84040 - STORIA DELLA BIBLIOGRAFIA E DELLE BIBLIOTECHE

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Fiammetta Sabba
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-STO/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze del libro e del documento (cod. 8838)

Conoscenze e abilità da conseguire

L’acquisizione conoscitiva delle principali tipologie di strumenti bibliografici e delle tappe teoretiche della storia della bibliografia come disciplina rende gli studenti in grado di valutare la copertura bibliografica e il livello delle logiche di organizzazione e di disposizione fisica dei documenti di una biblioteca. Gli studenti al termine del corso acquisiscono consapevolezza del ruolo strategico svolto dalle biblioteche nella selezione, conservazione, trasmissione e fruizione della memoria scritta, sapendo individuare dei paradigmi, dei modelli di riferimento e di valore, a seconda della tipologia studiata.

Contenuti

Il corso intende fornire una conoscenza approfondita della Storia delle biblioteche e della Storia della Bibliografia, ritenendo le due discipline connesse nel quadro unitario della storia della cultura scritta.

Il corso si struttura in due parti:

  1. Storia della Bibliografia. Illustrazione di concetti e strumenti bibliografici; analisi delle principali opere bibliografiche per coglierne l’evoluzione storica e la portata culturale ed intellettuale: la millenaria catena bibliografica fino al Liber de scriptoribus ecclesiasticis Johannes Trithemius, la ‘Bibliotheca Universalis’ di Conrad Gesner, Ebert e Schrettinger dalla logica culturale alla logica bibliotecaria per la nascita della Biblioteconomia moderna.
  2. Storia delle biblioteche. Approfondimento di temi, concetti, ed aspetti ritenuti rilevanti per la Storia delle biblioteche: la fondazione e lo sviluppo di biblioteche e loro tipologie; la dispersione e la ricostruzione di fondi librari; biblioteche private come paradigma bibliografico; l’architettura di antichi saloni librari; la costituzione e l'apertura delle biblioteche pubbliche; la percezione del ruolo sociale e culturale delle biblioteche attraverso la letteratura di viaggio.

Testi/Bibliografia

Alfredo Serrai - Fiammetta Sabba, Profilo di Storia della Bibliografia. Milano, Sylvestre Bonnard, 2005, p.1-70.

Fiammetta Sabba. La ‘Bibliotheca Universalis' di Conrad Gesner, monumento della cultura europea. Roma, Bulzoni, 2012.

Fiammetta Sabba, Viaggi tra i libri. Le biblioteche italiane nella letteratura del Grand Tour, Pisa - Roma, Fabrizio Serra editore, 2018, p.1-87, 143-146, 247-254, più gli indici delle Biblioteche p.281-318, e l'Indice dei bibliotecari p.325-326. Alle pagine assegnate si aggiungano, inoltre, a scelta due viaggiatori della 'Parte seconda' e due della 'Parte terza', sui quali la docente assegnerà un lavoro da presentare poi in sede d'esame.

 

** I non frequentanti aggiungeranno un volume a scelta tra:

La storia delle biblioteche: temi, esperienze di ricerca, problemi storiografici: convegno nazionale, L'Aquila, 16-17 settembre 2002, a cura di Alberto Petrucciani e Paolo Traniello, Roma, AIB, 2003.

Giorgio Montecchi, Storie di biblioteche, di libri e di lettori, Milano, Franco Angeli, 2018.


Metodi didattici

Lezioni frontali; laboratori di ricerca bibliografica; visite in biblioteche.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in un colloquio orale per valutare la conoscenza degli argomenti discussi durante le lezioni e lo studio e la comprensione della bibliografia consigliata, oltre alle capacità critiche e metodologiche maturate.

Si valuteranno pertanto:

  • La capacità di sintesi e di analisi dei temi e dei concetti;
  • La capacità di sapersi esprimere adeguatamente e con linguaggio appropriato alla materia trattata;
  • La padronanza dei contenuti e la capacità di rielaborazione anche critica.

 

Si avverte che lacune formative, linguaggio tecnico inappropriato, e mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti saranno valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Proiezione commentata di testi bibliografici originali.

Proiezione commentata di immagini di biblioteche storiche e contemporanee.

Ricerche ed esercizi assegnati dalla docente.

 

Si segnala che iniziative (seminari, convegni, presentazioni di libri...) segnalate e/o organizzate dalla docente sono da considerarsi integrative dell'insegnamento e avranno riconoscimento in sede di esame.

La docente si riserva di svolgere una prova scritta intermedia in aula o di assegnare una ricerca scritta da presentare e discutere in sede di esame.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fiammetta Sabba