.

NB: gli argomenti discussi a lezione saranno oggetto di valutazione in sede di esame anche se non presenti sui testi indicati. Eventuali seminari tenuti da ricercatori saranno oggetto d'esame. Le slide delle lezioni e dei seminari saranno a disposizione nei materiali didattici online.

Gli studenti stranieri (ad esempio Erasmus) possono sostenere la prova in Inglese.

Testi/Bibliografia

Tambelli Renata (2012). Psicologia clinica dell'età evolutiva. Bologna: Il Mulino (cap. 3-4-5-6-7-8)

Tambelli R., Volpi B. (2015) Family Home Visiting, Il Mulino

Metodi didattici

  • Lezione frontale sui principali modelli clinici di intervento
  • Lettura e discussione su specifici interventi e casi clinici legati alle metodologie di intervento spiegate a lezione
  • Esercitazioni mediante lettura di casi clinici e visione di materiale video; tali esercitazioni verteranno sui modelli di intervento descritti e saranno condotte in gruppo o singolarmente
  • Approfondimento di alcuni argomenti tramite l'intervento di esperti

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame finale consiste in una verifica scritta (valutazione in trentesimi) sui testi, della durata di 3 ore. La prova è composta da 2 parti.

La prima parte verte sui concetti generali delle coordinate teorico-cliniche per l'assessment e l'intervento in età evolutiva. E’ composta da 10 domande chiuse: ogni risposta viene valutata con punti 0-1 (0 errata o mancante; 1 corretta).

La seconda parte è composta da 4 domande aperte riguardanti casi clinici dei modelli di intervento clinico riportati nel manuale e discussi a lezione. Ogni risposta viene valutata 0-5 punti, dove saranno valutati l’identificazione dei fattori di rischio e protettivi presenti nel caso clinico riportato (2 punti), la capacità di ricollegare elementi clinici alla teoria dell’autore (2 punti), la completezza espositiva (1 punto).

 

La prova si intende superata se e solo se si otterrà una valutazione sufficiente in entrambe le parti (6 punti su 10 nella prima; 12 punti su 20 nella seconda): la valutazione finale deriva dalla somma delle valutazioni ottenute alla prima e alla seconda parte, purché entrambe sufficienti.

Un compito particolarmente articolato e approfondito, che dimostra lo studio puntuale e la comprensione piena dell'argomento, sia nella parti teoriche che applicative, verrà valutato con 30 punti, con eventuale aggiunta della lode.

 

NUOVE MODALITA' DI VERIFICA PER LA SESSIONE DI ESAMI ESTIVA E AUTUNNALE (A SEGUITO DELLE DISPOSIZIONI CIRCA LA NECESSITA' DI EROGAZIONE DELLA DIDATTICA A DISTANZA)

La prova di esame si svolgerà mediante colloquio orale, tramite la piattaforma Teams, e verterà sui contenuti trattati a lezione e sulla bibliografia di riferimento.

La prova avrà una durata complessiva di circa 20 minuti e comprenderà domande sui concetti generali delle coordinate teorico-cliniche per l'assessment e l'intervento in età evolutiva (prima parte della modalità d'esame precedente) e la discussione di due vignette cliniche sui modelli di intervento clinico riportati nel manuale (equivalente della seconda parte della modalità esame precedente). Per superare la prova, entrambe le parti devono ottenere la sufficienza.

 

Per sostenere la prova d'esame è necessaria l'iscrizione tramite bacheca elettronica, nel rispetto inderogabile delle scadenze previste. Coloro che non riuscissero ad iscriversi per problematiche tecniche entro la data prevista, sono tenuti a comunicare tempestivamente (e comunque prima della chiusura ufficiale delle liste di iscrizione) il problema alla segreteria didattica. Sarà facoltà del docente ammetterli a sostenere la prova.

Strumenti a supporto della didattica

Durante le lezioni, è previsto l'utilizzo di slide e filmati. Le slide saranno messe a disposizione degli studenti sulla piattaforma web d'Ateneo IOL (i link sono disponibili anche nella pagina web del docente).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Erica Neri

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.