87371 - STORIA DELLA SCIENZA ANTICA (1) (LM)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Lucia Raggetti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-STO/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze filosofiche (cod. 8773)

Conoscenze e abilità da conseguire

Attraverso lo studio di fonti primarie e delle principali correnti interpretative moderne, lo studente acquisterà gli strumenti intellettuali utili a: leggere e interpretare criticamente opere, pratiche e teorie scientifiche dell’antichità; sviluppare sensibilità storico-filologica sui meccanismi della loro trasmissione e le ragioni della loro influenza.

Contenuti

Il corso offre una introduzione teorica alla scienza antica, insieme ai suoi sviluppi e alla sua trasmissione. Questioni generali quali generi letterari attestati nelle fonti, fluidità nella trasmissione e tradizioni multilingue saranno la base di partenza per l'esplorazione di discipline particolari quali medicina, astrologia, divinazione, zoografia, alchimia e fisiognomica. 

La scienza Arabo-islamica sarà il fil rouge che unisce un arco temporale di indagine molto ampio, che parte dal mondo antico e tardo-antico influenzando anche il medioevo e la prima età moderna. 

Testi/Bibliografia

M. Ullmann, Die Natur- und Geheimwissenschaften im Islam, 1972

P. Pormann - E. Savage-Smith, Medieval Islamic Medicine, 2007

M. Ullmann, Islamic Medicine, 1979

P. Carusi, Lo zafferano e il geco. Le scienze della vita nella società islamica del medioevo, 2007.

A queste letture di base si aggiungeranno testi e dispense distribuiti a lezione. Per i non frequentanti ci saranno letture aggiuntive da concordare col docente anche in base agli interessi specifici dello studente. 

Metodi didattici

Il corso sarà articolato in lezioni frontali, durante le quali si offriranno gli strumenti teoretici per affrontare la lettura e il commento delle fonti primarie in traduzione. Gli studenti saranno incoraggiati a seguire particolari interessi emersi durante il corso e a presentare in classe i risultati della loro ricerca individuale o di gruppo. In generale, gli studenti saranno incoraggiati a prendere attivamente parte alla discussione in classe. 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica avverrà attraverso un esame orale, in cui lo studente dovrà dimostrare di essere a conoscenza degli argomenti trattati durante il corso, di essere in grado di commentare le fonti primarie e di creare collegamenti tra i vari argomenti affrontati a lezione. 

I frequentanti dovranno leggere per l'esame 'Pensiero greco e cultura araba' di Dimitri Gutas, insieme ad un'altra monografia a scelta tra i titoli suggeriti o altri da discutere col docente; scegliere un argomento a piacere da approfondire fra quelli presentati a lezione. 

Per i non frequentanti ci saranno letture aggiuntive da concordare col docente anche in base agli interessi specifici dello studente.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lucia Raggetti