49335 - Medical Anthropology (L-Z)

Academic Year 2018/2019

  • Teaching Mode: Traditional lectures
  • Campus: Bologna
  • Corso: Single cycle degree programme (LMCU) in Medicine and Surgery (cod. 8415)

Learning outcomes

At the end of the course, the student acquires theoretical-methodological tools to consider adequately the socio-cultural dynamics enrolled in the disease experience and in the forms of care. Starting from the consideration that the process of translating signs of illness into disease symptoms is mediated by cultural reference frameworks, ignorance of the patient's perspective means taking the risk of misunderstanding the meaning of his experience and hindering his participation in the therapeutic process. By means of long-established tools on these issues, it is possible to produce better efficiency of the services provided (reducing drop out, non-compliance and access barriers) and greater therapeutic efficacy (thus promoting the health of the population). In particular, the student has knowledge of: - cultural design of the disease experience; - medical-patient communication; - impact of socio-economic processes in the production of risk factors and pathologies; - implementation of models to make these instances operational in the context of the medical-patient encounter and in the general promotion of his health.

Readings/Bibliography

I MODULO

Introduzione al corso: il ruolo delle scienze sociali nella riconfigurazione della pratica clinica

La formazione dei medici: la costruzione di “uno” sguardo sul corpo

  • Good B (1999) Come la medicina costruisce i propri oggetti, in Good Byron, Narrare la malattia, 1999, Edizioni di Comunità, Torino pp. 101-135.

  • Pizza G. (2005), Fare i medici, in Antropologia Medica. Saperi, pratiche e politiche del corpo, Carocci, Roma pp. 169-183.

II MODULO

Cultura, Corpo, Società: una relazione complessa

Corpo e Incorporazione

Disease, illness, sickness

  • Ciannameo A. (2015) Corpo, malattia e cura in una prospettiva di salute globale, in Emerson E. Merhy, Angelo Stefanini, Ardigò Martino (a cura) Problematizzando epistemologie in salute collettiva: saperi dalla cooperazione Brasile e Italia. Rede Unida, Porto Alegre-Bologna, 2015, pp. 103-126.

  • The Lancet Commissions (2014), Culture and Health, www.thelancet.com Published online October 29, 2014

III MODULO

I significati dell’ «altro» e la complessità della relazione.

RiFare la procreazione: presentazione di una ricerca etnografica.

  • Parisi M.L. (2016), Esperienze procreative della contemporaneità. Uno studio antropologico sulla Diagnosi Genetica Preimpianto in Italia dopo la legge 40/2004, Antropologia e Teatro, No 7 (2016), pp. 126-145.

  • Parisi M.L. (2017), La fecondazione con donazione di gamete dopo la Legge 40: esperienze procreative fra normatività, tabù e desiderio in Mattalucci C (a cura) Antropologia e riproduzione. Attese, fratture e ricomposizioni della procreazione e della genitorialità in Italia pp. 27- 57.

  • Quaranta I. (2012), La trasformazione dell’esperienza. Antropologia e processi di cura, Antropologia e Teatro, 3 (2012), pp. 1 - 31.

IV MODULO

La produzione dei fattori di rischio: disuguaglianze in salute

Salute, partecipazione e comunità: presentazione di un progetto di ricerca-azione

  • Di Girolamo C., Martino A. (2015), Le disuguaglianze in salute: spunti per una riflessione teorica in Emerson E. Merhy, Angelo Stefanini, Ardigò Martino (a cura) Problematizzando epistemologie in salute collettiva: saperi dalla cooperazione Brasile e Italia. Rede Unida, Porto Alegre-Bologna, 2015, pp. 15-34.

  • Stefanini A., Camplone I. (2015), Disuguaglianze socio-economiche e salute in Calamo Specchia F (a cura di), Manuale critico di igiene e sanità pubblica, Maggioli Editore.

  • Stefanini A., Bodini C. (2014), Salute e partecipazione della comunità. Una questione politica, Sistema Salute, vol. 58, n. 3, luglio-settembre 2014, pp. 308-315.

  • Report di progetto: Una comunità che cura: una ricerca-azione per promuovere salute e partecipazione nella zona di Pescarola

V MODULO

Migrazione e salute globale

Infezioni tropicali “dimenticate” e cronicità: presentazione di una ricerca etnografica

  • Bodini C. (2017), L’accesso alle cure nella ‘fortezza europa’. Sistema salute; 61(3):45-58.

  • Ciannameo A. (2014), AM “Da dimenticata a emergente: la malattia di Chagas, crocevia tra strategie sanitarie e politiche migratorie. Una rilettura etnografica”. Rivista della Società Italiana di Antropologia Medica, 38/ottobre 2014.

  • Ciannameo A. (2012) Storie di vita, racconti di malattia e migrazione. I simboli, le ragioni, i sintomi del Mal de Chagas nella periferia di Buenos Aires, in Franceschi Z. (a cura) Annuario di Antropologia Storie di vita/Autobiografie N.14, Milano, Ledizioni 2012, pp. 147-179.

  • Riccio B. (2014) Antropologia e migrazione: un’introduzione, in 6. Migrazioni, CISU, pp. 11-20.

IV MODULO

Principi di Etica Medica

  • Stefanini A. (2015) Salute e Diritti Umani: perché non può esserci salute senza il rispetto dei diritti umani in Merhy E E, Stefanini A, Martino A (A cura di) Problematizzando Epistemologie in Salute Collettiva. Saperi dalla cooperazione Brasile e Italia. Porto Alegre, Rede UNIDA, Bologna, CSI-Unibo.

Teaching methods

lectures, discussions and active participation

Assessment methods

final written exam with multiple choice questions

Teaching tools

movies, internet connection

Office hours

See the website of Anna Ciannameo