00562 - LETTERATURA ITALIANA

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Marco Veglia
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: L-FIL-LET/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Dams - discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (cod. 0956)

Conoscenze e abilità da conseguire

Apprendimento delle coordinate storiche per lo studio della letteratura; apprendimento delle tecniche di analisi testuale; acquisizione di una sicura competenza nella scrittura, lettura approfondita di alcune opere fondamentali della nostra tradizione letteraria.

Contenuti

 

TRA LETTERATURA E CINEMA. Leonardo Sciascia fra romanzo giallo, racconto d'inchiesta e rappresentazione filmica.

Il corso di lezioni ha la durata di 60 ore e si propone di presentare agli studenti la figura dello scrittore e intellettuale Leonardo Sciascia (1921-1989). Nella sua opera, la natura e la forma del romanzo poliziesco, insomma del racconto "giallo", divengono un racconto d'inchiesta teso all'accertamento della verità (nel passato della storia o nel presente della vita italiana del Novecento).

Il corso consiste nella lettura e nella spiegazione di alcune opere dello scrittore e nella visione di alcuni film, legati in parte ai percorsi tematici affrontati a lezione, in parte ispirati a libri dello stesso Sciascia.

 

Testi/Bibliografia

  Gli studenti che frequentano regolarmente il corso (fino a un massimo di 5 assenze) potranno studiare solo tre dei seguenti testi di Sciascia (uno dei quali deve essere tuttavia Il metodo di Maigret). Lo studio dei saggi resta invece invariato, senza distinzioni tra studenti frequentanti e non frequentanti.

   Testi

  Leonardo Sciascia, Il giorno della civetta, Milano, Adelphi, 2002.

  Leonardo Sciascia, A ciascuno il suo, Milano, Adelphi, 2000.

  Leonardo Sciascia, La scomparsa di Majorana, Milano, Adelphi, 2004.

  Leonardo Sciascia, L'affaire Moro, Milano, Adelphi, 1994.

  Leonardo Sciascia, Una storia semplice, Milano, Adelphi, 1989.

  Leonardo Sciascia, Il metodo di Maigret e altri scritti sul giallo, Milano, Adelphi, 2018.

  Saggi

  Carlo Ginzburg, Spie. Radici di un paradigma indiziario, in ID., Miti emblemi spie, Torino, Einaudi, 2000, pp. 158-209.

  Edoardo Ripari, Racconto d'inchiesta e spettacolo filmico: Leonardo Sciascia, in ID., Storia cinematografica della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2015, pp. 273-279.

  Rosario Castelli, "Contraddisse e si contraddisse". Le solitudini di Leonardo Sciascia, Firenze, Cesati, 2016.

Film

Durante il corso verranno visti e discussi i seguenti film:

Maigret a Pigalle (regia di Mario Landi, 1966).

A ciascuno il suo (regia di Elio Petri, 1967).

Il giorno della civetta (regia di Damiano Damiani, 1968).

Una storia semplice (regia di Emidio Greco, 1991).

La mafia uccide solo d'estate (regia di Pif, 2013).

 

Testi per la parte istituzionale dell'esame

  Per la parte istituzionale gli studenti dovranno scegliere tre opere dal seguente elenco: una per la parte antica, da Dante al Tasso, due per la parte moderna  e contemporanea (da Alfieri al Novecento).

  Lo studente può concordare col docente, se lo ritiene opportuno, altre letture non incluse nell'elenco.

  Delle opere scelte vanno conosciuti: il contesto storico-culturale e letterario, la biografia e la poetica dell'autore, la genesi e la struttura dell'opera, i motivi e i caratteri, lo stile, il rapporto con le altre opere dello stesso autore.

  Questo, in sintesi, un elenco orientativo delle opere da scegliere:

Parte antica: Dante, Vita nova o Commedia; Petrarca, Canzoniere; Boccaccio, Decameron; Machiavelli, Principe; Ariosto, Orlando Furioso (anche, per chi lo desideri, nella versione raccontata da Italo Calvino), Tasso, Gerusalemme liberata;

Parte moderna e contemporanea: Alfieri, Mirra o Vita scritta da esso; Foscolo, Ortis o Sepolcri, Manzoni, Promessi sposi; Leopardi, Canti o Operette morali; Carducci, Rime e ritmi, Pascoli, Canti di Castelvecchio; Pirandello, Il fu Mattia Pascal; Svevo, Coscienza di Zeno; Montale, Ossi di seppia o Occasioni; Calvino, I nostri antenati.

    Manuale consigliato (non obbligatorio): Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al web, a cura di N. Bonazzi, A. Campana, F. Giunta, N. Maldina, coordinamento di G. M. Anselmi, Roma, Carocci, 2016.

 

 

 

Metodi didattici

 

La lezione, durante il corso monografico, si avvale, quando sia ritenuto opportuno, dell'ausilio di altri strumenti (musica e film, in particolare) di esemplificazione e trasmissione dei temi trattati.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

1. L'esame si compone di tre parti: scritta, istituzionale e monografica.

2. La prova scritta consiste nello svolgimento di un tema (due tracce riguardano sempre gli argomenti del corso monografico tenuto dal Prof. Veglia).

3. L'esame orale riguarda sia la parte istituzionale, sia la monografica. Queste due parti dell'esame orale (istituzionale e monografica) possono essere sostenute dagli studenti in un unico appello o in appelli diversi, a loro scelta.

4. La prova scritta si svolge invece secondo un calendario di appelli diversi da quelli dell'esame orale. Prima di sostenere l'esame orale (istituzionale e monografico) è consigliabile, benché non obbligatorio, aver sostenuto la prova scritta. Tutti gli studenti sono sempre ammessi all'orale, anche se il giudizio sulla prova scritta risultasse insufficiente.

5. Il voto finale si compone della valutazione complessiva del percorso dello studente nelle tre prove: scritta, orale istituzionale, orale monografica.

Per la parte istituzionale, invece, a beneficio degli studenti che sappiano di possedere alcune lacune nella conoscenza della letteratura italiana, verrà tenuto un seminario dal Dott. Stefano Scioli.

SI RICORDA AGLI STUDENTI CHE L'ACCESSO ALL'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO NELLE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI E' CONSENTITO SOLO A COLORO CHE ABBIANO SOSTENUTO L'ESAME DI LETTERATURA ITALIANA GENERALE.

 

Strumenti a supporto della didattica

 

  A supporto della didattica verranno utilizzati, tutte le volte che sarà ritenuto opportuno, strumenti multimediali.

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Veglia