17232 - COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Chiara Orsingher
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-P/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Chiara Orsingher (Modulo 1) Barbara Lorenzini (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Management e marketing (cod. 8406)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente è in grado di conoscere le principali teorie del comportamento del consumatore e di applicarle in diversi contesti di consumo. Padroneggia in particolare i principali concetti collegati alla comprensione del processo di acquisto dell’individuo, quali la motivazione all’acquisto, la costruzione delle preferenze, i meccanismi di scelta e di decisione e possiede conoscenze degli altri aspetti che influenzano i processi di acquisto, quali i gruppi di riferimento e la cultura. Lo studente conosce altresì come le nuove tecnologie influenzano i comportamenti di consumo.

Contenuti

ATTENZIONE! Trattandosi di un corso a numero programmato vi sono 10 posti riservati agli studenti che non appartengono al corso di laurea CLAMM. Per avere l’autorizzazione a iscrivere il corso nel piano di studi gli studenti interessati devono contattare via e-mail la segreteria studenti (segecosta@unibo.it) dalla propria e-mail istituzionale (nome.cognome@studio.unibo.it) e chiedere se ci sono ancora posti disponibili indicando la denominazione esatta dell’esame, il codice e il corso di studi in cui l’insegnamento è attivato.

- - - - - - 

Il corso affronta i temi legati al comportamento del consumatore in due moduli che si alternano tra le docenti. Nelle lezioni tenute da Chiara Orsingher (primo modulo) sono affrontate le teorie e gli strumenti fondamentali per capire il processo di decisione e di consumo degli individui. Il riferimento alla realtà di consumo circostante e gli esempi che questa ci offre rappresentano un ulteriore elemento di stimolo alla discussione in aula.

Nelle lezioni tenute da Barbara Lorenzini (secondo modulo) sono messe a frutto le conoscenze e le competenze acquisite negli incontri del primo modulo attraverso lo svolgimento di attività pratiche (Project Work). Tra queste, la messa a punto di un questionario, la raccolta dei dati qualitativi o quantitiativi e la loro interpretazione).

Il corso è supportato dalla presenza della d.ssa Chiara Berti, il tutor didattico.

Il corso (primo e secondo modulo) si tiene nei mesi di Febbraio-Marzo

Il programma dettagliato del corso è disponibile su AMS Campus.

In generale, questo insegnamento affronta i temi seguenti:

1. Il consumatore come decisore
2. Il ruolo della percezione nei processi di consumo
3. L'apprendimento: come si "diventa" consumatori?
4. Perché compriamo ciò che compriamo?
5. Il consumatore e le neuroscienze: la nuova frontiera
6. Gli atteggiamenti e il loro cambiamento

7. L'influenza sociale sul comportamento
8. II comportamento di consumo on-line
9. soddisfazione post acquisto

Testi/Bibliografia

Per chi frequenta il corso e svolge i lavori di gruppo:

Psicologia dei Consumi di Nadia Olivero e Vincenzo Russo McGraw Hill 2013 (esclusi i capitoli: 6, 9, 10, 12, 14) e la valutazione del lavoro di gruppo svolto durante il corso

Per chi non frequenta il corso e/o non svolge i lavori di gruppo:

Psicologia dei Consumi di Nadia Olivero e Vincenzo Russo McGraw Hill 2013 (esclusi i capitoli: 6, 9, 10, 12, 14) e Comportamento del Consumatore di Robert East Apogeo 2013 (i capitoli: Fedeltà, brand equity ed estensione di marca, La risposta del consumatore a prezzi e e promozioni, L’eleborazione e la valutazione delle informazioni, Il consumatore come acquirente, Reazioni alla pubblicità)

Metodi didattici

Primo modulo: Lezione frontale interattiva, video e discussione di mini-casi studio

Secondo modulo : Lezione frontale interattiva, testimonianze, lavoro di gruppo

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica si propone di accertare due aspetti dell'apprendimento:

1) le conoscenze dei concetti e delle teorie del comportamento del consumatore

2) la capacità di applicare queste conoscenze a un contesto reale.

Per accertare il primo aspetto, la verifica si compone di un esame scritto a domande aperte

Per accertare il secondo aspetto, la verifica prevede la Redazione e l'esposizione del lavoro di gruppo

Il voto complessivo è la media aritmetica degli esiti delle due verifiche.

Per chi svolge l'esame totale o l'esame per i non frequentanti: Esame scritto a domande aperte

Strumenti a supporto della didattica

In aula sono sempre utilizzati brevi casi studio, esempi tratti da business press ed esperienze di consumo dei partecipanti

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Chiara Orsingher

Consulta il sito web di Barbara Lorenzini