75658 - ARCHEOLOGIA DELL'EMILIA ROMAGNA NEL MEDIOEVO (1) (LM)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Enrico Cirelli
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ANT/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce approfonditamente la civiltà artistica cristiana e medievale focalizzata sulla realtà regionale, anche alla luce dei diversi influssi esterni, nel periodo compreso fra il V e il XII secolo. Attraverso l'esame di un tema specifico, analizzato in modo da illustrare i corretti metodi di interpretazione, conosce ogni tipo di dato e possiede gli strumenti per affrontare criticamente le questioni connesse al periodo in esame e la loro contestualizzazione storica. Possiede la capacità critica per impostare e svolgere una ricerca condotta in modo metodologicamente corretto servendosi di ogni tipo di fonte.

Contenuti

Il corso è diviso in due parti. Nella prima saranno affrontati temi dell’archeologia tardoantica e medievale dedicata alla presentazione delle principali linee di ricerca che contraddistinguono la disciplina; nella seconda verrà approfondita la cultura materiale a Ravenna (ceramica, vetro e altri manufatti) dal V al XV secolo

Testi/Bibliografia

Bibliografia:

Introduzione generale (obbligatorio):

Andrea Augenti, Archeologia dell'Italia medievale, Laterza, Roma-Bari 2016.

Testi consigliati (obbligatorio per i non frequentanti): Claudio Azzara, Le civiltà del Medioevo, il Mulino, Bologna, 2013.

Cristophe Picard (obbligatorio per i non frequentanti), Il mare dei califfi, Il mare dei califfi. Storia del Mediterraneo musulmano (secoli VII-XII), Carocci, Roma, 2017.

Corso monografico: La cultura materiale a Ravenna tra tarda Antichità e Medioevo

  • Silvia Lusuardi Siena (a cura di), Ad mensam. Manufatti d’uso da contesti archeologici fra tarda Antichità e Medioevo, Udine, 1994. (obbligatorio per i non frequentanti)
  • Sauro Gelichi, Francesca Sbarra, La tavola di Gerardo. Ceramica tra X e XI secolo nel nord Italia: importazioni e produzioni locali, in “Rivista di archeologia”, 2003, pp. 119-141. (obbligatorio)
  • Enrico Cirelli, Ravenna: archeologia di una città, All’insegna del Giglio, Firenze 2008, capp. I-VI. (obbligatorio)

Metodi didattici

Il corso è articolato in lezioni frontali e discussione dei dati presentati con gli studenti. Saranno anche proposte visite e seminari inerenti i siti principali menzionati a lezione. Nel corso delle lezioni si alterneranno inoltre sessioni di studio dei materiali ceramici rinvenuti negli ultimi scavi a Ravenna e nel suo territorio.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale sul contenuto delle lezioni e sui testi indicati. Sarà valutato l'apprendimento sia dei contenuti sia dei metodi. ll raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione e delle conoscenze previste per la disciplina, la dimostrazione del possesso di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con il massimo dei voti.

Strumenti a supporto della didattica

Durante la lezione saranno presentati siti e tematiche attraverso ppt e con planimetrie e testi distribuiti in classe e lasciati a disposizione dei non frequentanti sulla mia pagina web

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Enrico Cirelli