28030 - ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE T

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Stefano Stanzani
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-IND/35
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio (cod. 9198)

Conoscenze e abilità da conseguire

Conoscenza degli strumenti quantitativi di base per l'analisi economico-finanziaria delle decisioni aziendali e per l'interpretazione dei risultati gestionali.

Contenuti

Tutte le lezioni saranno tenute in Italiano. È quindi necessaria la comprensione della lingua italiana, per seguire con profitto il corso e per poter utilizzare il materiale didattico fornito, tuttavia esiste la possibilità per gli studenti stranieri di concordare con il Docente specifiche richieste/modalità d’esame.

La natura e lo scopo dei sistemi contabili – Il bilancio: stato patrimoniale e conto economico - La classificazione dei costi e dei ricavi - Le informazioni di bilancio – Le informazioni della contabilità direzionale.

La natura della contabilità direzionale – Le informazioni per le decisioni: costo pieno, costo per centro di responsabilità, costo differenziale.

Il margine di contribuzione e le relazioni fra reddito e volume: costi pieni, costi diretti ed indiretti, costi comuni – Costi di prodotto – Il targeting costing.

La scelta tra alternative – Breve termine – Lungo termine.

Cenni di matematica finanziaria – Costo opportunità – Valore attuale netto – Capitalizzazione – Rendite perpetue – I periodi di capitalizzazione.

Il calcolo dei flussi di cassa nella valutazione dell'investimento – TIR – Tempo di recupero – Rendimento medio contabile.

Le applicazioni della teoria dell'investimento alla valutazione dei beni ambientali ed immobiliari – Estimo e criteri di stima – Esempi applicativi


Testi/Bibliografia

Robert N. Anthony, David F. Hawkins, Diego M. Macrì, Kenneth A. Merchant, Sistemi di controllo 14/ed - Analisi economiche per le decisioni aziendali, Mc Graw Hill, 2016

Capp. 1, 2, 3, 4, 14, 15, 16, 17

Vittorio Gallerani - Manuale di Estimo 2/ed, Mc Graw Hill Gennaio 2011, Cap. 1 e 8

Metodi didattici

Convenzionale - Lezioni in presenza

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per gli studenti frequentanti il corso, la verifica dell’apprendimento avviene attraverso presentazione e discussione in aula di un caso aziendale e compito scritto su tutto il programma con questionario a scelta multipla.

Per i non frequentanti la prova scritta consiste di norma in 2 problemi (uno di economia ed uno di estimo), attraverso la cui risoluzione si possano testare le abilità del programma didattico.

Il superamento dell’esame sarà garantito agli studenti che dimostreranno padronanza e capacità operativa in relazione ai concetti chiave illustrati nell’insegnamento, ed in particolare agli esercizi di capital budgeting .Un punteggio più elevato sarà attribuito agli studenti che dimostreranno di aver compreso ed essere capaci di utilizzare tutti i contenuti dell’insegnamento, risolvendo problemi anche complessi, mostrando buona capacità operativa. Il mancato superamento dell’esame potrà essere dovuto all’insufficiente conoscenza dei concetti chiave o alla mancata o insufficiente capacità operativa.


Strumenti a supporto della didattica

Tutte le lezioni saranno tenute in Italiano. È quindi necessaria la comprensione della lingua italiana, per seguire con profitto il corso e per poter utilizzare il materiale didattico fornito, tuttavia esiste la possibilità per gli studenti stranieri di concordare con il Docente specifiche richieste/modalità

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Stefano Stanzani