32099 - DIRITTO DELL'INFORMATICA T

Anno Accademico 2015/2016

  • Docente: Claudia Cevenini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: IUS/20
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ingegneria informatica (cod. 0926)

Conoscenze e abilità da conseguire

Conoscenza degli strumenti essenziali per comprendere ed affrontare i problemi giuridici legati all'uso e allo sviluppo delle tecnologie dell'informazione.

Contenuti

Al termine del corso, lo studente: - acquisisce consapevolezza dell'esistenza di problemi giuridici legati alle nuove tecnologie; - comprende come poter sviluppare e utilizzare (come professionista o utente) le nuove tecnologie in modo conforme a leggi e regolamenti; - è in grado di reperire da fonti qualificate e di interpretare autonomamente la normativa vigente applicabile al suo ambito di interesse; - sviluppa la capacità di gestire progetti che implicano conoscenze giuridiche; - interagisce in modo qualificato con avvocati ed esperti del diritto. 

 

Introduzione al corso

Perché un ingegnere dovrebbe conoscere il diritto? Obiettivi del corso. Struttura del corso e piano delle lezioni.

 

Concetti giuridici di base

Che cos'è il diritto. Il concetto di norma giuridica. Le fonti del diritto. Efficacia della legge nel tempo e nello spazio. Criteri di applicazione della legge. Interpretazione della legge. Rilevanza delle sentenze. Persone fisiche e giuridiche. Capacità giuridica e capacità di agire. Le obbligazioni. La responsabilità. Analisi guidata di esempi di testi di legge e di sentenze.

 

Accesso e consultazione delle fonti giuridiche

La ricerca dell'informazione giuridica: che cosa e dove cercare. Fonti ufficiali e non ufficiali. Banche dati giuridiche on-line e off-line. Siti istituzionali. Portali giuridici. Le fonti informative del Sistema bibliotecario di Ateneo. Riviste giuridiche, codici e manuali.Navigazione guidata in banche di dati giuridiche. Esercitazioni di ricerca delle fonti giuridiche.

 

Copyright/diritto d'autore

La disciplina del diritto d'autore. Software, banche di dati, opere multimediali, siti web. Software proprietario e open source. La titolarità del software creato nell'ambito di progetti di ricerca/all'interno di un'azienda/nell'ambito di un contratto di libera professione. I diritti musicali e cinematografici. Peer to peer. Digital Rights Management. Tutela dei domain names. Sanzioni.Analisi guidata di casi e sentenze.

 

Proprietà industriale

Il codice della proprietà industriale. Marchi e brevetti. Tutela brevettuale del software. Il software di funzionamento di macchine e impianti industriali. Confronto tra la disciplina europea e statunitense. La richiesta di brevetto. Le rivendicazioni. Le banche dati dei brevetti nazionali e internazionali. Ricerche brevettuali; analisi guidata di esempi di brevetti.

 

Contratti software

Il concetto di contratto. Requisiti del contratto.Nullità e annullabilità. Contratti tipici e atipici. Principali tipologie di contratti utili per l'ingegnere. Cessione dei diritti di utilizzazione economica del software. Licenza d'uso di software, licenze open source. Creative commons. Contratti di sviluppo software. Contratti per la fornitura di un sistema informatico (hosting, housing). Analisi guidata di contratti e clausole rilevanti.

 

Privacy e sicurezza

I concetti di privacy e riservatezza. Il trattamento dei dati personali nella società dell'informazione: principi generali. Informativa e consenso. Diritti dell'interessato. Dati sensibili. Misure di sicurezza minime e idonee. Spamming. Privacy nei servizi di comunicazione elettronica. Privacy e big data. Il phishing. Furto di identità. Profilazione degli utenti in rete. La privacy dei lavoratori. Sanzioni. Analisi guidata di informative, clausole privacy.

 

Firme elettroniche/digitali e documenti informatici

Documenti e firme: principi di base. Firma digitale: cenni tecnici. Le firme elettroniche: tipologie e disciplina giuridica. Il documento informatico: definizione, validità e rilevanza giuridica. La validità legale di e-mail, pagine web, registri informatici. La certificazione della firma digitale. Posta elettronica certificata. Conservazione sostitutiva dei documenti informatici. La PEC.Analisi guidata di casi e sentenze.

 

Commercio elettronico

Tipologie di commercio elettronico. Obblighi e responsabilità dei prestatori di servizi on-line. Responsabilità degli intermediari. Comunicazioni commerciali. I contratti conclusi con strumenti informatici. Pagamenti informatici. La tutela dei consumatori in rete. Diritto di recesso e clausole vessatorie. Risoluzione delle controversie in rete. Analisi guidata di casi, siti web di commercio elettronico e clausole di contratti telematici.

 

Reati informatici

Elementi di base del diritto penale: concetti di reato, colpa, dolo, il principio di tassatività. Accesso abusivo a un sistema informatico. Detenzione e diffusione di codici di accesso a sistemi informatici o telematici. Danneggiamento o interruzione di un sistema informatico. Interferenza illecita in comunicazioni informatiche o telematiche. Frode informatica. Analisi guidata di casi giurisprudenziali.

Testi/Bibliografia

Il materiale didattico sarà costituito dalle slide proiettate a lezione, da dispense fornite dal docente e da paper scaricabili on-line. Il materiale sarà messo a disposizione attraverso il sito AMS Campus dell'Università di Bologna http://campus.unibo.it.

Metodi didattici

Lezioni frontali tenute dal docente. Durante le lezioni saranno analizzati casi pratici e svolte esercitazioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame si svolgerà in forma orale. Al candidato saranno posti alcuni quesiti sugli argomenti affrontati a lezione, in base al materiale didattico fornito.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore, schermo, computer, banche dati giuridiche on line, connessione Internet.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Claudia Cevenini