67996 - DIDATTICA GENERALE E TECNOLOGIE EDUCATIVE

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Elena Pacetti
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: M-PED/03
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria (cod. 8540)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce le caratteristiche del sistema formativo formale, non formale e informale ed è capace di confrontarle costruendo fra loro forme di integrazione e collaborazione; - conosce i principali modelli teorici dell'insegnamento e dell'apprendimento; - sa progettare e gestire l'ambiente di apprendimento nel contesto scolastico; - è in grado di programmare la propria attività scolastica individuando finalità, obiettivi, competenze, strategie di individualizzazione e personalizzazione, strumenti, tempi/spazi, modalità di valutazione; - conosce approfonditamente le metodologie di ricerca e di intervento relative ai contesti formativi scolastici; - conosce il dibattito sulla società della conoscenza e sullo sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione; - sa analizzare nuovi applicativi tecnologici sulla base di modelli didattici problematici; - sa comparare e scegliere tecnologie di mediazione didattica adeguate ai contesti e agli interlocutori con cui opera; - conosce teorie e strumenti interpretativi della comunicazione telematica e sa inserirli in progetti di intervento educativo; - sa utilizzare strumentazioni informatiche per documentare la propria attività scolastica; - è in grado di reperire i metodi e gli strumenti più adeguati per migliorare e approfondire le proprie competenze professionali e culturali anche partecipando a comunità di apprendimento e a comunità di pratica.

Contenuti

Il corso intende riflettere sulla didattica come scienza dell'educazione nelle sue dimensioni teorica e pratica: i suoi linguaggi, i principali modelli teorici di insegnamento/apprendimento, l'interazione reciproca tra ricerca ed azione educativa (l'insegnante ricercatore) e le connessioni tra progettazione, valutazione e azione didattica, le strategie di individualizzazione e personalizzazione nonché i processi di socializzazione in classe e nei laboratori. La didattica, dunque, come scienza autonoma in continua costruzione tramite la ricerca.

In questo contesto e nella complessità di una società contemporanea in cui l'educazione formale, informale e non formale sono sempre più interconnesse (anche nella prospettiva della società della conoscenza), si colloca inoltre il problema delle tecnologie educative e della trasformazione degli strumenti della comunicazione educativa e della mediazione didattica all'interno di una complessiva dilatazione e ridefinizione della concezione stessa di formazione. Le tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento analizzano criticamente l'insieme delle opportunità strumentali e metodologiche all'interno nel quale gli insegnanti sono chiamati ad esercitare il loro diritto-dovere di scelta in funzione della qualità degli obiettivi dei servizi scolastici nei quali operano e dei contenuti specifici del loro programma formativo. Pertanto ci si propone di analizzare i concetti di multimedialità e di interattività, caratteristici dei nuovi ambienti formativi ad alto contenuto informatico; di affrontare il problema della qualificazione tecnologica dell'esperienza educativa vissuta nel nuovo contesto di sviluppo delle strumentazioni telematiche; di individuare le nuove prospettive di professionalità didattica per docenti chiamati a muoversi consapevolmente nel panorama complesso delle nuove tecnologie.

In questo percorso di riflessione e ricerca, tali questioni saranno affrontate tenendo conto della complessità della relazione educativa, degli studi di genere, della prospettiva inclusiva in ambito educativo.

Testi/Bibliografia

Gli studenti italiani che devono sostenere solo una parte dell'esame (per riconoscimento crediti da altro corso di studi) sono pregati di contattare la docente per concordare il programma d'esame.

Gli studenti in debito d'esame (tutti gli 8 crediti) sono pregati di contattare la docente per verificare se il programma d'esame dell'anno accademico di riferimento sia ancora valido.

Metodi didattici

Le modalità didattiche prevedono la lezione frontale, esercitazioni in aula e su piattaforma Moodle, discussioni su materiale video.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame da 8 cfu si svolge in forma scritta (durata 120 minuti) e comprende

- 6 domande del tipo vero/falso (0,5 punti l'una)

- 5 domande a risposta multipla (1 punto l'una)

- 3 definizioni brevi (2 punti l'una)

- 2 domande aperte a saggio breve (4,5 punti l'una)

- 1 studio di caso (7 punti).

Vengono attribuiti solo punteggi positivi, quindi in caso di risposte sbagliate non verranno sottratti punti. Il punteggio massimo possibile è 30.

Le esercitazioni su Moodle (da svolgere prima della data di esame) sono oggetto di specifica valutazione che farà media (media ponderata: l'esame orale vale 5 crediti, i 3 compiti 3 crediti) con il voto dell'esame. La valutazione di ogni esercitazione sarà espressa in trentesimi.

Il voto finale sarà espresso in trentesimi.

In caso di mancato superamento dell'esame, non è previsto il salto di appello.

Per sostenere la prova d'esame è necessaria l'iscrizione tramite bacheca elettronica, nel rispetto inderogabile delle scadenze previste. Coloro che non riuscissero ad iscriversi per problematiche tecniche entro la data prevista, sono tenuti a comunicare tempestivamente (e comunque prima della chiusura ufficiale delle liste di iscrizione) il problema alla segreteria didattica. Sarà facoltà del docente ammetterli a sostenere la prova.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore, PC, Piattaforma Moodle di Ateneo.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Elena Pacetti

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze Partnership per gli obiettivi

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.