82997 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA/MUSEOGRAFIA

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Sandro Pittini
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: ICAR/14
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura (cod. 0881)

Conoscenze e abilità da conseguire

Obiettivo del corso è quello di educare il professionista: al confronto con le problematiche proprie del rapporto antico/nuovo; alla redazione di un progetto di architettura responsabile, costituendo una inevitabile modifica dell'’esistente, anche se finalizzato alla conservazione e valorizzazione del dato materiale, della fabbrica e del contesto in cui questa si inserisce.

Contenuti

Il Laboratorio di Laurea: Progetto, Storia e Restauro (C.I.16 CFU, ore 192) è costituito oltre al modulo/insegnamento caratterizzante di Restauro (6 CFU,72 ore) da un modulo/insegnamento di:

- Nuove tecnologie per il rilievo del costruito (2CFU, 24 ore);

- Estetica del Paesaggio (2CFU, 24 ore);

- Consolidamento dell'edilizia storica (2CFU, 24 ore);

- Progetto e conservazione attiva di paesaggi e spazi aperti storici (2CFU, 24 ore);

- Composizione architettonica/museografia (2CFU, 24 ore);

All’interno del Laboratorio di Laurea si svilupperanno dei progetti che attengono a due scale di riferimento assolutamente interrelate: quella paesaggistica e quella architettonica.

L’ambito di riferimento è il territorio emiliano romagnolo all’interno del quale saranno assunti specifici luoghi caratterizzati da una complessa stratigrafia temporale.

Verranno forniti agli studenti i materiali di base necessari all’inquadramento del tema con la consapevolezza che l’analisi è guidata dal progetto e viceversa in un proficuo scambio tra i due momenti

Testi/Bibliografia

essenziale

Gio Ponti, Amate l’architettura. L’architettura è un cristallo, Società Editrice Vitali e Ghianda, Genova, 1957. Riedizione a cura della Società Cooperativa Universitaria Studio e Lavoro arl, Milano 2004

Ernesto Nathan Rogers, Gli elementi del fenomeno architettonico, Guida Editori, Napoli 1981

Georges Perec, Specie di Spazi, Bollati Boringhieri editori, Torino, 1989

Saverio Muratori, Da Schinkel ad Asplund. Lezioni di architettura moderna, Alinea Editrice, Firenze 1990

Rafael Moneo, La solitudine degli edifici e altri scritti, Umberto Allemandi &C., Torino 1999.

K. Frempton, Tettonica e architettura. Poetica della forma architettonica nel XIX e XX secolo, Cambridge (Mass.) Mit Press., 1995. Trad. it. Milano, Skira, 1999.

Giorgio Grassi: “Architettura , lingua morta” Quaderni di Lotus, Electa, Milano 1988

AA.VV., Interpretazioni del passato, Lotus International n. 46, Electa, Milano 1985

Metodi didattici

Il Laboratorio è organizzato attraverso lezioni in aula, visite alle aree e attraverso la normale attività didattica e seminariale in aula.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Il Laboratorio di Laurea: Progetto, Storia e Restauro (C.I.16 CFU, ore 192) è costituito oltre al modulo/insegnamento caratterizzante di Restauro (6 CFU,72 ore) da un modulo/insegnamento di:

- Nuove tecnologie per il rilievo del costruito (2CFU, 24 ore);

- Estetica del Paesaggio (2CFU, 24 ore);

- Consolidamento dell'edilizia storica (2CFU, 24 ore);

- Progetto e conservazione attiva di paesaggi e spazi aperti storici (2CFU, 24 ore);

- Composizione architettonica/museografia (2CFU, 24 ore);

L'esame del Laboratorio di Laurea: Progetto, Storia e Restauro comprende la verifica dell'apprendimento dei contenuti di tutti i moduli/insgnemanti che compongono il Corso Integrato e si svolge in una unica prova di esame.

La valutazione sarà effettuata sulla base del lavoro svolto nel corso del laboratorio presentata nella esposizione finale del progetto.

La verifica delle conoscenze acquisite consiste nella predisposizione di un progetto che ha come riferimento la scala paesaggistica e l’approfondimento alla scala architettonica di un edificio o di un sistema di edifici. Gli elaborati saranno redatti secondo modalità che verranno fornite durante il Corso.

Lo svolgimento del Laboratorio avviene in forma singola o preferibilmente in gruppo di studenti verificando, in sede d’esame, l’apporto, le capacità e le conoscenze acquisite dai singoli.

Ogni studente dovrà dimostrare attraverso lo studio analitico dei luoghi e la proposta progettuale la maturità di approccio riguardo al rapporto tra antico e nuovo, tra progetto e preesistenza. Dovrà dimostrare una buona capacità espositiva chiarendo in modo efficace i temi di progetto assunti e sviluppati coerentemente con le altre discipline coinvolte

Strumenti a supporto della didattica

Per le lezioni si utilizzeranno i normali strumenti per l’esposizione e l’illustrazione degli argomenti tramite la proiezione di immagini con pc.

Molta importanza assumono anche i testi e le bibliografie che verranno fornite alla fine della lezioni.

E’ previsto un viaggio di studio per conoscere direttamente alcuni casi studio recentemente realizzati.

Sono previsti più visite guidate dal docente all’area di progetto per verificare l’efficacia delle scelte progettuali.

Durante lo sviluppo dell’esercitazione progettuale si intende dare molta importanza alla verifica diretta attraverso l’uso del disegno e del modello.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Sandro Pittini