31170 - LETTERATURE ANGLO-AMERICANE 2

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Elena Lamberti
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-LIN/11
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce in maniera soddisfacente le problematiche generali e singoli aspetti della storia della letteratura. E' in grado di comprendere e tradurre testi in lingua originale, ha acquisito le conoscenze teoriche di base necessarie per poter affrontare l'interpretazione critica dei loro contenuti ed è in grado di commentare e esporre testi secondo metodologie specifiche per l'analisi del testo letterario.

Contenuti

Storytelling del/nel/sul Secolo Americano

Il corso esplora forme di storytelling letterario e trans-mediale (adattamenti) per esplorare il divenire delle mappe geo-culturali del Novecento e indagare la loro permanenza (o meno) nel ventunesimo secolo.

Partendo dall’idea che la letteratura sia non solo una materia, ma soprattutto una ‘funzione imprescindibile dalla nostra esistenza pubblica’ (M. McLuhan, 1946), il corso utilizzerà le produzioni letterarie Statunitensi e Canadesi per indagare le istanze culturali, politiche, artistiche, sociali e tecnologiche che hanno forgiato, per oltre un secolo, le dominanti di un immaginario identitario collettivo ‘occidentale’. Le stesse fonti verranno utilizzate anche per leggerne le criticità, a dimostrazione di come lo storytelling (letterario e non) possa diventare contro-ambiente privilegiato per acquisire piena consapevolezza del divenire di sistemi culturali complessi e dinamici. L’idea è dunque quella di esplorare il potenziale che la letteratura (in tutte le sue forme e negli adattamenti trans-mediali) ha non solo di emozionare e avvicinare i lettori a una determinata realtà culturale, ma anche di stimolarne lo spirito critico e la partecipazione attiva; ovvero di educare all’essere cittadinanza consapevole.

Questo corso viene organizzato nell’ambito della fase di sostenibilità del progetto Europeo “PERFORMIGRATIONS: People Are the Territory” (www.performigratios.eu ) e nell’ambito del Progetto AlmaIdea Senior 2017 su “STORYTELLING E IMPEGNO CIVICO IN EPOCA POST-DIGITALE” (www.wetell.eu [file:///C:/Users/elena.lamberti2/Desktop/Corso%202017_18/Corso%202018_19/www.wetell.eu] ) e in collaborazione con la redazione di www.canadausa.net, esperienze progettuali impegnate nello sviluppo di modalità di “storytelling performativo” per creare “innovazione sociale”. Lo scopo finale è quello di stimolare una nuova mentalità globale capace di riorientare le geopolitiche coeve e creare un mondo equo e felice. Nessuna conoscenza serve per davvero se si ferma alla soddisfazione di un bisogno immediato, materiale o emotivo, di pochi; la conoscenza serve se porta ad interrogarsi su come agire nel proprio contesto in modo responsabile e funzionale alla nostra felicità e a quella degli altri.

Il corso ospiterà studiosi e professionisti (il calendario definitivo sarà disponibile all’inizio delle lezioni) per stimolare il dialogo tra letteratura e società civile e per cogliere opportunità di conoscenza e di formazione offerte su scala nazionale e internazionale.

Testi/Bibliografia

1) Storia letteraria (TEST)

Nota Bene: Non esiste un programma per studenti non frequentanti. A tutti gli studenti è richiesta la conoscenza della storia letteraria relativa al periodo di riferimento (verificata con test finale). Questi testi sono, dunque, obbligatori e sono diversi per gli studenti UNIBO e per gli studenti ERASMUS/INTERNAZIONALI

STUDENTI UNIBO

Studenti II anno

Parte USA: Si richiede la conoscenza dei lineamenti di storia della letteratura americana per il periodo dal 1915 al 1945. Manuali di riferimento: Guido Fink, Mario Maffi, Franco Minganti, Bianca Tarozzi, Storia della letteratura americana (nuova edizione), Firenze: Sansoni, 1991

Parte Canada: Capone Giovanna, Canada. Il villaggio della terra, Bologna, Patron (capitoli 1,2,3).

Studenti III anno

Parte USA: Si richiede la conoscenza dei lineamenti di storia della letteratura americana per il periodo dal 1945 ai nostri giorni. Manuali di riferimento: Guido Fink, Mario Maffi, Franco Minganti, Bianca Tarozzi, Storia della letteratura americana (nuova edizione), Firenze: Sansoni, 1991

Parte Canada: Capone Giovanna, Canada. Il villaggio della terra, Bologna, Patron (capitoli 1,2,3).

