10058 - COMUNICAZIONE DI MASSA

Anno Accademico 2017/2018

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente, al termine del corso, conosce in profondità, da un lato, la cornice teorica, sociale, culturale, economica e politica all'interno della quale si sviluppano le comunicazioni di massa, dall'altro, le principali metodologie e indirizzi di ricerca

Contenuti

Durante il corso verranno affrontati e descritti, in parallelo con una analisi delle principali teorie sociologiche in merito i seguenti argomenti:

  1. La società contemporanea e la globalizzazione;
  2. La sociologia dei media;
  3. Media e socializzazione;
  4. Comunicazione e meta comunicazione;
  5. Produzione, consumo, prosumerismo;
  6. Sociologia dei media digitali;
  7. Pubblici connessi: audiences invisibili, confini pubblico/privato, collasso del contesto:
  8. Social Media e Big Data;
  9. Actor Network Theory.

Un sillabo delle attività didattiche verrà distribuito agli studenti il primo giorno di lezione.

Testi/Bibliografia

  • H. Jenkins, Cultura convergente, Apogeo, Milano, 2007;ù

  • P. Degli Esposti, Essere prosumer nella società digitale. Produzione e consumo tra atomi e bit, Franco Angeli, Milano, 2015.

  • N. Couldry, Sociologia dei nuovi media. Teoria sociale e pratiche mediali digitali, Pearson, 2015.

  • Due articoli a scelta tra il materiale didattico integrativo presente nella piattaforma on line del corso

Gli studenti non frequentanti dovranno portare anche:

M. Castells, Comunicazione e potere, Università Bocconi Editore 2017

e tre articoli a scelta tra quelli disponibili nella piattaforma online.

 

Per studenti che devono sostenere solo uno dei due corsi:

10058 - Comunicazione di Massa - 5 cfu

[H. Jenkins (2006); M. Castells (2013); letture integrative]

11332 - Comunicazione Politica - 5 cfu

[N. Cloudry (2012); M. Castells (2013); letture integrative]

 

Metodi didattici

Lezioni frontali, seminari e proiezione documentari.

La frequenza al corso è vivamente consigliata.

Agli studenti sarà richiesto un ruolo molto attivo, attraverso discussioni in classe, analisi di case studies, lavori di gruppo cooperativi da elaborare fuori dagli orari di lezione e presentare poi in classe. Questo tipo di attività è riconosciuta dal docente e fa parte della valutazione complessiva.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Studenti frequentanti:

Durante il corso verrà programmata una verifica di meta corso. Durante il semestre ogni studente dovrà presentare almeno 5 brevi elaborati scritti (assegnati su base settimanale) e partecipare ad una presentazione di gruppo. La prova finale ha l'obiettivo di verificare il raggiungimento degli obiettivi didattici.

La valutazione finale è composta da tre elementi:

  1. Partecipazione alle attività d’aula e qualità degli elaborati e della presentazione (30% del voto finale)
  2. Prova intermedia (30% del voto finale)
  3. Prova finale (40% del voto finale)

Studenti non frequentanti:

L'esame è composto da un paper di 4000 parole (Chicago Style) ed un esame orale su i testi e le letture indicate in bibliografia.

  1. Il paper deve essere recapitato al docente 7 gironi prima dell'esame orale.
  2. Criteri di valutazione 50% valutazione del paper e 50% esame orale.

Per verbalizzare l'esame ed ottenere il voto finale ogni studente si deve iscrivere alla prova attraverso la piattaforma AlmaEsami.

Strumenti a supporto della didattica

I materiali didattici saranno a disposizione degli studenti.

Il corso sperimenterà l'utilizzo della piattaforma Moodle ed Office 365 come strumenti di collaborazione digitale innovativa per didattica, hosting materiali ed esercitazioni.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Piergiorgio Degli Esposti