73323 - PERCORSI DI RISCHIO E FATTORI PROTETTIVI

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Annalisa Guarini
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: M-PSI/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Progettazione e gestione dell'intervento educativo nel disagio sociale (cod. 9228)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce in modo approfondito i metodi e le tecniche dei diversi aspetti relativi alla progettazione educativa e le strategie per affrontare l’impatto negativo dei fattori di rischio; - il discente è in grado di organizzare e realizzare pratiche di intervento in diversi ambiti micro e macro sociali; - conosce gli strumenti e le tecniche osservative e come usarle per l'ottimizzazione delle relazioni in diversi ambiti; - e' in grado di elaborare analisi sistemiche e di sviluppare riflessioni autonome su tematiche relative ad ambiti specifici prospettando strategie efficaci per l'individuo e per il gruppo; - sa come favorire a livello individuale e di gruppo strategie comunicative utili ad avviare processi volti ad innescare percorsi ottimali nell'ambito delle fasi cruciali del ciclo di vita; - il discente è in grado di individuare gli strumenti e i percorsi adeguati per lo sviluppo e l'approfondimento delle proprie competenze professionali e operative.

Contenuti

Il corso si propone di delineare i diversi percorsi di continuità e di discontinuità dello sviluppo, esaminando i meccanismi protettivi e di rischio che possono influenzare tali percorsi evolutivi.

Il corso prevede una prima parte in cui sono presentati i più recenti modelli teorici, come il neurocostruttivismo, che permettono di spiegare la complessa interazione tra fattori di rischio e di protezione durante lo sviluppo.

Il corso prevede una seconda parte che si occupa delle metodologie di osservazione che possono essere utilizzate in contesti educativi per rilevare i fattori di rischio e di protezione e analizzare i possibili cambiamenti.

L'ultima parte del corso avrà l'obiettivo di affrontare alcune tematiche in cui emerge con chiarezza l'interazione tra percorsi di rischio e fattori di protezione. In particolare saranno affrontate le seguenti tematiche: la nascita pretermine e il bambino ospedalizzato; il bullismo e il cyberbullismo; disturbo di attenzione e iperattività e disturbo dello spettro autistico. 

Testi/Bibliografia

La bibliografia per la preparazione dell'esame è suddivisa in funzione delle diverse parti del corso.
 
Riflessioni teoriche:
  • Westermann, G., Mareschal, D., Johnson, M.H., Sirois, S., Spratling, M.W., Thomas, M.S.C. (2007). Neuroconstructivism. Developmental Science10, 75-83. L'articolo in inglese può essere sostituito con il capitolo di: Macchi Cassia, Valenza, Simion (2012). Lo sviluppo della mente umana. Dalle teorie classiche ai nuovi orientamenti. Bologna: Il Mulino (cap. 9).
  • Maffei, L. (2011). Plasticità cerebrale: implicazioni per la psicologia. Giornale Italiano di Psicologia, XXXIX, 467-494.

Osservazione nei contesti educativi:

  • Aureli, T., Perucchini, P. (2014). Osservare e valutare il comportamento del bambino. Bologna: ll Mulino (parte prima: pag. 42-62; 63-105).  

Tematiche di approfondimento: 

  • La nascita pretermine e il bambino ospedalizzato: Sansavini A., Faldella G. (2013). Lo sviluppo dei bambini nati pretermine. Aspetti neuropsicologici, metodi di valutazione e interventi. Milano: Franco Angeli (cap. 1, 11, 13, 19, 20, Post-fazione).
  • Bullismo, cyberbullismo e aggressività nelle relazioni di coppia: - Genta, M.L., Brighi, A., Guarini A. (2013). Cyberbullismo. Ricerche e strategie di intervento Milano: FrancoAngeli (cap. 4, 5, 7 e 8). - Brighi, A., Nicoletti, S.M.E., Guarini, A. (2013). Cyberbullismo: ricerche e interventi a confronto. Rassegna bibliografia infanzia e adolescenza, n. 4. E' possibile scaricare il documento: https://www.minori.it/sites/default/files/suppl_4_2013.pdf; Bonechi, A., Tani, F. (2011). Le ferite invisibili: l'abuso psicologico nelle relazioni di coppia.  Psicologia clinica dello sviluppo, 3, 491-524.
  • Disturbo di attenzione e iperattività: Marzocchi, G.M., Bacchetta, I. (2011). Quali sono le cause dell'ADHD? Il contributo delle neuroscienze. Psicologia Clinica dello Sviluppo, XV, 309-334; Marzocchi, G.M., Cornoldi, C. (2000). Una scala di facile uso per la rilevazione dei comportamenti problematici dei bambini con Deficit di Attenzione e Iperattività. Psicologia Clinica dello Sviluppo, VI, 43-63.
  • Disturbo dello spettro autistico: Linea guida SNLG, Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti (2015). Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità (pag. 11-15; 25-43). Testo disponibile al sito http://angsa.it/wp-content/uploads/2017/11/Il-trattamento-dei-disturbi-dello-spettro-autistico-nei-bambini-e-negli-adolescenti.pdf
  • Disabilità e migrazione: Caldin R. (2012). Alunni con disabilità, figli di migranti. Approcci culturali, questioni educative, prospettive inclusive. Napoli:Liguori (cap. 2, 3, 4, 13, 16).

Gli articoli indicati possono essere trovati e scaricati gratuitamente dalle Banche dati delle Biblioteca dell'Università di Bologna

https://acnpsearch.unibo.it

Metodi didattici

Le lezioni frontali saranno integrate con discussioni di gruppo in aula, presentazione di video e analisi di case study.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in una prova orale.

Il voto finale sarà in trentesimi.

Allo studente saranno poste 4 domande, una domanda sui modelli teorici di riferimento, una domanda sulla metodologia dell'osservazione e una domanda sui diversi contesti di applicazione.

Per ogni domanda sarà valutato: 1) completezza delle risposte; 2) congruenza delle risposte; 3) capacità di integrazione tra le fonti bibliografiche proposte; 4) capacità di rielaborazione personale.

In caso di mancato superamento dell'esame, non è previsto il salto di appello.

Per sostenere la prova d'esame è necessaria l'iscrizione attraverso AlmaEsami. Coloro che non riuscissero ad iscriversi per problematiche tecniche entro la data prevista, sono tenuti a comunicare tempestivamente (e comunque prima della chiusura ufficiale delle liste di iscrizione) il problema alla segreteria didattica.

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni saranno supportate dall'utilizzo di Power Point e dall'uso del videoproiettore. Il videoproiettore sarà inoltre utilizzato per mostrare in aula i filmati inerenti gli argomenti del corso.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Annalisa Guarini