STUDENTI ERASMUS/INTERNAZIONALI:

From The Columbia Literary History of the United States, New York: Columbia U.P., 1988 (Emory Elliott, General Editor):

Part IV, 1910-1945:

  • Chapter I: “The Emergence of Modernism”; “Literary Scenes and Literary Movements”.
  • Chapter II: “Afro-American Literature”; “Women Writers between the Wars”.
  • Chapter III: “Ernest Hemingway, F. Scott Fitzgerald, and Gertrude Stein”; “William Faulkner”
  • Chapter IV: Ezra Pound; T.S. Eliot

Part V – 1945 to the present:

  • Chapter II: “Twentieth-Century Drama”

2) FINAL ESSAY TUTTI GLI STUDENTI (UNIBO, ERASMUS, INTERNATIONAL):

Per completare la preparazione per l’esame finale (saggio), gli studenti devono scegliere un numero minimo di letture tra gli elenchi A,B, C, ovvero:

B) Almeno 4 opere a scelta tra i romanzi, le raccolte di poesia, le raccolte di racconti di:

Acker Kathy; Baldwin James; Barth John; Anderson Sherwood; Auster Paul; Barthelme Donald; Bellow Saul; Brautigan Richard; Bernard Malamud; Momaday Scott; Berryman John; Bishop Elizabeth; Brooks Gwendolyn; Burroughs William; Capote Truman; Coover Robert; Cummings e.e.; DeLillo Don; Dos Passos John; Eliot, T.S.; Ellison Ralph; Gass William; Hemigway Ernest; Fante, John; Faulkner William; Fitzgerald Francis Scott; Frost Robert; H.D.; Hammett Dashiell; Harper Michael; Heller Joseph; Kerouac Jack; Kesey Ken; Mailer Norman; Hughes Langston; Hurston Zora Neale; Lardner Ring; Lewis Wyndham; Lowell Robert; MacLeish Archibald; Masters Edgar Lee; Miller Arthur; Miller Henry; Moore Marianne; Morrison Toni; Parker Dorothy; Nabokov Vladimir; O’Connor Flannery; Palahniuk Chuck; Percy Walker; Plath Sylvia; Pynchon Thomas; Pound Ezra; Reed Ishmael; Roth Philip; Salinger Jerome D.; Schneck Stephen; Roth Henry; Runyon Damon; Sinclair Lewis; Sontag Susan; Vonnegut Kurt; Ginsberg Allen; Stein Gertrude; Steinbeck John; Stevens Wallace; Tan Amy; Tennessee Williams; Walker Alice; Williams W.C.; Wolfe Tom; Leonard Cohen; Margaret Atwood; Modercay Richler; Alice Munro; Janice Kulyk Keefer, Morely Callaghan; Barry Callaghan.

C) Almeno 1 volume a scelta tra:

