84267 - METODOLOGIE DELLA RICERCA ETNOGRAFICA (LM)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Cristiana Natali
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: M-DEA/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Antropologia culturale ed etnologia (cod. 0964)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce le principali metodologie che qualificano la ricerca etnografica; è in grado di elaborare un autonomo progetto di analisi e di individuare i metodi più adeguati all'esame dello specifico contesto d'indagine; acquisisce la capacità di comunicare i risultati della ricerca.

Contenuti

Si raccomanda di consultare sempre la sezione “avvisi” nella pagina web della docente per avere informazioni sul programma e sull’esame.

Il corso si prefigge l’obiettivo di preparare gli studenti al lavoro etnografico

  1. proponendo approfondimenti teorici;
  2. fornendo strumenti concreti per affrontare l’esperienza dell’osservazione partecipante e la realizzazione di interviste (dagli aspetti deontologici alle scelte relative alla trascrizione, dalla stesura della scheda-dati all’analisi del testo);
  3. favorendo la capacità di rielaborare in modo critico – attraverso discussioni collettive - le ipotesi di ricerca formulate nel corso del lavoro di campo;
  4. permettendo di sperimentare modalità di presentazione dei lavori di ricerca.

Data di inizio delle lezioni: martedì 29 gennaio 2019

Orari:

Lunedì ore 13-15 aula 1, via Zamboni 33

Martedì ore 15-17 aula 1, via Zamboni 38

Mercoledì ore 15-17 aula B, via Zamboni 34

Nel QUARTO periodo (dal 12 marzo):

Lunedì ore 15-17 aula C, via Zamboni 34

Martedì ore 15-17 aula 1, via Zamboni 38

Mercoledì ore 15-17 aula B, via Zamboni 34

Testi/Bibliografia

Studenti frequentanti:

  1. Uno dei seguenti volumi: Pennacini, C. (a cura di), La ricerca sul campo in antropologia. Oggetti e metodi, Roma, Carocci, 2010; Malighetti, R. e Molinari, A., Il metodo e l'antropologia. Il contributo di una scienza inquieta, Milano, Cortina, 2016.
  2. Pistacchi M. (a cura di), Vive voci. L’intervista come fonte di documentazione, Roma, Donzelli, 2010.
  3. Bardasi, N. e Natali, C. (a cura di), Io a loro ho cercato di spiegare che è una storia complicata la nostra. Voci, esperienze, testimonianze sulla disabilità all'Università di Bologna, Bologna, Bononia University Press, 2018 (pp. 9-16 e 153-168).
  4. Materiali forniti a lezione e C. Natali, “The anthropological recorded interview. Methodological issues and ethnographic examples”, in S. Marchignoli (ed.) 2018, Teaching and University Internazionalization: The E-QUAL Project, pp. 117-152.

Studenti non frequentanti:

  1. Uno dei seguenti volumi: Pennacini, C. (a cura di), La ricerca sul campo in antropologia. Oggetti e metodi, Roma, Carocci, 2010; Malighetti, R. e Molinari, A., Il metodo e l'antropologia. Il contributo di una scienza inquieta, Milano, Cortina, 2016
  2. Pistacchi M. (a cura di), Vive voci. L’intervista come fonte di documentazione, Roma, Donzelli, 2010
  3. Bardasi, N. e Natali, C. (a cura di), Io a loro ho cercato di spiegare che è una storia complicata la nostra. Voci, esperienze, testimonianze sulla disabilità all'Università di Bologna, Bologna, Bononia University Press, 2018 (pp. 9-16 e 153-168).
  4. Modulo didattico on line per STUDENTI NON FREQUENTANTI “The anthropological recorded interview. Methodological issues and ethnographic examples” (per il quale gli studenti dovranno realizzare e trascrivere un'intervista seguendo le indicazioni presenti nel modulo).
    Per effettuare il primo accesso alla piattaforma online:
    Collegarsi al sito https://elearning-cds.unibo.it [https://elearning-cds.unibo.it/]
    • Selezionare: Tutti i corsi su IOL > Scuola di Lettere e Beni Culturali > Antropologia Culturale ed Etnologia (cod. 0964) > Anno Accademico 2018/2019 > Metodologie della Ricerca Etnografica (LM)
    • Eseguire l’accesso con credenziali istituzionali @studio.unibo.it

    ATTENZIONE: per completare la registrazione e avere accesso alle attività online è necessario inserire una chiave (“enrolment key”). Per ricevere la chiave gli studenti non frequentanti dovranno inviare una email alla tutor (brenda.benaglia@unibo.it [mailto:brenda.benaglia@unibo.it] ) indicando nell’oggetto “Iscrizione Modulo Online – NON FREQUENTANTE”. Le richieste della chiave d’accesso e di eventuali informazioni possono essere rivolte alla tutor in italiano.

    Si consiglia vivamente di studiare i testi indicati in bibliografia PRIMA di affrontare il modulo.

    SOLO per chi non conosce la lingua inglese. Il modulo on line viene sostituito dallo studio dei seguenti volumi: Cappelletto, F. (a cura di), Vivere l'etnografia, Firenze, SEID, 2009; Fabietti, U. (a cura di), Etnografia e culture. Antropologi, informatori e politiche dell'identità, Roma, Carocci, 2001.

 

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni frontali di inquadramento delle tematiche teoriche, lezioni interattive nelle quali viene messa a punto la metodologia di indagine, lavori di gruppo con realizzazione di osservazione partecipante e di interviste, presentazioni e discussioni collettive dei risultati raggiunti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Si raccomanda di consultare sempre la sezione “avvisi” nella pagina web della docente per avere informazioni sul programma e sull’esame.

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso un esame orale, nel quale lo studente deve dimostrare di possedere un’approfondita conoscenza della bibliografia, la capacità di analisi critica del materiale studiato e un’ottima proprietà di linguaggio.

Nell'assegnazione del voto si terrà conto dei seguenti livelli di valutazione:

30 e lode: prova eccellente per solidità delle conoscenze, ricchezza dell'articolazione discorsiva e proprietà espressiva;

30: prova ottima, conoscenze complete e adeguate, ben articolate ed espresse correttamente;

29-27: prova buona, conoscenze più che soddisfacenti, espressione corretta;

26-24: prova discreta, conoscenze presenti nelle linee essenziali, ma non esaurienti e/o non sempre articolate con correttezza;

23-21: prova sufficiente, conoscenze presenti in modo generale ma superficiale; espressione spesso non appropriata e articolazione del discorso confusa;

20-18: prova appena sufficiente, espressione e articolazione del discorso con lacune anche di rilievo;

<18: prova insufficiente, conoscenze assenti o molto lacunose, mancanza di orientamento nella disciplina.

Gli studenti frequentanti verranno valutati anche sulla base a) della loro attiva partecipazione alle lezioni; b) dei risultati del lavoro di gruppo del quale hanno fatto parte; c) della capacità dimostrata, nelle lezioni conclusive, di riformulare le ipotesi di ricerca a seguito delle problematiche emerse dal lavoro di campo.

Strumenti a supporto della didattica

Gli studenti frequentanti sono pregati di iscriversi alla seguente lista di distribuzione, così da potere ricevere eventuali comunicazioni urgenti circa variazioni dell'orario o della sede delle lezioni:

cristiana.natali.Metodologie-ricerca-etnografica.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Cristiana Natali