  • Appadurai, A., Modernity at Large: Cultural Dimensions of Globalization, (1996)
  • Ash A., Thrift N., Città. Ripensare la dimensione urbana (2005)
  • Augé M., Non luoghi. Introduzione a un'antropologia della surmodernità, (1992)
  • Bauman, Z. Wasted Lives. Modernity and its Outcasts. Cambridge UP, (2004)
  • Calabrese S., Codeluppi V. (a cura di) Nel paese delle meraviglie, Roma, Carrocci, 2009
  • Chiarenza C., Vance W.L., Immaginari a confronto. I rapporti culturali tra Italia e Stati Uniti: la percezione della realtà fra stereotipo e mito, Venezia, Marsilio, 1992
  • Cinotto S., Una famiglia che mangia insieme. Cibo ed eticità nella comunità italoamericana di New York, 1920-1940, Torino, Otto Editore, 2001.
  • Dawidoff N., In The Country of Country: A Journey to the Roots of American Music (1998).
  • Di Luzio A., (ed) The Grand Tour Lives On, Bologna, Clueb, 2006
  • Divine R. A., American Immigration Policy, 1924-1952,Yale University Press,1957
  • Dowd D., Blues for America. Una critica, lamento e tante memorie, Bologna, Clueb, 2011
  • Evans H., The American Century, Alfred A. Knopf, 1998
  • Franci G., Dreaming of Italy: Las Vegas and the Virtual Grand Tour, Reno: University of Nevada Press, 2005
  • Franci G., Mangaroni, R., Zago E., In viaggio attraverso il Deco americano, fotografie di F. Zignani, Firenze, Alinea, 1997
  • Franci G., Zignani F., Stranieri in Paradiso / Lost in Paradise, Bologna, Bononia University Press, 2007
  • Frye N., Mythologizing Canada. Essay on the Canadian Literary Imagination, edited by Branko Gorjup, Toronto, Legas, 1997
  • Frye N., The Bush Garden: Essays on the Canadian Imagination, Toronto, Anansi, 1971
  • La Polla F., Un posto nella mente. Il nuovo romanzo americano: 1962-1982, Ravenna: Longo Editore, 1983
  • Lamberti, E., “Tra zone desolate e sdraio Muskoka: Letteratura e disobbedienza civile”, in Janice kulyk Keefer, La zona desolata. La letteratura al confine tra cittadini e potere, Introduzione, curatela e traduzione di Elena Lamberti, Fano: Aras Edizioni, 2016
  • Leavy P., Iconic Events: Media, Power, and Politics in Retelling History (Lexington Books, 2007)
  • Lynch, K., The Image of the City, Cambridge MA (1960)
  • Maffi M., La giungla e il grattacielo. Gli scrittori e il sogno americano, (1981)
  • Marcus G., Like a Rolling Stone: Bob Dylan at the Crossroads, 2005, [trad.it: Like a Rolling Stone. Bob Dylan, una canzone per l’America, Donzelli, 2005
  • Mariani G., Waging War on War. Peacefighting in American Literature, University of Illinois Press, 2016.
  • McLuhan M., The Mechanical Bride (1954. Gingko Press, 2002)
  • Portelli A., Canoni americani. Oralità, letteratura, cinema, musica, (Donzelli, 2004)
  • Powe B., The Solitary Outlaw. Trudeau, Lewis, Gould, Canetti & McLuhan, Toronto, Somerville House Books, 1996
  • Proietti S., Hippies! Dall’India alla California la road map del ’68, Roma, Cooper 6 Castelvecchi, 2003
  • Rydell R. W., Kroes R., Buffalo Bill in Bologna: The Americanization of the World, 1869-1922, [trad.it.: Buffalo Bill Show. Il west selvaggio, l’Europa e l’americanizzazione del mondo, Donzelli, 2006]
  • Sioli M. (a cura di), Metropoli e natura sulle frontiere americane, Milano: FrancoAngeli, 2003.

C) Almeno 1 saggio a scelta libera, utile alla stesura dell’elaborato finale (proposto dallo studente, da concordare con la docente)

Metodi didattici

Il corso si struttura in lezioni frontali, seguendo una metodologia interdisciplinare che, partendo dal segno letterario, porta all'interazione con fonti multimediali, cinematografiche, artistiche, storiche.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Ai fini del superamento dell’esame agli studenti viene richiesta: A) Conoscenza generale della letteratura e della cultura nordamericana (canadese e statunitense. Studenti del secondo anno: dal 1915 al 1945; studenti del terzo anno: dal 1945 ai giorni nostri); B) percorso critico individuale su una tematica o su un autore, sviluppato a partire dagli argomenti approfonditi nel corso delle lezioni.

L’esame finale si struttura in due parti, entrambe scritte:

a) Test di verifica delle conoscenze di base delle Letterature Anglo-Americane (Stato Uniti e Canada).

Il test si compone di 30 domande chiuse (20: vero/falso; 10: multiple choice); gli studenti avranno a disposizione 1 ora. Valutazione: 1/30 per ogni risposta corretta.

Questa parte dell’esame verte sui manuali di letteratura obbligatori indicati in programma e intende accertare la conoscenza di base della storia delle letterature Canadese e Statunitense per il periodo di riferimento (dal 1915 al 1945 per gli studenti de secondo anno; dal 1945 al contemporaneo per gli studenti del terzo anno).

b) Saggio critico (3000-3500 parole).

Il saggio deve essere redatto in lingua inglese e consegnato dai candidati lo stesso giorno in cui si presentano per sostenere il test di cui sopra.

Il saggio mira a valutare la capacità dei candidati di elaborare un percorso di critica letteraria a partire dagli argomenti trattati in aula. Nel corso delle lezioni verranno suggerite tematiche sulle quali i candidati avranno autonomia di scelta. I candidati dovranno dimostrare: buona conoscenza delle fonti primarie e di critica; capacità di analisi dei testi letterari (poetica) in rapporto alla tematica di indagine prescelta; capacità di elaborazione di un percorso critico maturo e originale. Il saggio verrà valutato sulla base dei seguenti parametri: ipotesi di lavoro chiara; sviluppo coerente ed organico degli argomenti; uso corretto delle fonti (‘obbligatorie’ e non); correttezza della forma (impaginazione, note, bibliografia).

Il voto finale sarà ottenuto dalla media matematica delle due prove.

Link ad altre eventuali informazioni

https://www.canadausa.net https://www.performigrations.eu

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Elena Lamberti